RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il LED e la fionda


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il LED e la fionda





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 22:35

Sto riguardando le foto che ho fatto ad un concerto ieri sera. Le ho solo aperte in questo momento e mi sono accorto di una brutta cosa.
Tutte le volte che si accende un potente LED bianco di controluce in alto a sx, nello scatto appaiono delle bande orrende. Quando il LED è spento, tutto bene.

Scatti fatti con otturatore meccanico e anti flickering attivato sulla Canon R. Tempi fra 1/200 e 1/400 con ISO 12800.
Non è una situazione in cui si può scattare con 1/50 o tempi più lunghi...

Mi dispiace soprattutto perché mi ha rovinato alcuni scatti che mi sembrano buoni.

Potevo fare diversamente e meglio rispetto a questo problema?
Voi come vi sareste comportati?

La prossima volta porto la fionda... MrGreen




avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 8:08

c'e' poco da fare mi sa. Tolto usare un paraluce molto assorbente ed opaco all'interno.

Dipende da come e' pilotato il led e dalla velocita' di scatto.
Con che fotocamera?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 8:19

Con che fotocamera?

Scatti fatti con otturatore meccanico e anti flickering attivato sulla Canon R.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 8:19

La R con meccanico e anti flickering, ha scritto. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 8:34

Perchè vedere la bottiglia mezza vuota? è un effetto certo involontario mache magari ci stà in questa situazione, cerca d'integrarlo alla pp Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 9:40

Parere personale, per me la migliore è decisamente l'ultima foto.

Dove io nelle bande vedo atmosfera e cinema (anamorfico).

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 9:56

che magari ci stà in questa situazione, cerca d'integrarlo alla pp


Parere personale, per me la migliore è decisamente l'ultima foto.


+1 assolutamente, quella in basso a destra è fantastica, la "sfortuna" lì si trasforma in fortuna!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 10:33

sono d'accordo, pero' non si puo' sempre contare sul culo... MrGreen

bisogna trovare una soluzione..

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 11:18

Grazie Sorriso La prima e l'ultima sono le uniche per me buone. Le altre le ho messe solo per esempio.

Il paraluce purtroppo non è una soluzione perché ho visto che il problema c'è anche semplicemente dove quella luce cade, anche se non ho il fascio direttamente in campo.

Leo, non scherzare. Altrimenti metto uno degli scatti "a bande" come foto per un futuro GPP… MrGreen

La soluzione si chiama "global shutter" o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 11:18

COLGO L'OCCASIONE e la vostra cortesia per un altro consiglio.
Erano mille anni che non affrontavo un concerto come si deve. La mia primitiva R se l'è cavata meglio del previsto, anche se a 12800 ISO il RAW è un po' spappolato…
L'AF mi ha soddisfatto ma l'inseguimento non ce la faceva…

Dopo anni di onorato servizio, sto pensando a sostituirla (tra un anno circa) e vorrei che uno dei possibili usi fosse proprio la musica che mi piacerebbe ricominciare a fotografare (nonostante oggi sia tutto molto più complicato di una volta).

Le candidate sostitute sono R5 II oppure R6 III.
Pensando a questo uso, cosa consigliate?
Di norma monterei lo zoom RF 24-105 f/4.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 12:01

Beh dai dire che la R è "primitiva" è un po' esagerato, io la trovo ancora perfetta come taglio di mpx (per me)
Visto l'utilizzo investirei più su lenti luminose.
PS le bande sono capitate anche a me guarda caso con led di quel colore, con gli altri ok

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 12:06

Beh dai dire che la R è "primitiva" è un po' esagerato, io la trovo ancora perfetta come taglio di mpx (per me)
Visto l'utilizzo investirei più su lenti luminose.

Sì, anch'io la uso ancora con soddisfazione. Ma in prospettiva un'evoluzione ormai ci sta dopo quasi sette anni.

In una situazione di un concerto di quel genere, fai comunque fatica a lavorare con aperture come f/2,8 perché un minimo di margine di sicurezza sul fuoco lo devi tenere. Si muovono velocemente, c'è poca luce, non puoi avere l'occhio a fuoco e il mic sfocato….

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 13:31

manco regalata la vorrei un canon r qualsiasi modelloSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 13:53

manco regalata la vorrei un canon r qualsiasi modello

Dopo questa dichiarazione, in Canon progettano di chiudere un paio di stabilimenti. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 14:03

Non si tratta solo di macchina, ma di trovarsi in sintonia con la macchina stessa. Qui due occasioni in cui la macchina più recente di cui dispongo (Z6 II) è rimasta a casa:

Sony RX100M3
www.flickr.com/photos/outlawpete65/53849672072/in/album-72157626813873
www.flickr.com/photos/outlawpete65/53850565541/in/album-72157626813873
www.flickr.com/photos/outlawpete65/53848731098/in/album-72157626813873

Fuji X-T2
www.flickr.com/photos/outlawpete65/54719293418/in/album-72157626813873
www.flickr.com/photos/outlawpete65/54720266127/in/album-72157626813873
www.flickr.com/photos/outlawpete65/54721309798/in/album-72157626813873

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me