JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono stato a Oropa l'altra sera , per portare dei Cugini del Veneto a mangiare la polenta concia , visto che ci tenevano.. e andando su , era sera , abbiamo visto una piccola volpe vicino ad un Gatto.. e subito dopo lungo la strada un Lupo.. anche piuttosto grande.. marrone e nero che entrava in una stradina a lato della strada principale.. É il primo Lupo che incontro e sia io che i miei Cugini siamo rimasti colpiti dall'incontro.. Capisco in mezzo al bosco.. ma che entra in una strada che porta a delle case , non me lo aspettavo.. Infatti ho poi controllato su internet se ad Oropa erano stati avvistati Lupi e ci ho trovato scritto che sono stati avvistati anche lungo la strada o nei pressi delle case.. Vado a Oropa da 55 anni.. e anche un mezzo ai suoi boschi o montagne.. ma il primo Lupo l'ho visto per strada...
In Piemonte si sta bene a parte la zona di Torino la densità della popolazione è bassa non è sfruttato turisticamente come può essere il Veneto o l'Emilia Romagna. Mi spiace che ho scoperto tardi le alpi Piemontesi prima andavo esclusivamente in Valle d'Aosta le valli del cuneese sono le mie preferite.
Ci sono due o tre posti che meritano.. Santuario di Oropa... Monastero del Cavallirio.. Santuario di Graglia.. e Viverone Lago per la fotografia Avifaunista .. Mentre per le Vanesse farfalle e i Colibrì del Lario , a fianco alla chiesa di Bioglio , c'è un terreno sottostante alla chiesa dove d'estate ci sono sempre moltissimi esemplari..
Si esatto .. Io ci vado da Bambino.. e nel tempo è rimasto invariato (parlo del contorno naturalmente ..) e fa sempre piacere , per me , andarci.. ma purtroppo non è vicinissimo a dove abito , un oretta quasi di Auto.. per cui alla fine se vado tre o quattro volte in un anno è già buono.. ma se abitassi li vicino, ci vivrei attorno a quel lago...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.