| inviato il 21 Novembre 2025 ore 12:08
Mi scuso se la questione è già stata posta. Con Modalità aereo NON attivata, wifi OFF, bluetooth attivo e localizzazione GPS appoggiata a smartphone, con fotocamera spenta, c'è consumo di batteria (della fotocamera) ? Da quanto sto verificando, mi pare di sì, e non poco. Devo verificare meglio ma mi sembra che in 24 ore in questa situazione la batteria si scarichi di circa l'80%. E' una situazione normale ? NOTA: con Modalità aereo ON la batteria rimane al 100% |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 12:52
Mah, onestamente sul manuale della R6II al capitolo del GPS, fra le celebri note che Canon mette sempre in calce, ci sono scritte un paio di cose che in teoria a me direbbero che no, la fotocamera non dovrebbe consumare ... Guarda:“ * A) Le informazioni sulla posizione non vengono più acquisite dopo nessuna delle seguenti operazioni. __> A.1) Abbinamento con un telecomando wireless tramite Bluetooth __> A.2) Spegnimento della fotocamera __> A.3) Chiusura di Camera Connect __> A.4) Disattivazione dei servizi di localizzazione sullo smartphone * B) Le informazioni sulla posizione non vengono più acquisite in nessuna delle seguenti situazioni. __> B.1) La fotocamera si spegne __> B.2) La connessione Bluetooth è terminata __> B.3) l livello di carica residua della batteria dello smartphone è basso „ Punti A.2 e B.1 ... |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 12:59
“ Punti A.2 e B.1 ... „ e anche a me sembra logico così, eppure... |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 13:00
Ah, attenzione però! A pagina 753 invece dice: “ La connessione Bluetooth consuma la carica della batteria anche dopo che è stato attivato lo spegnimento automatico della fotocamera. Pertanto, al momento di utilizzare la fotocamera, il livello di carica della batteria potrebbe essere basso. „ Azz... Ecco svelato l'arcano. Per riferimento, nel "monolite" di guida HTML è qui: cam.start.canon/it/C012/manual/html/UG-07_Network_0030.html Prima nota "Attenzione" della pagina, relativa alla connessione fra fotocamera e telefono. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 13:04
E che il BT consuma pure a fotocamera spenta, lo dice di nuovo anche in una nota "Attenzione" in una pagina successiva, la 775, peraltro. E aggiungo che a pagina 757 dice proprio che se NON si vuole che la fotocamera stia connessa anche da spenta, bisogna esplicitamente mettere "Modalità Aereo" su Si oppure "Impost. Bluetooth" su "Disattiva": “ Se si preferisce non connettersi tramite Wi-Fi o Bluetooth quando la fotocamera è spenta, impostare [Funzioni di comunicazione: [Modalità aereo] su [Sì] o impostare [Funzioni di comunicazione: Impost. Bluetooth] su [Disattiva] . „ |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 13:07
Ok, anomalo ma "certificato" Mi rimane il dubbio sul perché la comunicazione bluetooth consumi così tanto...non dovrebbe essere energivora. Secondo me è gestita male E poi, se spengo IO la fotocamera (non spegnimento automatico/STANDBY), non dovrebbero essere interrotte tutte le comunicazioni ? (d'altronde come in tutti gli smartphone) |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 13:07
Che poi ripensandoci, quello che ho quotato nel mio primo messaggio in effetti dice che non acquisirà le informazioni della posizione, a fotocamera spenta... NON dice che il BT smetterà di consumare. E con Canon, si sa... ciò che NON viene detto NON avviene. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 13:08
“ Secondo me è gestita male „ Può darsi... ma non è che hai anche il WiFi attaccato, insieme? Quello si che consuma di più. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 13:09
“ Può darsi... ma non è che hai anche il WiFi attaccato, insieme? Quello si che consuma di più. „ No, no. Ho fatto la prova apposta |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 13:09
“ E poi, se spengo IO la fotocamera (non spegnimento automatico/STANDBY), non dovrebbero essere interrotte tutte le comunicazioni ? (d'altronde come in tutti gli smartphone) „ |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 13:18
“ se spengo IO la fotocamera (non spegnimento automatico/STANDBY), non dovrebbero essere interrotte tutte le comunicazioni ? „ Eh, a logica si... ma qui hanno pensato, per qualche oscura ragione che io onestamente fatico molto a comprendere, che non debba essere così! Sugli smartphone l'unica cosa che -- per quel che ne so -- va ancora dopo lo spegnimento è la funzione delle sveglie e dei timer. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 13:22
Grazie, me ne farò una ragione. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 18:31
Aggiornamento: - con modalità aereo disattivata - con WiFi disattivato - con bluetooth attivato - con APP Canon NON attiva (smartphone Android) ---> la batteria non si consuma |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 20:26
Allora è quando c'è l'app che magna... Certo questo lo potevano anche aggiungere in una nota... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |