| inviato il 21 Novembre 2025 ore 15:20
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio x una fotocamera compatta, da prendere sicuramente usata, e possibilmente con obiettivo integrato (quindi non roba tipo le Nikon 1). Finora ho avuto sempre a che fare con le reflex quindi non ho la più pallida idea di dove sbattere la testa, so che benomale tutti hanno avuto qualcosa in catalogo (Nikon Coolpix, Ricoh GR, Olyumpus ecc) ma non ho proprio idea delle specifiche, qualità, facilità di utilizzo... Sarebbe per una amica, budget basso (starei sui 200€ circa), la userebbe puramente per fare foto durante i viaggi (quindi diciamo paesaggi e architettura se proprio vogliamo dire un genere), quindi non servono RAW super lavorabili, funzioni fantascientifiche e raffiche da 90 fps, anzi al contrario cercherei proprio intuitività/facilità di utilizzo e che possa produrre dei buoni JPEG. Esiste qualcosa con un buon rapporto qualità/prezzo o è utopia con la cifra indicata? Grazie a tutti |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 21:31
Ciao, buonasera. Parlo di Nikon, essendo affezionato al brand e senza avere riscontri su altri marchi. Ti dico la verità, a quella cifra probabilmente troverai solamente delle (buone o discrete) compatte datate od alcune bridge; una di esse potrebbe essere la Nikon P500, una bridge che sembra possa ricadere nella tua descrizione. Una buona ricerca potrebbe portarti ad una A900 attorno a quel prezzo. A conti fatti, però, potrebbe essere preferibile un qualsiasi smartphone (anche medio-gamma) degli ultimi due/tre anni. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 23:27
Grazie Damyan, a dire il vero era stato il mio primo consiglio di puntare su uno smartphone, però giustamente mi ha chiesto di provare a vedere soprattutto per una questione di "esperienza di scatto"... so che è molto dura col budget che mi ha proposto, avevo guardato le varie Ricoh GR ecc ma siamo su prezzi totalmente fuori scala... d'altronde non gli consiglierei mai una compattina di 15 anni fa da 8-10 MP... intanto grazie ancora |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 13:45
Lascerei perdere le compatte con ottica fissa; sono fortemente sovrapprezzate, sia da nuove che da usate; prenderei più in considerazione qualche vecchia Mirrorless senza mirino, Aps-c o m4/3 da abbinarci poi fissi Pancake. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 15:05
Stavo giusto guardando la Oly PEN E-PL9 (nota a margine, che nomi dello stra× che usa la Olympus....................) con il 14-42, che è poco più di 2 cm di spessore... Le proporrò anche questa soluzione |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 16:48
Sony nex5... con un obiettivo piccolo. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 18:22
Uuuuuu la serie NEX della Sony mi sembra una scelta azzeccata, è addirittura APS-C...... Grazie Walley |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |