| inviato il 17 Novembre 2025 ore 9:06
Faccio copia/incolla da fb dove ho creato la stessa discussione...magari qualcuno avrà letto anche dall'altra parte. ?Buongiorno a tutti, un consiglio da chi ha avuto problema simile con la reflex simile. Ieri scattavo foto zona mare e mi ha preso un'onda che non mi aspettavo, bel gavettone, ha bagnato la reflex e il mio zoom 70-300. Avrei voluto, come feci in passato con ml olympus, passarla velocemente sotto acqua dolce di una fontanella ma mi è salito il dubbio se fare o no (anche questa reflex dovrebbe aver buona protezione). Alla fine poi tramite panno microfibra bagnato e ben strizzato ho pulito entrambi e con panno leggermente umido di WD40 ho pulito attacco e contatti (già che c'ero). Mi viene il dubbio su cosa fare per tasti e levette della reflex e ghiere obiettivo, se nel loro interno (dietro essi) fosse passata un pó d'acqua salata, ci potrei struzzare qualche prodotto? Aria da bomboletta? Acqua demineralizzata? Secondo voi? Grazie per i consigli...buona giornata.? |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 9:29
Io direi acqua demineralizzata (senza esagerare) , così lavi via l'eventuale sale rimasto. Tanto è tropicalizzata C'è chi consiglia il crc marine ma io eviterei anche perché plastica o gomma +sostanza chimica è sempre un'incognita |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 11:15
Ok grazie proverò magari con uno spruzzino che nebulizza |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 9:39
Se non le ho dato colpo di grazia dovrebbe esser tutto ok...attendo sia ben asciutta e verifico tutto funzioni...ho soffiato un po aria intorno ghiere e usciva acqua leggermente salmastra...spero bene |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 10:14
Il costruttore della mia fotocamera, non è la D780 ma è comunque una reflex, sul manuale utente scrive testualmente: "se la fotocamera si bagna asciugatela immediatamente". Morale: se la fotocamera si è bagnata non sfidare nuovamente la sorte con un'altra doccia d'acqua ma asciugala subito |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:00
Si si l'avevo asciugata subito...ma essendo acqua di mare poi avevo pulito con panno umido, unico dubbio tasti e ghiere ed ho preferito dargli una passatina. Fosse stata acqua di pioggia avrei solo asciugato ma qui problema era sale |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:59
Hai fatto la cosa giusta |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 12:24
Speriamo Cmq la macchina funziona..non aveva dato problemi, era più scrupolo mio...se poi non nascono adesso |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 12:30
Togliere il sale è sempre la cosa più indicata,è più dannoso lasciarlo che dargli una spruzzata con l'acqua demineralizzata (che all'atto pratico è molto meno che fotografare sotto alla pioggia,cosa che quella fotocamera dovrebbe tranquillamente sopportare) Più che altro cerca di stare attento la prossima volta e di coprire la fotocamera con un sacchetto di plastica in caso di mare mosso e vento |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 12:45
"Più che altro cerca di stare attento la prossima volta e di coprire la fotocamera con un sacchetto di plastica in caso di mare mosso e vento" Guarda stata da ridere, ero alla terrazza Mascagni, mi tenevo alla larga dai getti che arrivavano su...e questo che mi ha colpito non me lo aspettavo...ha preso sia me che la mia amica...io per tutta la metà di sinistra ero fradicio...la gente che ha visto la scena se la rideva...e fortunatamente anche io nella speranza appunto che la macchina fosse ok. Ti chiedo altro parere, avevo montato il afp 70-300, non lo danno tropicalizzato, pulito anche lui ma non lavato con demineralizzata. Che faccio? Provo? Magari dai tasti e gomme delle ghiere? |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 14:21
Per togliere l'umidità residua che potrebbe annidiarsi nelle ghiere io metterei la fotocamera in una scatola di cartone con del riso |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:58
@Phsystem: ok grazie per l'idea ma il problema prima è togliere il sale |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 18:23
“ Ti chiedo altro parere, avevo montato il afp 70-300, non lo danno tropicalizzato, pulito anche lui ma non lavato con demineralizzata. Che faccio? Provo? Magari dai tasti e gomme delle ghiere? „ Su questo non mi esprimo. Se non è tropicalizzato e ha preso tanta acqua salata andrebbe mandato in assistenza,smontato e pulito |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 19:48
Eviterei il riso perché ha molta polvere che si potrebbe impastare con l'umidità meglio il silica gel |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 6:22
Alla fine ho fatto la prova con l'obiettivo...purtroppo in assistenza era appena stato per via del "nastro" interno guasto che muovendo lo zoom non faceva lavorare l'af. Ho pulito solo zona tasti. Al momento sono, come tutta l'attrezzatura, assieme dei grandi sacchi di silice presi on line, di quelli che si possono mettere in microonde. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |