| inviato il 05 Novembre 2025 ore 17:54
Lo chiedo perché in questo forum ho notato alcuni utenti (me ne vengono in mente almeno un paio) che, da come si esprimono, sembrano proprio creati e governati dall'intelligenza artificiale. Faccio un esempio: L'utente "AI" apre una nuova discussione (anzi, in genere ne aprono molte, spesso a raffica, da appena iscritti), il titolo è sempre piuttosto generico, tipo " E' preferibile bere il vino o la birra? " Risposta di un utente: Io preferisco il vino! Risposta AI: in effetti il vino è molto buono, contiene molti antiossidanti, poi in Italia siamo famosi per le nostre produzioni. Risposta di un altro utente: io preferisco la birra! AI: hai pienamente ragione, la birra è un'ottima bevanda dissetante, contiene il luppolo ed è una bevanda molto antica. Utente 3: Ma che domande sono, questi topic sono inutili!! AI: se non ti interessa passa oltre invece di inquinare la discussione (è capace anche di risposte piccate) . Cosa accomuna questi profili è l'uso di un vocabolario sempre piuttosto paludato e impersonale, rispondono a quasi tutti gli interventi e danno la sensazione che - più che interessarsi alla discussione che loro stessi hanno aperto - siano interessati a mandare avanti il thread. Insomma, ci vedo un comportamento meccanico, impersonale, privo di una propria identità, di un proprio stile di scrittura. Ah... commettono anche - saltuariamente - dei piccoli errori di battitura che sembrano fatti apposta per rendere il tutto più credibile. Non so se ho reso l'idea. |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:08
io sono una AI. Infatti abbastanza spesso sparo cazzate. |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:09
Non saprei, ma non credo. Lo scopo quale sarebbe? Però mi fai venire in mente un nuovo utente, che sta inondando di discussioni il sito . Penso ci siano utenti che hanno un po' di mania di protagonismo e propongono temi scontati, ma divisivi, del tipo "è meglio questo o quello", con lo scopo di scaldare gli animi, per poi ergersi a moderatori determinati e risoluti, per far prevalere il proprio punto di vista. Il mondo è bello perchè è vario, anche se tutta sta variabilità non si capisce a cosa serva. |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:54
Lo scopo sarebbe che questi utenti vogliono solo dare fastidio. Appena l'ho sgamato, prontamente mi ha bloccato (figura barbina). Comunque non è possibile, da quanto so, creare un utente IA, è possibilissimo fat articolare le risposte a ChatGPT e incollarle nella casella testuale di risposta, in pratica un continuo copia-incolla per avere risposte articolate da un prompt semplice |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 21:03
“ Comunque non è possibile, da quanto so, creare un utente IA, è possibilissimo fat articolare le risposte a ChatGPT e incollarle nella casella testuale di risposta, in pratica un continuo copia-incolla per avere risposte articolate da un prompt semplice „ Questo è un punto interessante. Tecnicamente è un'azione gia' alla portata degli LLM stato dell'arte, grazie ad assistenti virtuali come autoGPT e simili. Oltretutto è ragionevole ipotizzare che un LLM sofisticato possa imparare, dopo un addestramento opportuno, ad interagire con i modi e il linguaggio tipici di una comunità umana virtuale. Però è qualcosa che - a naso - confligge direttamente con l'EU act, là dove si dice che un utente umano deve essere avvisato esplicitamente quando interagisce con un'AI. Immagino che le varie OpenAI, Google, etc. procedano con i piedi di piombo su questo terreno. Anche perche' ci sono trappole sofisticate che si possono disporre ad arte per un agente AI libero di muoversi in autonomia nella rete (come le prompt injection). Per chi è interessato ad approfondire il discorso degli LLM con qualche grado di "autonomia" può essere interessate anche il nuovo agente di ChatGPT. |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 21:33
Se intendi dal punto di vista tecnico, purtroppo sì, dico purtroppo perché dopo i troll umani in futuro dovremo contrastare anche quelli AI... Se intendi dal punto di vista del regolamento JuzaPhoto, ovviamente no, una cosa del genere non è permessa. Io per il momento non ho visto nessun utente che mi faccia pensare a un troll AI, mi sembra di vedere molta più SU (Stupidità Umana) che AI, ma se hai qualche sospetto mandami la segnalazione in privato. |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 21:45
Ahahah |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 23:29
“ Se intendi dal punto di vista tecnico „ Sì, intendevo ovviamente dal punto di vista tecnico, ma evidentemente sono stato troppo futurista, quindi forse non è il caso che ti scriva gli username in privato, potrei aver preso un abbaglio (anche se un po' il dubbio rimane, se non di un utente totalmente IA, almeno di uno che la usa per rispondere ai vari post). |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 0:26
Probabilmente sbaglio ma, prima che aprissi questa discussione, avevo avuto l'impressione che voi, tu(N.enrico) e lui(Marrano/user275666), foste la stessa persona che se la cantava e se la suonava, ora ne ho quasi la certezza. @Ric1978 le AI modificano i messaggi? |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 5:45
tu e lui chi? Se non metti soggetti potrei pensare tu sia una AI |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 6:22
Un giorno credo sarà non solo possibile ma auspicabile ed economicamente conveniente. Immaginate che juza renda possibile la configurazione di ALIAS a guardia delle vostre discussioni quando siete offline. Mentre dormite sonni, spero, tranquilli arriva il troll di turno a rompere gli zebedei ed il vostro ALIAS agisce bloccandolo, rispondendo con un post comunque rispettoso dei limiti imposti dal regolamento e segnalandolo a juza. |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 8:21
“ Probabilmente sbaglio ma prima che aprissi questa discussione, avevo avuto l'impressione che tu(N.enrico) e lui(Marrano/user275666) foste la stessa persona „ Sì, e mi scrivo anche messaggi privati con link che portano a pagine inesistenti
 |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 8:52
In effetti l'intelligenza artificiale potrebbe partecipare a queste discussioni e dare apporti utili e ottimi spunti di riflessione senza peraltro commettere fastidiosi errori grammaticali. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero non gradire la cosa. Quindi l'intervento della AI in queste questioni rimane un argomento attuale e dibattuto, sebbene un impiego sempre maggiore della AI sarebbe decisamente auspicabile! |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 5:15
Solo amore France'. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 5:25
"...sebbene un impiego sempre maggiore della AI sarebbe decisamente auspicabile!" Dopo questa comincio a crederlo pure io |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |