RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meglio Canon 300 f2.8 o 400 f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Meglio Canon 300 f2.8 o 400 f4





avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 17:26

Salve a tutti ho un 300 f 2.8 Canon Is L USM mi hanno proposto di cambiarlo con un Canon 400 f4 Is L USM , secondo voi è un buon affare? può valere la pena fare un cambio del genere? generalmente io faccio fauna e lo userei con Canon 1 Dx
grazie a tutti per le risposte in anticipo

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 22:19

Secondo me no, non ne vale assolutamente la pena anche perchè il 300 moltiplicato 1,4x diventa un 420 f/4 con una perdita di qualità minima

Bruno

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 22:36

Si concordo ho visto un po' di foto in giro e la qualità è nettamente superiore...

user1941
avatar
inviato il 18 Luglio 2013 ore 6:45

la qualità è nettamente superiore...

il termine "nettamente" mi lascia leggermente interdetto, anzi nettamente interdetto! MrGreen

Qui trovi una discussione recente:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=459663&show=1

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 7:20

Perché ti lascia interdetto?Eeeek!!! Il nettamente era riferito guardando il tutto a 360 gradi come... In effetti utilizzando lo con i due extender ti permette molto, e la qualità d'immagine rimane ottima...

user1941
avatar
inviato il 18 Luglio 2013 ore 7:53

ok, vai di 300, scemo io che ancora intervengo quando si parla di 400DO Sorriso;-)

PS: per me 360° vuol dire anche peso, velocità AF a parità di mm (ovvero con moltiplicatori/duplicatori) tu ti sei fermato a 270°...

PS2: hai letto la discussione che ho linkato? viste le foto?

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 8:19

si, ho dato un occhio, in effetti il peso devo dire che il 400 se non sbaglio è più leggero di 500gr circa, il problema che penso sia il dilemma di tutti è che non c'è una focale che va bene per tutto, il 300 o il 400 sono un buon compromesso sopratutto se li porti nello zaino per 1500 mt di dislivello nelle montagne delle Valle d'Aosta, certo che avere un 300 e un 600 mm non sarebbe male parcheggiati nel corredo fotografico a casa...CoolSorriso:-P;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 9:05

@frapasto mi permetto di darti un consiglio spassionato, prendi in considerazione solo chi puo' dimostrarti di aver posseduto ed utilizzato i prodotti che potrebbero interessarti.
Troppe volte nei forum (ma è una caratteristica di questo tipo di mezzo di comunicazione) c'e' chi sputa sentenze positive o negative che siano senza mai aver utilizzato (e in alcuni nemmeno visto dal vivo) il prodotto in questione...
come puoi vedere Elefantino e Elleemme (nella discussione dell'altro topic) sono gli unici che hanno testimoniato con foto ed esperienze dirette la qualità o non qualità del prodotto che ti interessa.
Ti faccio un esempio io ho preso il nuovo 24-70 tamron stabilizzato, quando avevo espresso nel forum questa mia intenzione sono stato invaso da consigli di non farlo ma di prendere il nuovo canon (non stabilizzato) che costa il doppio......
A chi mi sconsigliava di prenderlo ho chiesto come potevano essere sicuri della "relativa non qualita'" del prodotto
e le risposte erano.....ho sentito dire.....penso che un tamron non avra' mai la qualità di un canon.....ecc. ecc.
A me interessa uno che mi risponda: "ho fatto questa prova ed il risutato è......" oppure "ho avuto il prodotto per un anno e le mie impressioni sono...."
Elleemme ed Elefantino hanno nel loro profilo numerose foto scattate con la lente in questione, giudica tu se puo' essere il prodotto ideale per te.
Dobbiamo comunque considerare anche le capacità di chi utilizza il prodotto, io avevo il 150-500 sigma e ti confesso che non ero soddisfatto dei risultati (alla fine l'ho venduto e reputo questa una mia "sconfitta") ma se vado a vedere le foto scattate dall'utente Franco Borsi con questa lente rimango sbalordito.
Percio' guarda le gallerie e le foto degli utenti che usano la lente che ti interessa e poi decidi tu.
ciao

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 9:14

Ciao Davide, grazie del consiglio, in effetti sono d'accordo con te. Ho chiesto qui sperando di ricevere risposte da persone che hanno usato quest'obbiettivo, o magari paragonate, trovo che sia un bel modo per sentire anche esperienze altrui, che trovo sempre molto utili. A volte non è facile poter constatare pregi o difetti dei materiali, dipendono da molte cose, reflex utilizzata, luoghi, fotografi che la utilizzano, soggetti ecc. Cmq concordo con te.
Avevo anch'io il 15-500 sigma anch'io ho trovate dei contro nell'usarla, e sono poi passato al Canon 300 f 2,8 IS L USM eppure con quella lente ho fatto un opera segnalata all'international Oasis photo contest, dipende molto dalle condizioni secondo me dalla reflex e da molti altri fattori... Poi come tutti sappiamo benissimo, la fortuna sempre un ruolo molto importante...Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 11:38

Se usi il 300 2.8 liscio, anche sporadicamente, non lo cambiare. Se lo usi sempre almeno con il 1.4 sarebbe da considerare.

Certo il mercato dell'usato è diverso e rivendere un 400DO non è come rivendere un 300 2.8 (esemplificativo il fatto che usati orami costano uguali, mentre all'epoca il 400DO era più caro).

Non l'ho mai provato ma ho visto qualche sample comparativo di qualche amico qui sul forum. Non mi impressiona ma ha comunque un ottima qualità, con pregi quale l'AF a parità di focale e il peso ridotto.

Non capisco perchè non lo rifanno (a parte il costo) sarebbe un ottima lente per varie situazioni.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 12:33

Ermoro Io lo uso spesso anche moltiplicato, poi dipende un pochino dalla volte, avevo pensato anche di tenermi il 300 e di prendere un aggiunta un 500 o un 600 anche usato... Cmq è vero peccato che non lo rifanno è una via di mezzo che potrebbe essere utile e penso avrebbe un buon mercato...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me