JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera. Vorrei alcuni consigli su acquisti del MacBook Air M4 . Devo sostituire un vecchio MacBook Pro da 13 pollici. Per problemi di spazio non posso prendere un fisso , ho hobby fotografia e utilizzo ( anche se non in modo eccessivo ) lightroom e Photoshop , non faccio video. Vorrei sapere , visto che non si possono fare upgrade in futuro, se può andare bene la versione con 16 Gb di ram e 512 gb ssd o optare per 24 gb di ram
Io sto usando un macbook pro 24/512 anche per montare video con clip fino a 8k e va bene, LR molto bene, quindi penso che solo LR possa bastare anche 16 GB. Unica cosa ODIO Apple per i prezzi degli HD, dover usare 2 HD esterni è una rottura.
Io ho MacBook Pro M1 Pro e ho tutto l'archivio delle foto su Samsung T7 da 1TB e 2TB che gestisco da Lightroom senza problemi (al massimo leggera lentezza nella creazione dell'anteprima, ma non so se dipende dal drive).
Nvme i 990 Pro di samsilung da 4 Tb, MacBook pro M4, 24/512 Gb, ma anche con PC Win, case Sabrent e Orico, poco più grandi degli nvme.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.