RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 f/2.8 liscio o f/4 is... non picchiatemi :P


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-200 f/2.8 liscio o f/4 is... non picchiatemi :P





avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 19:48

Il solito dilemma, sono giorni che leggo vari forum ma ovviamente non trovo la risposta applicata al mio caso.
Sono da 10gg una felice posseditrice della Canon 6D.
Mi piace fare foto ai concerti e mi accontentavo della canon 450d accoppiata al canon 55-250 ai concertoni tipo al forum d'assago... i primi scatti di 2 anni fa li potete vedere qui: www.flickr.com/photos/serenabuzzano/sets/72157626627123626/
Bene ora che ho venduto il corredo aps-c vorrei aggiungere qualche risparmio e prendere uno dei due obiettivi usati in questione. So che non raggiungerò la focale che avevo su apsc ma ho visto che i crop non perdono troppa qualità
Ovviamente sarà più difficile passare inosservati in posti tipo Forum D'assago e Palaisozaki...
Comunque mi piace fotografare anche concerti di band alle feste di paese.

I miei dubbi sorgono in quanto la 6D ha un ottima resa ad alti iso.
Quindi... meglio il 2.8 liscio o meglio il f/4 IS?
Alzando gli della 6D se prendessi l'f/4 stabilizzato riuscirei a raggiungere la stessa qualità del 2.8 liscio?

Altra domanda è come si comporterebbero con un moltiplicatore... ho la fissa dei particolari delle mani sugli strumenti durante i concerti :D e non disdegnerei riuscire a fotografare qualche animaletto nei boschi (scoiattoli, caprioli,..)

Ovviamente so che il 2.8 pesa tanto l'f/4 IS pesa la metà.
p.s. per ora non ho pretese di fare ritratti quindi non dò peso allo sfocato, per quelli userei il 50mm f/1.8 II che ho già.

Attendo fremente delle risposte ^_^

user18686
avatar
inviato il 26 Luglio 2013 ore 19:56

Su una 6d io prenderei il 4is, però se usi il cerca non ti picchiamo...............MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2013 ore 20:06

Ciao, anch'io ho la 6d da un paio di settimane ;-)
Direi 2.8 per i concerti, vero anche che la 6d ad alti iso dovrebbe andare bene almeno fino a 6400. Prima o poi la provero' ...
Lo stabilizzatore ti serve per il micromosso non per congelare il movimento per cui uno stop potrebbe fare comodo per aumentare i tempi e congelRe i movimenti. Comunque moltiplicato l'f4 mantiene un'ottima resa ma perdi un altro stop 280mm f5.6. Non credo che per i concerti sia il massimo.
Per fauna sei un po' corta anche moltiplicato. Io comunque l'ho usato in Kenya liscio, due volte ma su apsc che equivale ad un 320mm.
Per i ritratti direi invece che potrebbe andare bene.
Ciao
Alberto

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 20:27

Io propenderei per l'f4 che si bilancia meglio con la 6D come pesi e dimensioni.

Io però, oltre alla qualità cerco sempre anche un buon prezzo e una buona portabilità, e l'f4 per essere un tele molto nitido è abbastanza economico e leggero (tra l'altro... l'ho acquistato oggi da un utente del forum, proprio l'f4 e penso che grazie alla buona sensibilità ad alti iso dei nuovi sensori e all'IS non avrò grossi problemi a usarla anche con luce scarsa, anche se il 2.8 è sempre meglio, ovvio).

Se però pensi di non poter fare a meno del 2.8, perché non valutare un 2.8 IS prima serie? Usato costa circa come l'f4 IS nuovo ed è un'ottica eccellente.

Certo che però, a 200 mm su FF non sei troppo lunga, non so se ti sia sufficiente per concerti, soprattutto se ti piacciono i particolari come hai scritto. A meno che tu non sia sempre in prima fila MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 20:42

Al di là dell'ottima tenuta della 6d agli alti iso, uno stop in più fa la differenza eccome. Oltretutto con un moltiplicatorr 1.4x perdi uno stop ma ti trovi un 98/280 f4. Se i concerti si svolgono di giorno all'aperto, preferirei il 70/200 f4 is.
Il compromesso migliore è il 70 200 2.8 is

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 22:17

però se usi il cerca non ti picchiamo...............MrGreen

L'ho usato il cerca ma non ho trovato il mio caso specifico ^^

Se però pensi di non poter fare a meno del 2.8, perché non valutare un 2.8 IS prima serie? Usato costa circa come l'f4 IS nuovo ed è un'ottica eccellente.

Il compromesso migliore è il 70 200 2.8 is

Il 70 200 2.8 is purtroppo lo escludo per motivi di budget.. in ogni caso andrei sull'usato ma la differenza sarebbe sempre di 400/500€

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 22:25

valuta anche il sigma 70-200 OS HSM

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=39
recensione

www.amazon.it/Sigma-Obiettivo-70-200mm-F-2-8-AF-Attacco/dp/B003HC8V9A/

se il tuo budget e sui 1000 euro lo puoi prendere nuovo, se cerchi nell'usato puoi risparmiare parecchio sul sigma

visto che con la 6d puoi aumentare gli ISO senza problemi e visto cheil forum d'assago e il palaisozaki non sono proprio piccoli valuterei anche il 100-400, a moltiplicare il bianchino sei sempre a f5.6 pero con un 280 non un 400

user10907
avatar
inviato il 26 Luglio 2013 ore 23:18

la differenza tra i due (is e non) non sta solo nello stabilizzatore. nel senso che nella versione is non è che c'hanno appiccicato in fondo lo stabilizzatore e riga. sono due progetti ottici completamente differenti.
l'is 4 è a mio avviso il miglior bianchino di tutti, dopo il tanto blasonato 2.8 is II (che non ho mai avuto il piacere di provare).
per cui tieni conto anche della resa e del comportamento differente tra le due ottiche e non solo del fatto che uno è is e l'altro no.
avere l'apertura 2.8 serve? sì e no. con la 6d hai capito che puoi scattare a 6400iso senza remore (specie poi a concerti dove hai punti di luce molto luminosi e basta pure un 1600iso), per cui questo 2.8 non lo vedo proprio indispensabile.

io al tempo per molte ragioni (peso, qualità, resa) scelsi l'is, e oggi rifarei lo stesso. conta che a f4 è nitido come a f13. ho detto tutto.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2013 ore 1:08

conta che a f4 è nitido come a f13. ho detto tutto.

Non vedo l'ora che mi arrivi, la prossima settimana MrGreen

Il 70 200 2.8 is purtroppo lo escludo per motivi di budget.. in ogni caso andrei sull'usato ma la differenza sarebbe sempre di 400/500€

A dire il vero se parliamo del 2.8 IS prima versione, costa (usato) come l'f4 IS nuovo, e "appena" 200/250 euro in più del f4 IS usato.

Io rimango per l'f4, magari usato se trovi qualche bella occasione visto che c'è un buon mercato essendo un'ottica prodotta da vari anni. Lo stop che perdi (se non ti interessa lo sfocato maggiore) lo recuperi tranquillamente con gli ISO nella 6D.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2013 ore 3:06

con ff vivi serenissima anche con f4. ovvio il 2.8 è un gran bel valore aggiunto, MA non tanto per la luminosità in più nel concerto CREDO( alla fine il più lo fanno i fari che ci sono ) ( io su aps fino ad ora ho scattato entro gli 800 iso, ovviamento poi recuperando qualche cosa in post ), MA per il fatto di poter sfocare meglio il soggetto. sarebbe già pù difficoltosa la situazione se fossi su aps ancora, ma finchè tiri anche a 3200 iso senza una piega vivi benone secondo me

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2013 ore 9:00

Elettro_shock,
Da possessore dell'f4 stabilizzato te lo consiglio come lente per tutto quello che si dice, dal peso alla qualità, dallo stabilizzatore alla resa generale anche a tutta apertura a 200mm.
Non sono sicuro che per i concerti sia il massimo. Vero anche che per tutte le altre uscite compreso ritratti va molto bene.
La portabilità e un pregio.
Ho il 100-400 che pesa come il 2.8II e ti assicuro che su 6D si sente.
Il bianchino invece è ben bilanciato.


user11487
avatar
inviato il 27 Luglio 2013 ore 9:25

Sicuramente è da acquistare l'f2,8, non è il problema il peso, il problema sono i tempi di scatto in un concerto, se scatti oltre 1/120 l'IS sono soldi buttati. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2013 ore 10:55

si a 6400 senza rumore.... a 6400 hai più rumore che a 3200 poco ma sicuro

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2013 ore 13:11

a quel punto nell ambito concertistico in effetti spendere ulteriori soldi per l IS è abbastanza superfluo se hai una mano sufficientemente stabile per non perdere la messa a fuoco data dal tremolio della mano. senza contare l ovvio fatto che si usano tempi un pò spediti , e che quindi l IS non serve a una beata m.......

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2013 ore 13:36

di sera ad un concerto, non riesco a capire come si possa preferire un f4 ad un 2.8, al di là della macchina. Per altri usi , non si discute l'f4is. Il Canon 2.8 liscio ha un'ottima resa a 2.8, quasi paragonabile al fisso 200 2.8L.
Aggiungo che se le distanze non fossero eccessive il 135 2.0L sarebbe ancora meglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me