| inviato il 14 Novembre 2025 ore 11:05
Buongiorno scrivo per informare tutti in vista di eventuali acquisti, della sgradevole situazione in cui sono incappato acquistando sul negozio online solodigitali; premetto che in passato avevo già acquiatato da loro e a parte i tempi di consegna lunghi, per il resto tutto era andato bene. Questa volta faccio un acquiato il 17 ottobre e in seguito il 21 ottobre decido di annullare l ordine, premetto che l'ordine non era ancora stato spedito quindi mi danno l'ok. Ad oggi 14 novembre non è stato ancora effettuato il rimborso e continuano a rispondermi dicendo che presto sarà processato. Probabilmente arriverà ma l'affidabilità e la professionalità dell'azienda è molto scarsa. E' meglio acquistare altrove |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 11:22
Circa il sito solodigitali ho letto quanto segue: Sembra che solodigitali.com sia legittimo e sicuro da usare e non un sito t*fa. La recensione di solodigitali.com è positiva. |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 11:42
Non fate mai qualcosa che costringe le aziende ad uscire dalle procedure stabilite, perché come minimo si allungano i tempi a dismisura. Ti sarebbe convenuto ricevere il tuo acquisto e restituirlo subito, anche perché saresti stato più garantito dalle norme sul diritto di recesso del consumatore. |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 19:36
Beh, però capisco Rocco.. annulli se sei in tempo.. anziché ricevere un prodotto per rispedirlo indietro, magari con contestazioni da parte della ditta.. Ad Esempio io chiesi a rce photo se avessi potuto esercitare il diritto di recesso per una macchina , ma mi è stato detto che una volta accesa e provata, anche solo per 2 scatti non sarebbe stato possibile restituirla.. e parlo di rce photo mica di un sito sconosciuto.. |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 19:41
Ho acquistato da loro varie volte sempre perfetti ed hanno negozio fisico |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 8:15
Solo digitali é un rivenditore italiano autorizzato ufficiale con anche un punto vendita fisico. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 8:37
Però dal 21 ottobre, data di annullamento dell'ordine, al 14 novembre quando non è ancora stato fatto il rimborso, sono trascorsi circa 24 giorni, è evidente che qualcosa non torna. Per rimborsare il cliente bastano 30 secondi, possibile che non abbiano trovato il tempo? Cos'è? Una sorta di punizione perché ha annullato l'ordine? Francamente non mi sembra corretto. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 8:48
i tempi di gestione non dipendono solo dai negozi, ma anche da banche, intermediari, etc. Su questo caso specifico non saprei, però il negozio esiste ed è un rivenditore autorizzato di diversi brand, quindi non è un "fantasma". stai tranquillo |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 10:48
“ i tempi di gestione non dipendono solo dai negozi, ma anche da banche, intermediari, etc. „ Ma assolutamente no. Non avevano spedito quindi probabilmente neanche emesso scontrini o fatture da dover stornare, che comunque fare uno storno sono 30 secondi, da sommarsi ai 30 secondi per fare un bonifico immediato, che adesso è diventato pure gratuito. Non mi vorrai dire che non riescono ad accedere al servizio di home banking da ben 24 giorni. Se anche avessero ordinato il materiale specificatamente per quest'ordine, inviare una mail per disdirlo cosa ci vogliono? 5 minuti? E cosa c'entra l'annullamento dell'ordine con l'emissione del bonifico, non sono azioni da mettere necessariamente in subordine. Banche e intermediari cosa centrerebbero? Mi pare di capire che il cliente abbia pagato subito senza richiedere finanziamenti, altrimenti lo avrebbe indicato. Cos'è? Un'azienda che sta facendo fatturati talmente elevati da non riuscire ad assolvere alle questioni amministrative di base? In 24 giorni? Ma dai… Sono certo che il venditore non sia un fantasma e che la fine risolverà la questione, ma se l'unica indicazione che propongono è “che presto verrà processato”, mi sembra un po' un pretesto. Dato che l'amico che ha aperto la discussione mette nome e cognome, direi che difficilmente menta su ciò che dichiara. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 11:06
Non puoi rimborsare per bonifico un acquisto effettuato con addebito su carta di credito. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 11:22
Ok, ma ci vogliono 24 giorni per riaccreditare la somma sulla carta? Non mi pare. Diciamo che per “processare” il tutto possa servire una settimana? Ma in 24 giorni… hai voglia quanti riaccrediti riusciresti a fare. Che poi, sembrerebbe che la questione sia anche regolamentata, copio e incollo: La legge italiana stabilisce termini precisi. 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso sono il tempo necessario per procedere al rimborso, incluse le spese di spedizione iniziali (art. 56 Codice del Consumo). Ma se qualcuno ha informazioni diverse le condivida, così si chiarisce per tutti. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 11:33
Si chiama fidelizzazione del Cliente ... |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 12:33
quando annullo un ordine da aliexpress, massimo 3 giorni, ho indietro i soldi sulla carta. e arrivano dalla cina. ma si sa, l'italiano medio deve essere sempre più furbo (e corretto, aggiungo) del reso del mondo.....è un nostro privilegio |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 18:23
Il motivo per cui avevo sostenuto che in caso di ripensamento sia preferibile farsi consegnare il bene e restituirlo non appena lo si riceve è che se io chiedo l'annullamento di un ordine prima di aver ricevuto la conferma d'ordine mi trovo in un limbo giuridico, perché il contratto di vendita non si è ancora perfezionato e quindi non è detto che io goda delle protezioni accordatemi dal Codice del Consumo. Il mancato rimborso dopo 24 giorni è commercialmente inaccettabile e giuridicamente ingiustificabile, è ovvio. Ma la legge è pensata per proteggere il ripensamento successivo alla ricezione, purtroppo |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 19:24
Butwhatdoitellyoutodo tutto condivisibile. Sono responsabile commerciale di una piccola azienda e ho imparato quanto sia importante il rispetto delle regole, ma ancora di più quanto sia importante la soddisfazione del cliente, che inevitabilmente si misura anche in situazioni come quella di cui si discute. Penso che il titolare di questo 3d potrebbe aver problemi a fare ulteriori acquisti dal medesimo soggetto commerciale, dopo la biblica attesa del suo rimborso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |