| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 23:13
Salve, tento di spiegare il problema, ogni tanto il monitor è come se si spegnesse in modo intermittente, anche se la luce del tasto on/off rimane acceso, scompare quello che è a video, ho cambiato le prese in cui vanno le spine dell'alimentazione, non è cambiato nulla, ho pensato al programma di fotoritocco che uso, ON 1, un possibile conflitto? Ho installato WIN 10, sono uscito dal programma e sembra che ora vada normalmente, che sia l'uso della IA, il mio processore è un i5 ma di vecchia generazione, mi pare la quarta, la scheda video è la RTX 3060 con 8GB, l'ho cambiata all'inizio dell'anno e anche l'alimentatore, ram installata sono 16 GB, prima usavo LR e non ho mai avuto questo problema, ora continua a funzionare normalmente, grazie per l'attenzione |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 7:17
Ma se muovi il mouse riappare oppure devi spegnere e riaccendere il monitor? |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 8:17
Se muovo il mouse non ha nessuno effetto, quando succede il monitor non si spegne come quando va in sospensione in cui la lucina del tasto on/off si accende e si spegne, rimane accesa, io penso che sia quando faccio azioni impegnative, per esempio ieri sviluppando una fotografia ho tolto delle cose di disturbo per poi rifinire con il timbro clone ingrandendo molto, se così fosse è capire perché succede. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 8:44
molto strano, hai aggiornato i driver nvidia? |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 8:59
a me in passato è successa una cosa simile. in pratica quando da bios attivavo l'xmp sulle ram il pc dopo un po spegneva lo schermo.ma come nel tuo caso il led monitor non si spegneva. in seguito ho notato che il pc era attivo in realtà poiché collegando il cavo vga tutto era perfettamente funzionante. non ho mai capito quale fosse la specifica causa, se non che accadeva con il profilo xmp attivato. in sostanza il pc non andava in stand by, era l'uscita hdmi che smetteva di funzionare. sicuro un conflitto software (ed avevo fatto tutti i test e aggiornamenti possibili). |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:18
Si ho fatto tutto gli aggiornamenti, che sono stati fino adesso numerosi, già che mi chiedi questo ti volevo chiedere, in alto a destra del monitor mi appare il logo Nvidia con scritto di fare ALT Z per aprire la sovrapposizione Nvidia, io penso che sia in funzione dei giochi e non l'ho mai fatto, sbaglio? |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:23
Perseforo è così, il PC e il monitor sono perfettamente funzionanti, sono attivi, non avevo pensato al cavo hdmi, però prima usavo LR e questa cosa non mi è mai successa |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 10:01
Si è dei giochi ma la toglierei. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 10:30
Come si procede per toglierla? C'è da dire però che dopo qualche secondo questo avviso scompare |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 11:17
Si ma spesso sta in background, è in qualche opzione |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 11:51
Andrò a fare una visita al pannello di controllo di NVIDIA |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 15:34
Perseforo a te come è finita? |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 15:42
non ho piú usato il profilo xmp delle ram. |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 10:19
Perseforo cosa intendi? Ma cambiando la connessione tra PC e monitor la questione si possa risolvere? Tipo DisplayPort, grazie |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 16:16
iti dico cosa ho fatto io. dopo aver provato il profilo xmp delle ram (che è una cosa opzionale prevista da alcune schede madri con alcuni banchi di memoria), avevo notato che lo schermo diventava nero. preso dal panico cercavo di spegnerlo. poi notai che il led degli hdd comunque dava segni di vita , e per caso staccai il cavo hdmi e inserii quello vga (non avevo altro a quel tempo su scheda video integrata). il pc funzionava alla pefezione, era la connessione hdmi che non andava. da quel giorno non ho più provato ad usare l'xmp delle ram. ed ho mantenuto l'hdmi. l'ano scorso poi ho cambiato pc. comunque nel tuo caso sembra qualcosa di simile, legato al software però. quando diventa nero, prova a collegare lo schermo con altra connessione video (displayport o vga se c'è). ti rendi conto se è qualcosa che va in conflitto con la connessione hdmi. provaci. ti rendi conto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |