RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale sceglieresti?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale sceglieresti?





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 21:15

Curiosità. Se doveste avere una sola lente. Una e una sola. Quale focale scegliereste? (Tipo su una isola deserta)

Marco


avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 21:32

PS

Focale fissa. No zoom

Marco

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 21:35

35 mm...

Ma su un'isola deserta certamente la focale più lunga possibile da usare come cannocchiale per avvistare navi in lontananza ecc ecc... 400 o 600 mm

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2025 ore 21:36

Un super tele tipo da 12000 mm per vedere se qualcuno si aggira all'orizzonte Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 21:47

28-400

Solo fisso: 35 f1.4

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2025 ore 21:50

28mm

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2025 ore 0:52

C'era pure Cast Away stasera!

Un 20/24mm equivalente e mi ammazzerei di stellate e vie lattee! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 6:32

Se deve essere una sola 200mm macro.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 7:37

21mm luminoso su megapixellata

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 7:59


Già altre volte hanno proposto questo quesito....
Io dico, ma se posso scegliere usare quella che mi serve e non so come possa presentarsi una situazione dove si è obbligati a sceglierne una sola.... perché porsi ste domande ?
Poi che si faccia delle uscite "monofocali" ci sta',ma oggi esci con il 28mm domani con il 50mm...e così via

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2025 ore 10:18

Va be' ma è tanto per chiaccherare... poi molti si sono legati all'idea dell'isola deserta, che era un esempio estremo, in realtà la domanda riguarda un po' tutte le situazioni: non sapendo che cosa fotograferò, ma volendo portarmi dietro un solo obiettivo, e per di più a focale fissa, cosa porterei?
Perchè è ovvio che se so di voler fotografare avifauna porterò con me focali molto lunghe, o macro per la macro, o decentrabili per l'architettura, eccetera. L'ovvio possiamo saltarlo, no?
Ma appunto, la domanda era centrata sul fatto di NON sapere prima cosa incontrerò. In questo senso la trovo interessante. La mia risposta si basa su lunga militanza con Leica Q2 (ora Q3) che mi ha fatto scoprire quante situazioni si possono coprire agevolmente con quella focale.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 10:23

@Gallo63 come mai preferisci la 28mm rispetto magari alla più classica 35mm ? sarei curioso di sapere la tua opinione

(sto in questo periodo approfondendo la focale 35mm, avendo preso il GM 35mm 1.4 e sto apprezzando molto la versatilità di questa focale)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 10:28

Si però ,visto che un borsello si presume lo si usi....
Ci metto su un 28mm ,ok,vuoi che non ci sia un posticino per uno ,anche scrauso, 50mm.
Voglio dire se so cosa mi servirà ne porto una, ma se non so...... e ho la possibilità....

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2025 ore 10:29

Va bene. Solo che la domanda dell'opener non era "cosa metti nel borsello?" Ma "quale unico obiettivo a focale fissa porteresti con te?".

E l'esperienza d'uso di tre anni con la Q mi ha portato a rispondere così.
Per rispondere a Johnny: Il 35 da solo spesso per me (per me) è troppo lungo. quando prendo il 35 ci abbino un 20 o un 21, ma come focale unica per me è il 28.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 10:32

La cosa più insensata sarebbe il fatto di non sapere cosa si vuole fotografare. Significherebbe andare in giro ad cazzum e per quel modo di fare la cosa migliore è avere un superzoom

Se invece si ha un genere definito in mente (o al massimo due e che siano abbastanza compatibili tra loro) si potrebbe utilizzare un solo fisso

A me piace usare il 40 mm e per il mio genere che è la street va benissimo. Potrei anche tirarci fuori dei ritratti non troppo stretti o degli scorci urbani o del paesaggio (se mai mi dovesse venirmi la voglia di farlo)

Se invece volessi fotografare l'interno di una cripta e poi un uccello su un albero un solo fisso non mi basterebbe

Quindi rimane una domanda di per sè abbastanza priva di senso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me