| inviato il 13 Novembre 2025 ore 13:06
Vi chiedo un riscontro su questo. Ieri acquistato usato in negozio, la lente come da titolo. Ma con mia sorpresa mi sono accorto una volta a casa, che non sia marchiato LEICA. Frontalmente non c'è. E addirittura sul lato barilotto è marchiato DJI e prodotto in jappone. Il primo che ho visionato in negozio era marchiato Leica ma aveva un segno sulla lente, perciò ho rifiutato e me ne hanno venduto un altro perfetto. Sono certo (ho verificato) che invece quella lente la produca e firmi Leica. Quello che ho io no! Come mai? Grazie a chi mi risponderai. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 13:12
Dove è prodotto? Dovrebbe essere scritto sul barilotto. Summilux indica comunque uno schema ottico di Leica (nel sistema M di solito contraddistingue le ottiche di apertura f:1,4). Poi però chi lo produca, dove, con la "firma" o senza firma, con controllo di qualità Leica o no, eccetera, rimane per me un'incognita. Non è un mistero che anche obiettivi del sistema SL, seppure rebrandizzati e ... inscatolati come Leica, sono di fatto prodotti da Sigma, per dire, ed hanno in comune tutto con Sigma, schemi ottici e meccaniche. Ah no, non tutto. Quelli marcati Leica costano sensibilmente di più. I made in Germany sono invece sicuramente prodotti direttamente da Leica. E costano ancora di più. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 13:29
Da quello che vedo su internet il summilux 15mm f1,7 asph è un Panasonic per micro4/3 Marchiato Leica per accordi tra le due case ma prodotto da Panasonic A sua volta DJI (marchio cinese di droni) la rivende con suo nome, non so se con differenze visibili o meno Leggi qui |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 14:26
È lo stesso prodotto anzi meglio perché ottimizzato per i droni ed ha un trattamento antiriflesso più forte. Del resto non è che il marchiato Leica esca dai laboratori tedeschi |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 16:38
Vi assicuro che quello (il primo) che ho visto era marchiato Leica e con tanto di scritta che riportava prodotto in Germania. Ho fatto presente che purtroppo avesse un segno su una lente e quindi ho chiesto se fosse l'unico disponibile. Mi è stato detto che ne avevano un altro in vendita. Quindi l'acquistato. Solo a casa, riguardandolo, mi sono accorto che quello pagato invece di Leica era marchiato DJI. Summilux è il brand che Leica produce per Panasonic. E visto che l'ho pagato per prodotto da Leica... Non accetterò che mi abbiano dato uno dji e chiederò la restituzione dell'importo pagato. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 16:43
Ma resta identico anche se ti daranno quello marchiato Leica (anzi avrai il trattamento antiriflesso di tipo terrestre). Più che altro ora il DJI lo trovi sul AliExpress nuovo sotto i 200 euro e sarebbe stupidì prenderlo usato a un prezzo più alto del nuovo |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 16:51
“ Vi assicuro che quello (il primo) che ho visto era marchiato Leica e con tanto di scritta che riportava prodotto in Germania. „ Ti ricordi male, al 100%. Anche perché li fa Panasonic, non Leica. www.rcefoto.com/store/aprilia/prodotto/018DOBPA0000375936/

 |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 16:58
Mi spiace contraddirti. Quello che ho io (quello che ho comprato) non è questo. È identico ma marchiato DJI e senza la scritta Leica. Purtroppo non riesco qui a caricare le foto di quello che ho. Comunque ho risolto. Domattina lo restituisco. Il negozio mi ha confermato che lo fa uguale anche DJI. Ma non ho pagato per quel marchio. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 17:01
“ Mi spiace contraddirti. Quello che ho io (quello che ho comprato) non è questo. „ Mi riferisco alla tua affermazione "quello (il primo) che ho visto era marchiato Leica e con tanto di scritta che riportava prodotto in Germania" che è errata. Ti ho dimostrato con tanto di foto che non è così, non esistono quegli obiettivi prodotti da Leica in Germania, li fa Panasonic in Giappone su licenza Leica (per il marchio). L'ho avuto. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 17:50
Forse mi son confuso sul luogo di fabbricazione. Ma la questione rilevante per me era che se mi vendono un ottica (che sapevo essere Leica) marchiata dji (mai visto prima su nessun altro Summilux 15mm...), perlomeno avrebbero fatto bene a farmelo notare (e scontare?). Il "tanto è uguale.. anzi..." Non mi piace! Grazie a tutti del confronto! |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 18:22
Ma l'errore è pensare che sia Leica solo perché c'è scritto. Direi che Leica ha collaborato nella progettazione ottica, poi la lente è la stessa anche se marchiata DJI. Solo che ora il costo attuale (AliExpress) è molto più basso |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 19:14
Ma infatti di Leica ha poco e niente, a cominciare dal fatto che sono per micro4/3 e non può essere usata su macchine aps-c o FF |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 13:30
La questione è... Quanto costava uno e quanto ti è costato l'altro? Marchio leica/Panasonic/dji e qualità a parte il punto dirimente è il costo (usato)... Quanto è valutato il primo? Quanto il secondo? Se hanno valutazione identica, potevano chiaramente avvisare ma non ci hai rimesso. Se invece l'oggetto "A" viene mediamente venduto a 300 e il "B" a 200... Ovviamente lo stai pagando di più... Ripeto A PRESCINDERE dal fatto che poi sia lo stesso oggetto con nome diverso... |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 13:50
Secondo me se sopra c'è scritto SUMMILUX dovrebbe, dico dovrebbe, essere un Summilux schema Leica. Non credo che altri possano marcare un'ottica con la scritta Summilux se non su licenza Leica... Tra l 'altro è stata un ottica che ho usato per parecchio tempo e con soddisfazione . È l'unica ottica che ho avuto ancora prima che fosse in vendita in Italia. |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 16:58
L'ottica va molto bene, ma rispecchia la fascia di prezzo a cui appartiene (200 euro marchiato DJI, sui 300-400 marchiato Leica). Molto al di sotto anche come costruzione rispetto alla serie pro (gli 1,4 panaleica e gli 1,2 zuiko). Per contro è piccolo e leggero (sennò non andrebbe su un drone). Inoltre non ha ricevuto aggiornamenti firmware ed è di plastica, soffre parecchio di flare… insomma lo considero un buon obiettivo economico, meglio del 14 ma non da strapparsi i capelli, per essere chiari. Non vi fate ingannare dal nome, perché gli si addice meglio DJI |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |