JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stando a sonyalpharumors, la Sony A7V avrà un nuovo sensore 33MP semi-stacked che permetterà di raggiungere raffica 30 FPS con otturatore elettronico! L'annuncio ufficiale dovrebbe essere il 2 dicembre.
Perché se mettessero un display poi ci sarebbe chi si lamenta perché sulle ammiraglie non ci sta (ghiere). Personalmente preferirei ghiere tutta la vita….ma se le mettessero poi sarebbero troppo simili alle ammiraglie…
“ I personally think that while it might not beat the ass out of the Canon R6III…things like superior EVF, autofocus, Image Quality and overall lens availability will make this a hot seller! „
manca la scritta "sono di parte e Canon mi fa cacare". E' giusto così, per carità. ma la scritta Partially Stacked è davvero inascoltabile. Per capire se può dare da mangiare della polvere alla concorrenza bisogna sapere quanto è il readout, e considerato che sarà in linea con la diretta concorrente Canon o Nikon il livello della fotocamera sarà decisamente in linea. se scendesse sotto ai 10ms invece sarebbe un bel salto avanti (io personalmente me lo auguro)
Mi auguro davvero che il pre-buffer sia in raw ed è assolutamente interessante che faccia 14 bit a 30fps contro i 12 a 40 della r6III.
diciamo che la definizione "partially stacked" ha di suo poco senso. Se il sensore è a uno strato è fatto a singolo strato. Se è a più strati è a più strati
Ha poco senso dire è a uno strato e mezzo
Ma capisco anche il mnarketing che fa passare il concetto di normale = lento stacked = veloce semi-stacked= via di mezzo
(comunque quando tempo fa dissi la stessa cosa a proposito di Nikon, ossia semi-stacked no ha senso, è marketing mi mangiarono lol Adesso vedo che molte più persone la pensano come me)
Il readout ormai è tutto. Il rafficone ormai ancora di più. Non conta che spesso nelle entry non c'è hardware adeguato a sostenerne l'efficacia. Conta il numero.
Spero in massimo 20fps e che soprattutto la QI non risenta del "readout"
Spero in uno stacked, non in sensori classici "tirati".
Sono d'accordo. Bisogna sapere il tempo di readout, la tenuta iso e DR e se ha la pre-raffica. Dei 40 fps va anche bene 30. Se già avesse un readout tipo prima A9 sarebbe ottimo. E prebuffer anche fisso a 0,3/0,5 sec.
per quanto mi riguarda se dessero anche la possibilità di scattare in elettronico col flash a 1/100s (ovviamente mantenendo il meccanico per il resto) sarebbe top
Poco mi interessa la leggera perdita di dinamica a bassi ISO Credo che quella possa ancora interessare solo a chi fa paesaggi, ma a quel punto conviene orientarsi verso altro tipo di macchine fotografiche
Si Web, dipende da quello che ci si deve fare. Se uno fa general purpose non gli servono più di 15/20 (anche troppi). Ma se fai sport e wildlife il discorso cambia. Per chi fa cerimonie, landscape e back up camera si. E allora c'è sempre la IV che la porti via a molto meno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.