JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, sono appassionato di fotografia aeronautica militare, e sto valutando acquisto Nikon D7500 con ottica Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR; so bene che il top sarebbe magari la D500 ma siamo un po' oltre il mio budget. Stimate che comunque andrei bene così attrezzato? come ottica per soggetti più vicini valuto Nikon AF-S DX 16-80mm f/2.8-4 E ED VR. Ovviamente tutto usato in buonissimo stato. Che ne pensate? GRAZIE
Ciao, 80mm equivalgono a 120 sul full frame, se ti bastano io direi di sì. Non possiedo gli oggetti in questione, ma da come se ne legge direi che non te ne dovresti pentire.
la d500 vale tutti i soldi che costa, quindi ti consiglierei di prendere quella. personalmente sono del parere che è meglio spendere un pochino di più e prendere quello che ti è veramente utile, che andare di compromessi e poi non essere soddisfatti dai risultati
è vero che la d500 costa sui 300/400/500 euro in più, ma tant'è vero che ha un autofocus micidiale
e ti consiglierei di abbinarci l'ottimo 28–300/3.5-5.6 G ED VR che ti può tornare utile in svariate altre situazioni oltre agli show aeronautici
Non credo che per fotografare gli aerei della pattuglia acrobatica serva chissà quale autofocus. Il pubblico deve stare ad una distanza tale che va bene qualsiasi fotocamera. Un fotografo che conosco ha fotografato la pattuglia acrobatica con una Nikon D750. Io molti anni fa ho fotografato il Concorde con una fotocamera analogica senza autofocus
Ci sono moltissimi spunti utili sulle focali, le modalità di scatto, le spaziature in gioco, ecc...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.