JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
edit: essendo frontali forse vanno un po' su tutto, toh ho qualche dubbio sugli ultrawide che hanno lente frontale a bulbo. vediamo anche come andrò 0,8x
Non confondiamo il tc posteriore che ho postato e che si adatta a qualsiasi ottica compatibile con tc sony (la sporgenza è la stessa) con lenti addizionali anteriori che già esistevano (quella per il 28 della sony e altre addizionali per altre marche) che saranno probabilmente compatibili con un solo diametro e ovviamente non “esagerato” ….anche perché un addizionale su un diametro di 77 (70-200..per dire), sarebbe un barile, pesante e ingombrante.
Si Mac, ho postato io un altro link di un frontale 1,4x e 0,8x, che forse avrebbe più senso (certo bisogna vedere la qualità). Il tc 2x a quel prezzo se non adattabile ad altre lenti oltre a quelle cui già si adatta il tc Sony non capisco che senso abbia.
Flavio l'addizionale anteriore vale solo per un diametro e come detto comporta peso ed ingombri notevoli. Solitamente viene usato per ampliare gli angoli.
Il tc posteriore di viltrox non si sa quanto costerà, sicuramente meno del sony, ma oltre al minore costo sarà interessante capire se in grado di funzionare su ottiche di terze parti, cosa che gli garantirebbe un successo enorme.
quello che mi sfugge è: se le lenti Sony moltiplicabili sono progettate con quella distanza per il tc, come può un tc diverso funzionare sia su quelle che su altre? non è che per le lenti moltiplicabili Sony serve l'originale e per le altre potrebbe servire il Viltrox (oltre alle limitazioni fps)? quindi bisognerà avere entrambi?
“ Il tc posteriore di viltrox non si sa quanto costerà, sicuramente meno del sony, ma oltre al minore costo sarà interessante capire se in grado di funzionare su ottiche di terze parti, cosa che gli garantirebbe un successo enorme. „
Nel caso, garantirebbe un successo enorme anche alle lenti che renderà moltiplicabili. Nel caso del 300-600 sigma credo che allungherebbe le liste di attesa di anni (sigma ha spiegato che la produzione, attualmente 100 al mese, non è scalabile)...
Flavio forse non ci siamo capiti, il tc sony non funziona con lente di terze parti per una questione sw. I tc sono praticamente identici e il gruppo sporgente come su sony non consente l'uso su alcune ottiche, anche sony, “fisicamente”.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.