| inviato il 10 Novembre 2025 ore 12:25
Ciao a tutti. Spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa perchè non so dove snattere la testa... Ogni volta che dedico una giornata alla fotografia mi capita questo problema. In partica scatto al 99% con l'occhio dominante (destro) ed ogni volta mi ritrovo con l'occhio non dominante, quindi il sinistro, che ci vede malissimo. Uso gli occhiali. Tipo come se perdessi qualche diottria. Il problema dura fino a sera e scompare totalmente il giorno dopo. Ovviamente capitandomi solo dopo una giornata dedicata alla fotografia quando poi mi reco dall'ottico o dall'oculista il problema non ri ripresenta. A qualcuno capita la stessa cosa? |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 13:31
Ne parlerei, come per tutte le questioni mediche, con il medico specialista: l'oculista spiegandogli bene il problema e i sintomi, tra l'altro gli specificherei anche quanto tempo durante la giornata fotografica usi la fotocamera, stare con l'occhio sul mirino sei o sette ore in totale e più o meno continuative è cosa diversa dallo starci un paio d'ore con molti intervalli anche prolungati. |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 14:46
Sí mi è capitatato, in genere prendo una piccola pausa e passa subito. A volte provo a fotografare con l'occhio non dominante. |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 15:35
Fatti visitare dall'oculista, che non sia indice di un problema di pressione oculare. Bisogna fare uno specifico esame. Quando chiudiamo un solo occhio i muscoli della palpebra tendono a comprimerlo un po', diversamente da quando li chiudiamo entrambe per dormire o per sbattere le palpebre. Se la tua pressione oculare è elevata (glaucoma) potrebbe essere ulteriormente sollecitata dalla compressione che eserciti chiudendo e comprimendo frequentemente un solo occhio e causare forse l'effetto che riscontri. Non ti preoccupare, non sono un esperto e potrei aver scritto una cavolata, ma un controllino della pressione oculare lo farei se fossi in te. |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 16:51
Per ora grazie a tutti. L'ultima volta l'oculista non mi ha saputo dire nulla. Provata anche pressione oculare (inizialmente si pensava alta ma poi normalizzata in funzione dello spessore della cornea) e spessore della cornea (più spessa rispetto alla norma). Proverò a rivolgermi ad un altro specialista. Il problema di scattare con l'occhio non dominante è la posizione ed il naso che tocca lo schermo posteriore e mi fa spostare il punto di messa a fuoco (certo posso disabilitare, ma perdo un automatismo che sfrutto parecchio). Grazie mille per avermi dedicato un po' di tempo. |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 17:00
Gfree77 mi sono permesso di indicare quanto descritto, poiché recentemente il mio medico curante (non l'oculista), a seguito dell'esame fundus oculis che ho fatto, mi ha citato il caso di un suo paziente tiratore al piattello che aveva un problema causato dal glaucoma, che poteva in qualche modo essere assimilabile a tuo. Ma se hai già misurato la pressione oculare il problema non si pone. |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 17:46
Puoi tenere l'occhio che non usi aperto mentre scatti Ps. sei astigmatico? |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 19:14
A me succedeva dopo aver suonato la chitarra. Sempre quando suono da seduto in poltrona con chitarra dritta e pezzi nuovi. Insomma ho capito che e' perche' fisso la tastiera troppo da vicino e troppo a lungo. SI affaticano gli occhi. Ne avevo parlato a diversi medici e mi avevano preso per matto. Poi a furia di prove ho capito che guardare di storto mettendo a fuoco da vicino per un'ora o due e' la causa. Non c'entra la chitarra. Succede anche con altro. Nel tuo caso forse e- tenere un occhio chiuso strizzato. Prova a farlo senza fotocamera e vedi se ricapita. Il fatto che capiti mentre usi la fotocamera porta fuori strada i medici. |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 22:16
A me capita di continuo ... chiudo l'occhio sx e per intere ore vedo malissimo Faccio le visite e mi danno del fissato Ad aprile feci una visita oculistica e risultò nella norma, successivamente ad un inizio di polmonite e dopo averla curata con aerosol e antibiotici mi sono ritrovato una macchia che si espande nella zona visiva in basso dell'occhio destro dominante per poi arretrare se lascio l'occhio senza sbattere nuovamente le palpebre. Sembra una tendina Ho prenotato fluorangiografia e visita oculistica nei primi di dicembre ma ammetto di aver paura L'unica cosa che ho notato è che vedo un sacco di corpi estranei nel campo visivo e potrebbe essere anche il vitreo |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 0:32
@Stylo... Si sono astigmatico, ma quello più astigmatico è il dominante. Comunque proverò a tenere l'occhio aperto. Se seguo gli animali per tenerli nel fotogrmma già lo tengo aperto. @Salt... Inizialmente lo pensavo anche io, ma me lo sarei aspettato più dal dominante che viene utilizzato di più. Pensavo fosse anche un problema legato alle impostazioni diottriche del mirino, ma tenendo gli occhiali effettivamente a zero diottrie risulta l'impostazione in cuivedo meglio (sia per il sx che per il dx). @Baiosso... Anche io ho il vitreo con parecchi filamentini, ma credo sia un fattore dovuto all'età. Anche nel mio caso mi hanno detto che a parte i difetti corretti con le lenti era tutto ok. Credo che a breve comunque proverò con un altro medico. |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 8:45
Come penso saprai tra le cause dell'astigmatismo c'è un'imperfezione della cornea. E' plausibile che strizzando a lungo l'occhio tu vada a modificare la sua forma in modo temporaneo e da qui un peggioramento transitorio dell'astigmatismo. |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 9:02
@stylo... La prossima uscita provo a tenerlo aperto. Magari è effettivamente così anche se sul sinistro la componente di astigmatismo è proprio lieve. Certo che però a 20 anni non avevo tutti sti problemi |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 9:13
Guarda io sono passato da - 0.25 a - 1 di astigmatismo, non si ringiovanisce :) Comunque ad esempio a me capita un netto peggioramento transitorio quando senza volerlo schiaccio anche solo lievemente gli occhi, come ad esempio se mi capita di addormentarmi dopo pranzo con l'avambraccio sul viso per proteggermi dalla luce |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 9:47
Ci faccio caso. Grazie per la dritta! |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 11:04
@Baiosso "L'unica cosa che ho notato è che vedo un sacco di corpi estranei nel campo visivo e potrebbe essere anche il vitreo" benvenuto nel club delle "mosche volanti", io ne faccio parte dalla pubertà. www.camospa.it/magazine/mosche-volanti-preoccuparsi/ (primo link che ho trovato, la descrizione comunque è quella) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |