RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q3 28 o 43?







avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 14:44

Ciao a tutti!

Circa un anno fa, dopo una lunga riflessione tra Fujifilm X100VI e Leica Q2, alla fine ho scelto la Fuji X100VI (ho già lasciato una recensione qui su Juza).
Avendo avuto una Leica SL2 in passato, e non so ancora perché l'ho venduta, dato che me ne sono un pò pentito, il mio feeling con Leica non si è mai spento. Ora infatti sto pensando di tornare nel mondo Leica.

Non ho intenzione di riprendere una SL2 o prendere la SL3, perché avendo già un sistema Sony sarebbe poco sensato. Per questo sto valutando la Q3. Non venderò la Fuji: la affiancherò, perché per me la filosofia fotografica di Fuji e Leica è completamente diversa. Forse per voi ha poco senso avere la X100VI e Q3.. non so.

Il vero dubbio ora è: Q3 28mm o 43mm?

Il 28mm è perfetto per street, paesaggi e uso generico. Anche il 43mm può andare bene (meno per paesaggio), e mi affascina perché ha una filosofia diversa: ottimo per reportage e ritratti.
Il 28mm però a volte può risultare troppo largo, soprattutto nei ritratti, per via delle distorsioni, mentre il 43mm potrebbe essere troppo stretto per la street.

Sono un po' combattuto: entrambi hanno senso, ma per motivi diversi.

Voi cosa ne pensate? Consigli, esperienze, pareri?

Grazie!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 14:52

Non sai manco te cosa ci devi fare con ste fotocamere... come potremmo aiutarti noi?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 15:07

Credo di aver scritto chiaramente: utilizzo per street, reportage e ritratti.
Chiedo le esperienze per chi ha avuto, confronto.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 15:16

il 28 non è solo un 28 e il 43 non è solo un 43 vista la possibilità di crop in camera che regala focali aggiuntive...

quindi la tua scelta dipenderà da quale serie di focali vorrai avere a disposizione. e questo appunto dipende dai tuoi gusti

qui la leica q3 con il 28 e i crop in camera che può sfornare


28mm: 9520 x 6336, 60.3 MP
35mm: 7616 x 5072, 38.6 MP
50mm: 5328 x 3552, 18.9 MP
75mm: 3552 x 2368, 8.4 MP
90mm: 2960 x 1968, 5.8 MP

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 15:21

direi quindi la leica q3 con il 28mm...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 15:44

Io personalmente trovo la focale 28mm di difficile utilizzo in quanto veramente molto ampia e si rischia pertanto di buttare dentro alla scena troppi elementi la maggior parte dei quali solo di disturbo, bisogna quindi secondo me saperla utilizzare molto bene a differenza del 43 che trovo di più ampio utilizzo e più semplice da padroneggiare.
Ovviamente la questione è talmente personale che scrivo in calce "secondo me".

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 16:19

Non sai manco te cosa ci devi fare con ste fotocamere... come potremmo aiutarti noi?"

+1

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 16:25

Grazie Lorenzo e Checofuli.

Checofuli, hai centrato perfettamente quello che pensavo anch'io. Come dicevo, la filosofia tra 28mm e 43mm è diversa, e proprio per questo mi interessa sentire le vostre esperienze e i vostri pareri.

Altrimenti non sarei qui a scrivere… sarei già andato a comprarla.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 16:43

La lunghezza focale è soggettiva, io ad esempio la vedo come Checofuli. Per un certo tempo ho avuto la Q2 28 e la usavo quasi sempre in coop 35 o 50.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:00

Grazie Lorenzo e Checofuli.
Checofuli, hai centrato perfettamente quello che pensavo anch'io. Come dicevo, la filosofia tra 28mm e 43mm è diversa, e proprio per questo mi interessa sentire le vostre esperienze e i vostri pareri.
Altrimenti non sarei qui a scrivere… sarei già andato a comprarla.

Infatti trovo la tua domanda assolutamente lecita in quanto, avessi le disponibilità, una Q3 la acquisterei anche domani e avrei le tue stesse perplessità e mi farebbe piacere sentire pareri di altri utenti perchè mi aiuterebbe a ragionarci meglio vedendola da più prospettive (cosa che evidentemente per certi utenti è una cosa inconcepibile).

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:14

Io sono dell'idea che nel più ci sta anche il meno: un 28mm puoi portarlo a 43 (croppando), il contrario no.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:27

Eh ma ti cambia completamente la prospettiva del 43... nel senso io se acquistassi una q2 28 la userei a 28, gli accrocchi non mi hanno mai convinto

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:34

Maurizio_53, sì, infatti!

Checofuli, parole sagge, ti ringrazio di cuore.
Non dico che costi un rene, ma per me non cambia se una macchina costa 1.000 euro o 8.000 euro: la domanda rimane valida. Prima di spendere una cifra importante è normale informarsi, confrontare esperienze e raccogliere opinioni reali da chi l'ha provata sul campo. Juza è nato per questo.
So bene che la scelta finale dipende da come intendo usarla, e infatti nel post ho già spiegato quali sono le mie esigenze e il punto su cui ho il dubbio. Sto semplicemente cercando di chiarirmi le idee, non di reinventare la fotografia.
A volte qui sembra quasi che fare domande equivalga a non sapere fotografare, quando in realtà informarsi prima di acquistare è solo buon senso. Preferisco valutare adesso piuttosto che pentirmi dopo.
Comunque credo che opterò per il 43mm: è quello che mi incuriosisce di più e che sento più vicino alla filosofia che sto cercando. Stavo guardando l'Akademie del Leica Australia e... ok Cool
Se poi avrò bisogno di un 28mm o 35mm… amen, tiro fuori la mia X100VI. Non è la stessa cosa, ma farà il suo lavoro.

Enrico, sì, questo è vero, con il crop si può arrivare a focali diverse (per la questione della risoluzione rimando a quanto già scritto da Lorenzo), e questo è sicuramente un vantaggio.
C'è però un “ma”: prospettiva e angolo restano diversi, ed è proprio quello il punto che mi fa pensare.
Se fosse davvero equivalente avrei preso il 28 ad occhi chiusi, invece la differenza di approccio tra le due focali è ciò che mi sta facendo valutare con calma la scelta..


avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:35

Checofuli, non avevo visto la tua risposta ad Enrico... stavo scrivendo...
Comunque, sì, come spiegavo poco fa. Se fosse stessa cosa avrei preso ad occhi chiusi, ma mi sto tirando indietro proprio per questo motivo.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:37

Tutte e due MrGreen
Ci scherzo ma non troppo, avendo la Q2 ogni tanto ci penso, con i suoi 772 g una Q3 43mm pesa di meno di una SL con relativo obiettivo, ed essendo APO, probabilmente potrebbe anche essere conveniente.

Viaggiando sfrutto molto il 28 e sento la mancanza di una focale solo per ritratti o scatti di particolari. Ma questa è soltanto un'esigenza del tutto soggettiva, per cui, l'unico suggerimento che ti posso dare è quello di guardare i tuoi archivi fotografici e verificare quale sia la focale più utilizzata e, dedicare a questa, l'investimento in una Leica Q.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me