RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Fuji 13-45 f4 R WR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Fuji 13-45 f4 R WR





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 20:01

Uscirà mai secondo voi qualcosa del genere?? Quanti lo vedrebbero bene nel proprio corredo?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 20:22

Io, ma non credo lo faranno mai.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 20:38

Faglielo fare, poi si decide

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 21:30

A mio avviso, sarebbe un game changer, una lente moderna "furba"...l'epoca dei 18-55 è finita, infatti anche in fuji ora tendono a partire da 16...ma se vuoi veramente avere un grandangolo versatile, questo sarebbe il top...vedi Sony 20-70...

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 0:42

Dove è che lo compro?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 7:08

Fatto?, 13-33mm oltre il 15-45, 16-50, 10-24WR, cosa altro dovrebbe fare ancora Fujifilm sulla fascia media?, io trovo invece sulla fascia alta sensori da 40MP oltre il estremo super grandangolo 8-16 f2.8 dovrebbe proporre qualcosa in alternativa esempio una focale FX 10-20 f2.8 / 12 f1.8.
Una focale Fuji (FX 10-20 f2.8 / 12 1.8) mai con Fujifilm ?????, la fascia alta ormai dimenticata, si continua con castrazioni poco luminose vediamo FX 8mm f3.5?, FX 150-600 f8.0?, FX 500 f5.6?, che senso a su uno formato APS-c sensore da 40MP non si capisce dove il degrado diffrazione comincia già a f8.0.
Non si può fare un paragoni con il sensore ff?, per il motive cambiano molte cose costruzione, focale, profondità di campo, effetto fisico della diffrazione.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 10:06

Mac_Protelli, non facciamo confusione: 13-33 e 15-45 sono ottiche della serie XC, alias plasticotti, che col risolvere 40mpx non c'entrano nulla, non han diaframma fisso, non sono WR, e non han neanche la ghiera dei diaframmi. Se queste per te sono delle alternative da proporre a chi cerca ottiche di qualità a fine 2025 da abbinare a sensori esigenti, per me non è proprio così. Il 10-24 ha uno schema ottico che già più di 10 anni fa quando uscì non brillava x nitidezza ai bordi, figurati adesso con sensori da 40mpx...per modernizzarlo han aggiunto qualche guarnizione et voilà, ecco un ottica aggiornata e moderna! L'8-16 è un bestione che pesa e costa cifre che sicuramente non si addicono ad una lente tuttofare, credo basti e avanzi questo...non so quante ne abbiano vendute, ma sicuramente poche proprio perché "di nicchia". Il 16-50 WR nuovo concedo essere quanto più si avvicina a ciò che vorrei, ma da 16 a 13 mm cambia veramente molto lato grandangolo. Quindi, tutta quest'abbondanza, non mi pare esserci.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 11:03

@Marco
((che col risolvere 40mpx non c'entrano nulla))??-

Se voi avere ottiche top inoltre per sensore da 40MP APS-c una ottica f4.0 no grazie non sarà mai ottimizzato per quello sensore come spiegato sopra solo una castrata ottica.
XF red badge zoom Fujifilm e si ragiona, pochissime aberrazioni cromatiche, resa angoli ottima, la fisica non cambia per ottenere certi livelli servano più lenti speciali (20 lenti la metta sono speziali ben 10 sullo zoom 8-16) e le dimensioni aumentano, ottimo lavoro sullo nuovo zoom 16-55MK2 anche se la ottica a forte distorsioni, vignettatura, (causa costruzione compatta), vengano automaticamente corretti via elettronica, pro e contra sempre uno notevole intervento via elettronica cosa non il massimo.
Provare per credere o fatto venire di nuovo il 8-16 ai voglia sullo sensore da 40MP diventa splendida niente aberrazioni, resa eccellente, poi sarà pesante provato e paragonato con il nuovo 8mm 3.5 per me un no, troppo correzione interna si vede anche inoltre aberrazioni cromatiche e vignettatura, ragionato con il formato raw.
Per questi motivi insisto Fujifilm ok. per la scelta, ma a questo punto fa meglio Sigma costruito zoom 10-18 2.8 fisso 12 1.4 (TUTTO F1.4/2.8) uno santo cral per il sensore da 40MP, invece Fujifilm ??. cosa facciano?, se già dopo f5.6 40MP APS-c inizia la fisico della diffrazione??, serve per forza una ottica almeno f2.8 chiudendo uno stop diventa ottima.
Poi ben mettere ghiera diaframma e guarnizioni per la ottica?, io dico invece quello non c'entrano nulla con il sensore da 40MP APS-c.
Possiamo fare anche molte versioni di ottiche f4.0 la fisica non cambia, inoltre certe ottiche si costruiscano a risparmio su lenti, etc. quindi non pensato per la fascia alta poi se serve o non serve certe ottiche, va bene discorso personale ma la moglie ubriaca e botte piena uno discorso difficile, anche io vorrei uno zoom che pesa 400g che parte da 8mm fino 400mm tutto f2.0.
Nota: attenzione discorso super grandangoli estremi non paragonabile con il sistema ff, cambia la costruzione molto più complessa su uno formato APS-c quando qualcuno dice vorrei uno zoom 12-40 f2.8 ragioniamo (1Kg) di ottica con costi molto elevati, versione f4.0 Ok, con più correzione interna e più lenti speciali si può fare certo ma interessa a pochissimi costa tanto e alla fine anche poco luminoso un può quello il ragionamento da fare.


avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 12:27

@Marco Fuji X
Non sono d'accordo. Ho il 15-45 XC e l'uso anche su una 40 Mpixell. Rende bene e non riscontro problemi.

Marco

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 15:09

Certo certo... strano vero che non lo mettano in kit con le t5 e le h2?

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 23:25

@Marco Fuji X
si chiama marketing. Lo abbinano a macchine non di fascia alta e che quindi hanno il sensore da 26 Mp.
Per contenere il costo non possono/vogliono mettere una lente con un certo costo. Che poi le lenti xc recenti rendano bene anche sul 40 Mp ne sono convinto. O almeno, per me è così. Ripeto il 15-45 xc su 40 Mp mi ha dato buoni risultati.

Marco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me