RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 14mm 2.8 o Sigma 14mm 2.8 Aspherical hsm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang 14mm 2.8 o Sigma 14mm 2.8 Aspherical hsm





avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2013 ore 11:15

Ciao,
secondo voi per fare fotografie notturne al cielo sarebbe meglio prendere il Samyang 14mm 2.8 o Sigma 14mm 2.8 Aspherical hsm usato (550 euro), considerando che per i paesaggi ho già un sigma 12-24.
Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2013 ore 18:56

Ho il Sigma EX 14/2.8 HSM gran lente solo da stare attenti al Flare... poi è AF che per altri usi non guasta il Samyang l'ho solo provato ma non mi trovo con la MAF manuale, ed altre cosucce (distorsione in primis)


ecco alcune immagini fatte con il Sigma 14mm








avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2013 ore 20:08

Se l'uso è solo per foto astronomiche, dove l'AF è inutile e la distorsione è meno evidente, prenderei il samyang che costa meno

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2013 ore 9:27

Se dovessi usare un obiettivo dedicato ad uno scopo ne avrei 30 di lenti...

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2013 ore 13:27

Morice, dato che hai la possibilità, potresti dirci come è la resa agli angoli a tutta apertura in riprese astronomiche? Le stelle spesso danno problemi anche con lenti molto blasonate in queste zona.... potresti fare uno scatto a 2,8 da una ventina di secondi a 1600 iso e dirci come lo giudichi?
Molte ottiche trasformano le stelle in farfalle, crocette, pallini, trattini.....

Grazie!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2013 ore 13:49

Non avendo mai fato foto alle stelle mi posso cimentare... ma dovete aver pazienza... posso farlo solo su FF

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2013 ore 13:54

SAMYANG tutta la vita MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2013 ore 14:27

Magari Morice, è proprio su FF che vengono fuori i problemi! Non preoccuparti del risultato, quel che è utile è poter valutare la resa ai bordi a tutta apertura!

PS: ad esempio, posso dire di aver provato il "fantastico" 24 1,4 Canon con enorme delusione... per stelle puntiformi va chiuso ad F4.... cioè come il mio modesto EF 24 2,8!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2013 ore 15:00

Credo che Samyang sia la scelta meno costosa e ugualmente valida per questo tipo di foto.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2013 ore 16:53

PS: ad esempio, posso dire di aver provato il "fantastico" 24 1,4 Canon con enorme delusione... per stelle puntiformi va chiuso ad F4.... cioè come il mio modesto EF 24 2,8!


mmmh strano il ho il EF24L II ed è una gran lente... (ma non pratico quel tipo di foto)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2013 ore 16:59

Prova e vedrai.... quante farfalline agli angoli! È un discorso di progetto ottico, per avere certe qualità nello sfocato vanno sacrificati altri aspetti....

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2013 ore 23:12

dato che ho il 12-24 mi dispiacerebbe spendere 550 euro per il sigma 14 2.8 usato (anche perchè con nemmeno 100 euro in più ch'è il sigma 15mm 2.8 fisheye) anche perchè sulla focale 14 mm, per la paesagistica, sono già felicemente coperto dal 12-24 che va discretamente bene.
il fatto è che non è un 2.8 e di sera è buio.
del samyang ne ho sentito parlare bene per la foto astronomica ma il fatto è che spendere 350 euro per un'ottica da usare solo per le foto notturne alle stelle mi sembra tanto.
sul sigma 14 in notturna non ho letto nulla in giro e non vorrei trovarmi male, anche se è un'ottica con af e quindi utilizzabile in più situazioni.
??????????????
cosa mi consigliate

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2013 ore 23:28

Ma solo per le astronomiche, qualche vecchia lente ormai dimenticata, a 100 euro nel usato, non si trova?

Un po' come quelli che si prendono il 135 mf di 30 anni fa per avere il super sfocato a basso prezzo...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 0:45

Sui grandangoli spinti non c'è nulla di vecchio.... purtroppo!
Ho fatto qualche ricerca, ed il sigma 14 2,8 agli angoli sembra piuttosto malmesso.... attendiamo conferme! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2013 ore 1:00

Samyang tutta la vita con la giusta pazienza e attenzione fa il suo lavoro in modo impeccabile, a f5.6 poi ha il suo picco di nitidezza massima, a chiusura totale cola a picco..... Io ad esempio da quando ho preso il samyang mi sono abbonato ai fissi manuali, sono una brutta droga MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me