| inviato il 05 Novembre 2025 ore 23:07
Ho da poco acquistato una Ricoh GR IV e un mini treppiede che userò saltuariamente e solo con quella fotocamera. La testa, a sfera, ha il classico attacco Arca. In sé è abbastanza compatta, ma la piastra da fissare alla fotocamera è decisamente sovradimensionata. Cioè, è dimensionata correttamente per una fotocamera normale ma troppo grande per una tascabile. Mi sono messo alla ricerca di una modalità di attacco al treppiede alternativa, nel quale la piastra da fissare alla camera non esista o sia di dimensioni molto limitate. Non è essenziale che sia a sgancio rapido e la stabilità deve essere ovviamente commisurata al limitato peso della fotocamera. Gli agganci pensati per gli smartphone non sono ovviamente adattabili, purtroppo. Ho pensato a sistemi basati su "cold shoe", ma non ho trovato nulla di adatto alle mie esigenze. Non so neanche se questi sistemi offrano una stabilità sufficiente o tendano a "ballare" facilmente. Qualcuno ha suggerimenti al riguardo? Oppure devo rassegnarmi a montare e smontare la piastra dalla fotocamera ogni volta? |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 23:20
Direi il Manfrotto Pixi (il vecchio modello meglio ancora, è più sottile e trasportabile, il Manfrotto 709B) o similari |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 23:39
Guarda pgytech, ne fa uno quadrato sottile o uno ancora più piccolo, rettangolare (leggermente più spesso) |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 9:17
Temo di essermi spiegato male. Ho già acquistato un mini tripod, devo solo sostituire l'attacco arca standard con qualcosa di più piccolo, o meglio la cui piastra da fissare alla fotocamera sia piccola (meglio minuscola). |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:28
Temo ma non sono certo che non esitano piastre Arca Swiss così piccole e, sempre temo ma non sono certo, che non essitano in genere teste con piastra staccabile così piccole, se non erro parliamo di massimo 2cm scarsi. |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:55
Se compri una minipiastra larga 2 cm e la ruoti di 90 gradi nel senso del corpo della macchina? Se non si trova, compri una piastrina quadra e la seghi nella lunghezza. Un po' di vernice nera e nessuno se ne accorge. Ho provato su una Sony compatta (senza tagliare). Praticamente ti trovi il pomello del morsetto di lato, anziché posteriore. Il pomello deve però essere di diametro inferiore all'altezza di morsetto+piastra.
 |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 12:04
Sì, ho trovato alcune minipiastre su Aliexpress, ma sono alte 1cm e cercavo qualcosa di più sottile. Poi ci sarebbe questa, ma temo che il pomello di fissaggio possa toccare il fondo della camera. Visto il prezzo, comunque, la prendo insieme ad una minipiastra convenzionale, poi vediamo quale funziona meglio. it.aliexpress.com/item/1005006074688330.html?mp=1&gatewayAdapt=glo2ita Grazie per i contributi. |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 12:20
“ Sirui Ty-C10 „ Sì, mi ero imbattutto in quella cercando su Amazon. Ne ho trovata una copia cinese su Aliexpress (sono certo che anche quella originale sia prodotta in Cina) e la sto comprando insieme a quella davvero mini che ho citato nel mio commento precedente. L'una o l'altra funzioneranno, spero. |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 12:39
Quella Peak Design ce l'ho già, la usavo per agganciare la fotocamera allo spallaccio dello zaino (con il supporto apposito sempre della PD) ma non va bene. La Ricoh GR IV è spessa solo 2,4 cm mentre quella è 3,8 x 3,8. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |