RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

servo flash non funzionanti con 500d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » servo flash non funzionanti con 500d





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2011 ore 13:34

ho due servo flash artigianali montati su un metz 45 e un hakuba 25, li uso per fare foto in grotta, ma non con la 500d, infatti funzionavano benissimo con le mie powershot, con la reflex funzionano solo se uso il prelampo, tra quello della macchina (a volte oscurato) e gli altri due sembra di essere in discoteca, il problema principale è che tra la bassa temperatura e le flesciate inutili le batterie svaniscono; ho perovato a togliere il prelampo ma stranamente risulta che i flash scattano prima che si apra l'otturatore, visto che ho fatto prove anche con tempi lunghissimi.
dove sto sbagliando? c'è una soluzione?
grazie, ciao.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2011 ore 22:38

Ciao Jerry, il flash interno della 500D funziona in modalità E-TTL II fissa. Questa modalità prevede l'emissione di una sorta di lampo iniziale necessario per valutare l'esposizione. Questa sorta di pre-lampo viene emesso appena prima dello scatto. Noi non lo percepiamo ma causa l'attivazione dei flash remoti in anticipo.
Non potendo modificare la modalità (per esempio passare a quella manuale, non prevista per il flash interno) non penso sia possibile eliminare questo lampo iniziale. Non capisco cosa intendi quando dici che hai eliminato il prelampo (non ne trovo traccia nel manuale).

Probabilmente utilizzando un flash aggiuntivo sulla slitta, al posto di quello interno, risolvi tutto. E' sufficiente un flash di base, anche piccolo, che permetta la modalità M (manuale).

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 19:48

yuhù! una risposta.
intendo quelle scariche di lampi che farebbe tipo... in automatico. sono riuscito ad evitarle col tasto asterisco. scusa il linguaggio e la vaghezza ma mi ero un pò rassegnato, così non ho più portato il malloppo sotto terra. proverò con un flash aggiuntivo; sapere che il bagaglio aumenta ancora è scoraggiante, ma se risolvo sicuramente darà i suoi frutti.
grazie mille per il prezioso consiglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me