JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve sarei interessato ad acquistare un 24 70 2,8 1 serie. Non sono professionista faccio qualche ritratto ecco,. Ne vale la pena spendere 450€ per queste lente?
Lente spettacolare ancora adesso che mediamente sul mercato dell'usato trovi ancora a oltre 700 euro. Se l'hai trovato a 450 euro affarone ma occhio a come è tenuto. L'unico "contro" di questa lente è la tendenza alla rottura del cavo flat del diaframma che ti costringe a cambiare quest'ultimo. Ma è una lente stratosferica, soprattutto per il ritratto.
Immagino tu intendi una qualsiasi Canon REFLEX (quindi con la D affianco al numero) ed il 24-70 della Canon Se la lente è tenuta bene perchè no?
Se invece hai una MirrorLess (serie R), personalmente ti direi di no perchè non sono un amante di arrangiare sistemi diversi, mail succo del discorso resta che se la lente è tenuta bene, perchè no?
Se, infine, la tua Canon è una MirrorLess della serie M, NO.
Ho questa lente da parecchi anni. Quando la corsa dello zoom è troppo fluida le boccole potrebbero essere da cambiare. Delicato il circuito del diaframma (riparato 2 volte) ma la uso davvero tantissimo (su 1DX).
Un obiettivo molto bello e con la resa tipica delle ottiche del suo tempo, quindi non particolarmente "affilato"... come il ll serie per capirci. Il suo maggior punto di forza è l'ottima resa dello sfocato. Se però ne prevedi l'uso nel ritratto ti direi onestamente di pensare ad altro, settanta millimetri sono pochi per qualsiasi tipo di ritratto che non sia il Piano Americano o, meglio ancora, il ritratto ambientato dove ti tornerebbe particolarmente utile l'ottimo sfocato.
“ L'unico "contro" di questa lente è la tendenza alla rottura del cavo flat del diaframma che ti costringe a cambiare quest'ultimo. „
Altro difetto: le boccole si consumano e le lenti si disassano. Provalo prima di acquistarlo. L'ho avuto, mi piaceva molto, più della seconda versione.
Ho adorato questo obiettivo. Adesso è nell'armadio rotto, per il famoso problema appunto. Non mi va di perderci tempo a ripararlo. In video i diaframmi, stranamente funzionano bene.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.