JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, mi son procurato un filtro polarizzatore (cpl con ghiera, livello considerando il costo credo medio). Ero interessato a sapere un po' quali saranno le situazioni in cui mi potrà esser più d'aiuto. Tenendo conto che fotografo spesso: paesaggi vari (alba, tramonto e talvolta con cielo azzurro e nuvole), nature in primo piano come fogliame e giochi d'acqua, ritratti. Se avete qualche consiglio da darmi ne sarei grato! :)
Vi lascio il link del mio sito fresco fresco, son alle prime armi, se volete darmi consigli son graditissimi: www.andreapasini.altervista.org
io ho un Hoya e l'ho usato in un paio di situazioni con musei o acquari, dove volevo ridurre il riflesso dei vetri. Inutile dire che perdi di luminosità, lì sta a te gestire tempi, ISO e diaframma... però è utile, oltre a aiutare col riflesso dell' acqua, migliorare la resa del fogliame e saturare i colori. ottima la resa col cielo se inquadri nel punto giusto e col sole all' altezza giusta, altrimenti cambia poco... a un' angolazione sui 45° è perfetto ed è meglio se hai il sole dietro o laterale, da quello che ho visto
Hai mai sfruttato il tasto con sfondo verde in alto e la lente a fianco? Tasto:"ricerca" scopriresti guide come questa : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=13435 ciao e buona lettura, lauro
Riporto anche qui quello ho già scritto sul post del link Possedevo già il BW da 77mm... quello indicato al 1° posto ... ed ora che necessitavo di un pola da 82mm ho voluto provare il kenko...il 4° della lista.... provati ieri entrambi, il BW sul 24L il Kenko su 16-35 ... mi sembra che dia migliori risultati il Kenko ... risulta + omogeneo nonostante l'abbia utilizzato su una lente + wide
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.