| inviato il 11 Luglio 2013 ore 0:08
Possiedo il 400l f5,6 e una 7d. Vorrei qualcosa di piû luminoso. Chi possiede o provato quest'ottica? Sigma 120-300mm f/2.8 EX DG HSM | 
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 8:59
Dalle sigle credo che sia la prima versione, senza stabilizzatore. L'ho provata due volte, a me piace molto, ma a) è comunque un 300mm senza stabilizzatore ... per quanto f2.8, a sera a mano libera la luce non basta neppure per lui b) è grande, PESANTE e sbilanciato in avanti, nell'uso a mano libera si sente TANTO: dopo mezz'ora d'uso il braccio sinistro trema (per me che sono destro è il braccio che regge il peso) Per quanto la resa PER ME fosse molto soddisfacente, alla fine non l'ho comprato per i due punti che ho evidenziato, sebbene l'uso di un monopiede già migliori di molto la situazione (ma il monopiede è un altro kg da trasportare). Diverso sarebbe stato se quando potevo permettermelo fosse esistita la versione OS: difficilmente avrei potuto resistere. | 
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 9:21
Se fosse quello non stabilizzato, manco morto. E' pesante come un macigno e poco nitido. Il 400 f5.6 va MOOOLTO meglio. Se fosse quello stabilizzato beh, fatti due conti sul bisogno di zoom e sulla necessità di 600mm discreti al prezzo e peso doppio del 400 che hai già. | 
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 10:40
non ho capito se ti serve qualcosa di più luminoso da affiancare al 400 5,6 o in sostituzione di quest'ultimo.. Se devi sostituirlo assolutamente no, ma se lo vuoi affiancare un pensierino potesti farlo! usato liscio è molto buono e l'AF è discreto (non come il 400 5,6), il problema potrebbe essere il peso e l'uso a mano libera, ma cè chi usa anche i 600 a mano libera quindi forse un vero problema non lo è... | 
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 11:27
Ce l'ho, per il costo che ha è un affare. Ti segnalo comunque il peso e l'assenza di stabilizzazione, sono due limiti veramente da considerare. Non è un obiettivo nitidissimo a TA, anche per colpa dell'AF che non è sempre precisissimo e non è nemmeno particolarmente performante, diaframmando però rende veramente bene. Semiduplicato va che è un piacere, duplicato rende poco e soprattutto richiede un cavalletto. Per i ritratti è fotonico (io non lo uso per caccia fotografica, ma per ritratti e dettagli architettonici). Diciamo che ora che ho preso il 70-200/2.8 II prevedo di usarlo un po' di meno, ma resta una signora lente, non disprezzerei a prescindere la versione OS che pare essere più nitida, oltre che stabilizzata. | 
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 11:40
Manco regalato | 
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 11:47
Ma invece la nuova versione uscita da poco? la Versione S "sport" per intenderci. Che ne dite? | 
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 12:36
Dovrei affiancarlo al 400 e usarlo con il 2x almeno divenda un 600. Chiudendo di un paio di stop è buono. Liscio per le gare di mio figlio. Moltiplicato 2x per i falchi che con il 400 sono troppo lontani. Lo trovato nuovo a 1650 euro...tanto ma non troppo. | 
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 12:40
Si lo sò os costa 3000 eurini... Lui 1650 è troppo invitante.. | 
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 14:33
Però la versione OS è più nitida ed ha il peso distribuito diversamente. Lo potresti usare con il 2x a mano libera. E non è necessario acquistare la terza versione, basta la seconda. | 
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 15:16
“ e usarlo con il 2x almeno divenda un 600 „ Credo renda meglio il 400 con + 1,4X croppato che il sigmone liscio + 2X | 
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 15:57
Beh uso il kenko 1,4 pro dg ma il fuoco nob aggancia quasi mai. Per quanto smadonno penso che il sigma col 2x lavora meglio. La seconda versione che costa 2000 euro é introvabbile. | 
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 16:28
“ La seconda versione che costa 2000 euro é introvabbile „ chi ce l'ha se lo tiene stretto..è un ottima lente! | 
user579 | inviato il 11 Luglio 2013 ore 17:04
“ Beh uso il kenko 1,4 pro dg ma il fuoco nob aggancia quasi mai. „ Penso che il problema sia lì. Ti ci vuole la versione DG X , magari con 150€ eviti di spenderne 2000€ | 
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 0:39
Sisi ho la versione x |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |