RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anche Grazie all'intelligenza artificiale .. Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Anche Grazie all'intelligenza artificiale .. Parte 3





avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2025 ore 18:23

Si continua da qui.. By Ettore

Questo serve per la parte pensante :
Maurer spray antiossidante sgrassante per contatti elettrici.MrGreen

“ @Angor
Sempre ammesso che abbia senso distinguere tra uomo e "natura", dato che l'uomo segue comunque le stesse regole e se la "natura" ha fatto in modo che il nostro cervello si evolvesse per funzionare in questo modo, non vedo perchè l'uomo stesso debba essere condannato più del meteorite che ha estinto i dinosauri o le cause delle numerose estinzioni di massa.

In questo periodo mi sembra che il genere umano nutra il bisogno di esser indipendente dalla natura (Eva ed Adamo insegnano), a questo scopo ha creato un universo parallelo a sua immagine e somiglianza del quale finalmente si sente signore e padrone, mettendosi in diretta competizione con essa.
Competizione che a volte può divenire scontro e da dove il più delle volte ne usciamo perdenti.

Parte 3?

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2025 ore 18:27

Ma certo che ne usciamo perdenti Ettore.. non é la vittoria che vuole il genere umano.. ma la guerra.. lo scontro a prescindere.. anche con la terra..
E ora si costruisce l'intelligenza Artificiale , per lo scontro supremo ... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 19:36

mah... dopo aver letto, e partecipato, alle tre parti della saga, mi sta venendo un dubbio.

Probabilmente quando il primo uomo ha cominciato ad usare il fuoco, il grosso del gruppo ha avuto una reazione simile a quella che leggo in questo forum. E iquell'uomo probabilmente ha dominato il gruppo.



io credo sia solo paura dettata da ignoranza (non conoscenza, non voglio insultare nessuno).

Credo ci sia una ritrosia e un rifiuto a cambiare, ad informarsi. Perche' molto di cio' che si e' detto qui, non corrisponde al vero. Corrisponde invece ad una idea di progresso distopico ingenua. Una visione rimodernata di quella che era proposta dalla fantascienza anni 40. Stiamo e state combattendo con i fantasmi di un modo passato.
Un mondo che non e' mai esistito.

Io credo che siate molto fuori strada. Se c'e' qualcosa di cui aver paura, non e' certamente l'AI o il Nucleare o l'automobile. Sono infatti tutte tecnologie che migliorano la vita.
C'e' da aver paura del fatto che rifiutate di aggiornarvi di comprendere. Questo fara' di voi /NOI una massa fragile e debole. Facile preda.

Affermare che si costruisce l'intelligenza a rtificiale per lo scontro supremo... Perdonami Gion e' una stupidaggine.
E' chiaramente un condizionamento da film hollywoodiano.
Non ci sara' nessuno scontro supremo. Se credi davvero in questa frase hanno gia vinto....

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 0:02

@Salt
C'e' da aver paura del fatto che rifiutate di aggiornarvi di comprendere. Questo fara' di voi /NOI una massa fragile e debole. Facile preda .


Di chi?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 0:47

credo che i cambiamenti a cui si riferisce Saro, siano quelli un tantino oltre la portata dell'uomo, sia perché avvenuti milioni di anni prima dell'uomo stesso, sia perché avvengono a milioni di anni luce di distanza.

L'uomo NON è in grado di mettere in difficoltà un pianeta. Al massimo, riesce a creare qualche difficoltà per se stesso e temporaneamente, a qualche specie animale. Comunque, con entità infinitesime rispetto a quanto fa la natura stessa.

Sempre ammesso che abbia senso distinguere tra uomo e "natura", dato che l'uomo segue comunque le stesse regole e se la "natura" ha fatto in modo che il nostro cervello si evolvesse per funzionare in questo modo, non vedo perché l'uomo stesso debba essere condannato più del meteorite che ha estinto i dinosauri o le cause delle numerose estinzioni di massa.


Quoto l'ultimo messaggio di Angor della precedente puntata perché ha perfettamente centrato il senso dell'azione umana e del suo ruolo nello scavarsi da solo la terra sotto ai piedi

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2025 ore 2:54

No.. non é che la costruiscono per quello.. la costruiscono per fare altri soldi.. per il nobile denaro.. ma poi come per la televisione la radio ,internet , dovranno spingerla sempre di più.. e arriveranno i militari.. così dopo aver fatto il car ,lo deciderà lei dove sganciare la prossima atomica.. e l'altro cervello dall'altra parte, farà anche meglio.. e noi moriremo di tumori di ogni tipo per le radiazioni.. e avremo il nostro scontro con l'intelligenza..
Gli inizi umani sono sempre con vesti "nobili" ma alla fine va sempre a finire tutto nello stesso modo .. in vacca..

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 8:46

Potrebbe anche succedere questo se si spostasse verso l'apice della stupidità.
MrGreenMrGreen


Ma speriamo che altro ci fottia prima.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 9:02

Di chi?


di voi stessi

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 9:18

la AI però ha oggettivamente una caratteristica diversa da tutte le altre "macchine" finora esistite. A partire dalla semplicissima "leva" fino al più sofisticato meccanismo, il loro funzionamento e risultato era programmato. Fanno esattamente e solo quello per cui sono costruiti.
Non hanno alcuna possibilità di evoluzione autonoma che vada oltre la loro funzione originale.

La AI, invece, parte da una base programmata, ma poi evolve. Si può cercare di indirizzare l'evoluzione, limitarne alcuni confini, ma NON prevederla.

Si veda ad esempio questo aneddoto della AI che, per cercare di impedire la sua disattivazione, si inventa di minacciare uno dei tecnici. E nessuno aveva inserito questa programmazione.
www.corriere.it/tecnologia/25_maggio_23/il-nuovo-modello-ai-di-anthrop

Non bisogna spaventarsi troppo della AI, ma nemmeno sottovalutarla.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 10:21

@Salt
Io credo che siate molto fuori strada. Se c'e' qualcosa di cui aver paura, non e' certamente l'AI o il Nucleare o l'automobile. Sono infatti tutte tecnologie che migliorano la vita.
C'e' da aver paura del fatto che rifiutate di aggiornarvi di comprendere.


A me invece stanno indigesti quelli che accettano senza porsi domande sui problemi che tali tecnologie hanno creato.
E si signori, come per quasi tutte le cose esiste anche il rovescio della medaglia.
L'automobile crea inquinamento, traffico, rumore, incidenti, morti oltre a contribuire in modo significativo al consumo di suolo con nuove strade, parcheggi eccetera.

Il nucleare con le sue scorie, che nessuno vorrebbe sotto casa, il pericolo di incidenti, vuoi per cause naturali -terremoti, inondazioni-, che per errore umano, eccetera.

Ora l'AIA che ha già mostrato dei deficit cognitivi, che consuma enormi quantità di energia, che manipola l'informazione facendo del falso il vero e del vero il falso, eccetera.

Mi si permetta di avere qualche riserva nell'accettare ad occhi chiusi il "nuovo" che non è sinonimo di "migliore"
e di valutare negativamente l'abuso di talune collaudate tecnologie che, purtroppo per noi, non è che siano del tutto indenni da effetti collaterali negativi.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 10:26

Ettore torna ai cavalli e alle luci ad olio. E al carbone per sopravvivere all' inverno

Perché di questo si tratta

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 10:34

@Salt
Ettore torna ai cavalli e alle luci ad olio. E al carbone per sopravvivere all' inverno
Perché di questo si tratta


Ma Lei ragiona sempre in modalità ON-OFF? Hanno inventato da mò i potenziometri.
Le risparmio le informazioni su cosa possano servire nella comprensione della materia trattata in questo 3D.MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 10:36

che manipola l'informazione facendo del falso il vero e del vero il falso, eccetera.


L'ai non manipola niente, risponde per come è stata addestrata/scritta e chi lo fa è l'uomo



avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 10:36

A me invece stanno indigesti quelli che accettano senza porsi domande sui problemi che tali tecnologie hanno creato.
E si signori, come per quasi tutte le cose esiste anche il rovescio della medaglia.


ma hanno anche il dritto della medaglia, non dimentichiamolo.
A livello generale, sono sicuramente di meno le persone morte per la tecnologia che non quelle che sarebbero morte senza. Certo non sono le stesse, per cui per loro sicuramente cambia, ma è innegabile che il progresso abbia, in totale, salvato molte più vite di quante ne abbia tolte. E che ne abbia anche migliorato la qualità.
Perchè, al netto di tutto, dubito che nel medioevo o anche solo a fine 1800 le persone vivessero meglio di come viviamo noi oggi.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 10:40

@Luca.categoria
L'ai non manipola niente, risponde per come è stata addestrata/scritta e chi lo fa è l'uomo


Il che è anche peggio, non so cosa farmene di una intelligenza senza carattere, leggasi senza le .....!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me