| inviato il 09 Novembre 2025 ore 15:28
salve a tutti, ho appena acquistato la nikon Z30, principalmente per portarla in viaggio, chiedo oltre a all obbiettivo kit 16-50, se mi consigliate lenti piccole da portare in giro, anche terze parti, grazie |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 15:53
Come prime domande che ti farei io, mi piacerebbe capire, quale sia il tuo Budget, e che genere di fotografia faresti. In assenza di queste informazioni inizio a darti qualche idea generale. Oltre al 16-50, io consiglierei il 50-250 (Cosi' sei coperto su tutte le principali lunghezze focali). E considera che questi due zoom sono stabilizzati. Per cui con questi due zoom sei a posto per ogni genere di ripresa. NON e' pero' piccolo il 50-250 (ma ovviamente dipende da cosa ci devi fare, se le vuoi piccole, devi stare su focali corte e sui fissi). In aggiunta, restando sempre su ottiche Nikon Z, potresti anche valutare il Nikkor 12-28 (Anche lui stabilizzato). Se poi vuoi ottiche fisse, puoi pensare alle seguenti Viltrox (che pero' NON sono stabilizzate). Viltrox 13 mm Apsc Mount Nikon Z f1.4 Luminosa (ma abbastanza costosa, ed in assenza di budget potrebbe forse non interessarti per il prezzo). Viltrox 9 mm Apsc Mount Nikon Z f2.8 (Se vuoi un grandangolare piu' spinto). Viltrox 20 mm Full Frame Mount Nikon Z f2.8 Viltrox 56 mm Apsc Mount Nikon Z f1.4 Se vuoi invece un macro, c'e' il Nikkor mount Z 50mm MC TUTTI i fissi che ti ho indicato sono NON stabilizzati. Gli Zoom sono tutti stabilizzati. Ad esclusione del 13 mm (che costa non poco), gli altri hanno un prezzo accettabile. Ma per decidere devi capire tu cosa realmente ti serva. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 15:59
Grazie mille della bella risposta esaustiva, mi piace fotografare paesaggi e ritratti, prediligerei i fissi, anche senza stabilizzazione, ovviamente ad un costo contenuto e cosa fondamentale la trasportabilità. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 16:29
Allora, per paesaggi con prezzo contenuto. Viltrox 9mm Apsc f2.8 (Costa 229 Euro su Amazon). (E hai un grandangolare ampio). Viltrox 15mm Apsc f1.8 (Costa 269 Euro su Amazon). Viltrox 20mm Apsc f2.8 (Costa 189 Euro su Amazon). Un best buy, poca spesa tanta resa e hai un grandangolare medio/stretto. Viltrox 56mm f1.7 (Costa 199 Euro su Amazon). Medio tele per ritratti (esiste anche in versione f1.4 ma costa 269 euro, se lo vuoi piu' luminoso). Io ho la versione f1.7 e va piu' che bene (f1.4 ha un maggior effetto "sfocato" a tutta apertura). Con un prezzo tra 190 e 270 euro circa ti prendi un paio di fissi Viltrox e sei a posto. Le dimensioni (ad esclusione del 13 che ti avevo indicato sopra), e' ottimale, direi, compatti e leggeri. Per Paesaggi e Ritratti, ti prendi il 20 ed il 56 e sei a posto. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 18:00
12/28 per stare più larghi, il 24/1,7 per foto di strada, 50/250 se ti serve un po' di tele |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 18:10
12-28+50-250 e sei a posto |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 21:03
Il 12-28 ed il 50-250 li ho consigliati anch'io (e secondo me e' la scelta piu' razionale e tutto sommato economica) ed in piu' sono pure stabilizzati. Poi pero' ho capito che 1) li vuole Compatti (ed il 50-250 non che sia enorme, ma non e' nemmeno compatto), 2) li vuole fissi. E quindi ho indicato le varie possibilità. Ma, secondo me la risposta e' che deve alla fine decidere chi ha aperto questo post. Che ne so io cosa realmente vuole? Ciascuno fotografa a modo suo e fa le proprie scelte. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 22:33
Sì esattamente quello che volevo, per cui escluderei il 50-250 per l'ingombro, e prenderei il 9 mm e il 56 mm |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 23:14
Capisco la minore compattezza, pero' il 50-250 ha sicuramente un ottimo rapporto qualità prezzo, secondo me, ed e' leggero. (Poi, ovvio, se non ti servono lunghezze simili, non comprarlo, dipende da cosa ci fai, ovviamente). |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 1:21
considerata la qualità, il costo e le dimensioni del 12-28, per me non c'è fisso che tenga il confronto lato wide. |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 7:29
Ho visto le recensioni del Nikon 12-28, effettivamente sembra una gran bella lente, e anche il costo è abbordabile, per il momento non sento la necessità del 50-250, in seguito vedrò. Grazie mille dei consigli, un'altra domanda, se acquisto l adattatore ftz e ad esempio prendessi il nikon 50 1.8, perdo gli automatismi? |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 10:53
Se e' il 50 1.8 AFS non perdi gli automatismi. Mi chiedo pero' che senso abbia chiedere lenti compatte e poi montare sulla Z30 (fotocamera compatta) l'adattatore FTZ. Io sono contrario per chi compra qualcosa di nuovo (o anche di usato) su un corpo Nikon Z, pensare di prendere l'adattatore e poi lenti AFS, contrario dal punto di vista logico e del buon senso. Se poi uno ha gia' lenti AFS allora fa benissimo a comprarsi l'adattatore e cosi' può riutilizzare le lenti che ha. Ma partire dall'idea di comprarsi l'adattatore e poi lenti AFS (a meno che le lenti AFS siano regalate), lo vedo un controsenso. Costi adattatore + Costo lenti... Boh... Poi ciascuno e' libero di spendere i propri soldi come meglio crede. Corpi Nikon Z, lenti Nikon Z (o terze parti mount Nikon Z), a meno che uno voglia comprarsi proprio QUELL'obiettivo che ha sempre desiderato, o abbia già in casa obiettivi AFS, allora in tal caso ha senso, a parte discorsi di compattezza e praticità). Ma forse ho capito male io e tu stai invece dicendo che hai gia' in casa il Nikkor 50 f1.8. In tal caso allora puo' avere un senso, a patto che sia AFS (Cioe' con motore interno per la messa a fuoco). Il Nikkor Z Apsc 12-28 l'ho anch'io ed e' un'ottima lente, compatta, e con la possibilità di gestione dal corpo macchina dello zoom in modo elettrico. (Credo che ad oggi in Nikon ne esistano al momento solo due con lo zoom, il 12-28 ed il 28-135 specifico per usi video). |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:02
Io sono in una situazione simile alla tua, ovvero ho preso una Z30 però col doppio kit Personalmente per viaggio porto il 16-50 kit per foto diurne che tanto non mi serve una grande apertura, e poi per la sera o poca luce ho preso il nikon 24 f1.7 che è l'equivalente del 35mm che uso come tutto fare, e poi il 50 250 lo uso nei viaggi in cui penso possa servirmi ( anche se nell'ultima crociera ho quasi usato quasi sempre lui) E poi che nessuno ne ha parlato, io consiglierò sempre per z30 il viltrox 28 f4.5 fisso, grande come fosse un tappo, attaccato alla z30 per tutte le volte che esco senza scopo di fare foto e in quel caso con auto iso sfrutto la z30 come se fosse una compatta punta e scatta regolando solo i tempi di scatto e questa soluzione ora che siamo prossimi all'inverno mi ci sta tranquillamente nella tasca della giacca! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |