JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao :) Attualmente ho una Canon M3 con cui mi trovo piuttosto bene, mi piacerebbe comprare un corredo più professionale ma credo che non sia ancora il momento anche perché sto dedicando poco tempo alla fotografia tradizionale.
Poi tra Canon e Sony ci sono alcune cose che mi piacciono di più su un sistema e altre sull'altro.
Con la M3 uso il Canon 55-250 STM e il 15-45 eos M.
Vorrei trovare un'altra fotocamera come ad esempio la M50 mk2 che abbia il mirino view finder perchè mi sono un pò scocciato di usare solo sempre lo schermo.
- La M50 mk2 come si comporterebbe con il 55-250mm ? sarebbe più rapida la messa a fuoco anche per soggetti in movimento e con la possibilità di farla continua ?
- Alternativa sarebbe la R100 come budget, non volendo spendere troppo, di contro mi ritrovo che dovrei comprare un adattatore EF-RF e che la R100 ha raffiche di foto veramente basse, niente display touch o con rotazione e credo sia finita qui se paragonata alla M50 mk2.
Tuttavia la R100 si trova nuova a 430-450€ mentre la M50 mk2 su RCE foto la vendono comunque a 380€ ! Comprare una M50 mk2 non su rce foto non so quanto si possa risparmiare ma senza garanzia non mi fido granchè di una macchina del genere che potrebbe essere stata usata anche per i video.
che rottura che queste vecchie macchine come M50 mk2 ancora le vendono a prezzi cosi alti su RCE foto se si pensa che la R100 si trova con obbiettivo a 500€ su amazon.
per i prezzi non c'è molto che si può fare se non esprimere il proprio parere, ma a livello di fattibilità delle prestazioni di una M50 mk2 o di una R100 con l'obbiettivo 55-250mm STM che ho come sarebbe, mi interesserebbe sapere ciò ?
Mi servirebbe un doppio corpo macchina per non stare a cambiare obbiettivo in continuazione, essendo abbastanza datati mi aspettavo di trovare più bassi i prezzi delle EOS M considerando che ci sono macchine come la R100 che nuove con obbiettivo costano 500€
@Guglia72
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.