| inviato il 15 Novembre 2025 ore 12:14
Ciao a tutti, tempo fa avevo letto che viltrox dopo il 135mm f1.8 per Nikon Z avrebbe proposto anche il 35mm f1.2. Per i più informati qualcuno ha notizie se realmente anche il 35mm sarà disponibile e a che prezzo per Nikon Z? Sono moooolto interessato a inserire entrambi nel mio corredo per avere oltre ai miei pratici zoom Tamron 16-30 2.8 e 35-150 2-2.8 queste due lenti per avere un alternativa veramente luminosa e di qualità che possa darmi altre possibilità in fase di scatto. *mi scuso per aver aperto questo stesso thread anche in altra sezione sbagliata |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 15:25
Non so se o quando lo faranno .. ma nn il prezzo sarà analogo al sony... Unica cosa su nikon hai gli 1.4 nikon di 35mm abbastanza economici e leggeri... Vale la pensa spendere di più per un mattone come il viltrox ? |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 16:18
Sono daccordo con Johnny1982, quelle ottiche non sono leggerissimi e hanno una certa importanza. Comunque se non si vuole aspettare il Nikon, Viltrox ha l'adattatore E-Z e si potrebbe chiedere all'assistenza se è pienamente compatibile con la versione della Sony. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 20:26
Buona osservazione, anche se mi attirava l'apertura a f1.2 del 35 che ho sempre considerato fuori portata e non ho mai potuto provare.. adattatore lo escludo sicuramente. Il Nikon f1.4 come si comporta? |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 21:20
Il nikkor Z 35 f1.4 e' un ottimo obiettivo. E' un po' meno tagliente (in generale), come resa dei corrispondenti obiettivi f1.8 S nikon Z. Non ho pero' modo di confrontarlo con il 35 f1.8 che non ho mai comprato (mentre ho 20 1.8 e 50 1.8), quindi il mio parere e' solo generico, confrontandolo con f1.8 nikkor di focali diverse dal 35. Diciamo che le versioni 1.8 S sono piu' asettici, il 35 versione f1.4 e' forse un po' piu' caldo come resa ed ha comunque un buon sfocato ad f1.4 (considerando che e' un 35 mm ovviamente e non un 85 mm). E' piu' economico e piu' in linea con lenti classiche nikkor del passato. A me personalmente piace molto. In ogni caso io, che ho diversi viltrox, non spenderei mai cifre esagerate per un Viltrox f1.2 perche' visto che il Viltrox e' prodotto da una azienda Cinese e che viene prodotto senza una licenza ufficiale Nikon ma grazie al reverse engineering senza permessi ufficiali, non vorrei spendere troppi soldi per un qualcosa che, qualora non fosse piu' compatibile con gli aggiornamenti di Firmware delle fotocamere Nikon Z (che certamente non testano i loro firwmare sui prodotti Viltrox che non sono nemmeno autorizzati da loro) diventerebbe un costoso fermacarte. Un Tamron e' prodotto da una azienda che collabora con Nikon, nell'ultimo aggiornamento di firmware lato corpo, sono nati problemi con un obiettivo Tamron, Nikon in pochi giorni ha prodotto un aggiornamento. Nel caso di Viltrox se il problema e' risolvibile da Viltrox ok, ma nikon non spenderebbe (giustamente dal mio punto di vista) un centesimo per risolvere il problema su un obiettivo che non ha mai autorizzato ufficialmente. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 22:31
Tenersi 1kg di lenti ... Mah ... Anche il bestione nikon sinceramente lo troverei poco giustificabile anche se dalle review mi sembra il miglior 35mm che c'è... Per portare botti del genere per me solo se ti ci pagano bene ... E mi sa che fra un 1.4 nikon ed 1.2 in generale ho seri dubbi che i clienti paganti si accorgano della differenza. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 12:01
jhonny lo userei per lavoro, in generale concordo con quello che dici, forse quella del 35 1.2 è piu una suggestione meglio virare sul nikon 1.4 il mio pensiero viene dal fatto che a volte certi scatti a effetto o piu vrosimilmente con pochissima luce li potrei ottenere con queste aperture, in passato ho provato un 35 1.8 ma alla fine finivo sempre per arrangiarmi col mio zoom 2.8, ora col tamron a 35mm parto da f2 quindi se voglio avere un vantaggio credo almeno f1.4 devo considerare.. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 12:02
mentre sul 135 va be è discorso totalmente differente e a parte visto che si parlerebbe più di ritratti, mentre per me interessa di più per un uso generico in occasione di eventi (non matrimoni) |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 14:32
Se parti da f2 ... Si minimo 1.4 Ma trantutte le review viste non mi pare una differenza di sfocato tra 1.2 e 1.4.che giustifichi prezzo e peso Tra il mio zoom 2.8 24-50 sony G e la GM 1.4 beh la differenza è notevole Ma prima di scegliere la gm ho visto un po' di paragoni specie con la sigma 1.2 ... Non mi pareva tutta questa differenza... Il viltrox non penso possa essere meglio del sigma Art Il 35 - 150 gia pesa tanto portarsi dietro un altro mattone da 1kg... Avendo comunque f2 sul tamron io i fissi li eviterei ... Sul 135mm non so faccio tutto con il 70-180 tamron a quelle focali 2.8 da già abbastanza stacco ... Penso che tranne l'85mm 1.8 altri fissi in quel range finirei con il non usarli |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 14:58
concordo su tutto..lavoro sempre con due corpi, due Z8 una con zoom grandangolo normale (tamron 16-30 2.8), l altra normale-tele (tamron 35-150 2-2.8)..sul lato tele sento meno bisogno di una lente luminosa, già prima usavo il classico 70-200 2.8 che ho ancora ma nonostante sia leggermente migliore e mi permette di andare un po piu lungo come focale lo uso molto poco ultimamente, preferendo il tamron che è un bel mattoncino ma comunque ha ingombro e peso decisamente inferiori al 70-200, se proprio dovessi aggiungere un fisso luminoso forse si avrebbe piu senso 85mm rispetto a 135 visto anche uso in interni, 135 potrebbe esser un po lungo a volte. Mentre il 35mm che sia 1.2 o 1.4 mi attira perchè penso aiuterebbe si a creare stacco e un effetto diverso oltre in condizioni di luce veramente pessima un apertura ampia aiuta tanto..contando tutto forse il 35 1.4 se a livello di resa resta molto buono forse è quello più indicato per me, è parecchio meno ingombrante e pesante dell'1.2 avevo un po sottovalutato questo aspetto |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 19:21
Come detto ho preso il 35mm gm (ho sony) lo stacco è molto buono non vedo necessita di avere di più... Su nikon prendevo sicuro l'1.4 nikon leggero ottimo prezzo e mi sembra buona qi Il gm super nitido e perfetto in tutto ma il nikon per ritrattistica non mi sembra affatto male |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |