JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, Adobe si è rinnovato automaticamente nel settembre 2025 ad un prezzo assai superiorie rispetto quel che pagavo nei due anni precedenti. Mea culpa non aver rescisso nei tempi prestabiliti. Leggo che il governo americano sia intenzionato a punire tale comportamento. Chiedo se qualcuno sia riuscito a bypassare questo inconveniente. Grazie
Meglio prevenire che curare. Quando sottoscrivete abbonamenti con aziende non soggette alle autorità di vigilanza italiane, fatelo con carte di credito ricaricabili. Che alla bisogna provvederete a non ricaricare.
Solo se hai già un account PayPal secondario, altrimenti potrebbero metterti in blacklist se provi ad aprirlo di nuovo. Anche PayPal è una società estera, va trattata con diffidenza. Non perché siano necessariamente scorreti (come Adobe), ma perché le possibilità di proteggersi in quanto consumatore italiano/europeo sono ridotte.
non c'é bisogno di chiuderlo. Nelle preferenze di Paypal nella sezione pagamenti automatici disattiva quella ad Adobe. Così se il prossimo anno dimenticherai ancora la disdetta i soldi non scenderanno.
io ero indeciso se rinnovare o meno e l'ho disattivato. Alla fine ho fatto passare un paio di mesi e vedendo che l'annuale era ancora a 120 e qualcosa ho pagato. La decorrenza annuale é dalla data del pagamento.
“ Leggo che il governo americano sia intenzionato a punire tale comportamento. Chiedo se qualcuno sia riuscito a bypassare questo inconveniente. Grazie „
ho delle informazioni diverse, il processo negli usa adobe lo ha subito per poca trasparenza nelle info negli affondamenti e da allora ad oggi hanno reso 'molto' più chiaro il fatto che se attivi un abbonamento annuale (vale per il primo anno) con pagamento mensile ma poi lo disdici prima della fine naturale, adobe trattiene il 50% del piano residuo che ti resterebbe da pagare.
ne avevo parlato anch'io tempo fa nel forum, oltre al fatto che per molto tempo hanno usato le immagini dei propri utenti per addestrare firefly e questo evento, associato alla poca trasparenza hanno minato la fiducia degli utenti storici.
@MIchelangelo, questo è il terzo anno con adobe (in abbonamento). A settembre si è rinnovato a 15 euro circa contro i precendenti 9,99. Nonostante non sia il primo anno, la penale viene applicata ugualmente. Un saluto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.