RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

20-35/2.8 at-x pro tokina


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » 20-35/2.8 at-x pro tokina





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 15:57

qualcuno conosce l'obbiettivo in oggetto?

siccome non sono pratico delle sigle tokina vorrei sapere se ha motore AF, se e compatibile con FF o per aps-c e se a livello ottico merita visto che lo vorrei usare con la 5d

grazie

PS: lo trovato a 400 euro in ottime condizioni

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 20:10

nessuno lo conosce?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 7:23

si ha il motore di autofocus, ma ricordo che era piuttosto rumoroso; l'ho provato una sola volta a casa di un amico, che nel frattempo lo ha dato via. è un vecchio obiettivo quindi è FF

di più non so che dirti

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 12:13

Ok grazie non ti ricordi nulla della qualita di immagine?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 12:39

www.tokinalens.com/tokina/products/atxpro/atx235afpro/
www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=175&sort=7&cat=40&
Obiettivo zoom robusto e ben costruito,adatto sia per aps-c che FF,se ne parla discretamente,a tutta apertura è usabile ma stringendo un pò migliora.
Insomma un buon obiettivo,ma il prezzo richiesto mi pare altino.
Occhio al flare con Tokina.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 13:30

Ok grazie non ti ricordi nulla della qualita di immagine?


ho visto giusto qualche foto così al volo e parliamo di qualche anno fa quindi scusa ma non mi posso eprimere

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 15:13

grazie

planar quanto dovrebbe essere il prezzo giusto? lo visto in negozio e mi da 6 mesi di garanzia

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:09

Io pagherei al massimo tra i 250 e i 300 euro per una lente del genere,anche se ritengo non sia malaccio.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:14

essendo un negozio fisico non credo scenda col prezzo :) anche se ce la da un po sul sito

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 19:47

ho trovato anche il 20-35 f3.5-4.5 canon sapete dirmi qualcosa?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 22:33

ciao a tutti , riporto in vita questo post per chiedere lumi sul citato tokina 20-35 f2.8 . ne ho trovato un esemplare a 150 euro e sarei tentato di prenderlo .
uso una 7D ed ero indeciso se prendere quello o un vecchio fisso sigma 24 2.8(costo sotto i 100) per un uso in notturna e astrofotografia , oltre ad avere una lente luminosa per gli usi "di emergenza", visto che ad ora sotto i 15mm f3,5 del 15-85 e i 50 f1.8 non riesco a scendere (qust'ultimo abbastanza lungo per aps-c) .
al momento non intendo spendere troppo in lenti in attesa di un ultra grandangolare che intendo prendere a breve e capisco che a molti di voi un ragionamento simile con obiettivi così economici può sembrare abbastanza fuori del mondo, ma vorrei avere consigli sulla scelta.
il fisso ha un indubbio vantaggio in leggerezza e possibile nitidezza per via della costruzione, ma al contempo è una lente probabilmente di fascia più bassa oltre che più vecchia; all'estremo opposto il 20-35 è uno zoom sempre 2.8 (quindi molto più pratico e adatto al mio tipo di uso)che sembra avere una discreta resa e soprattutto un domani dovessi passare a full frame potrei tenerlo come lente valida.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 9:26

Per 150 Euro, se messo bene prendilo, altrimenti passami il link che lo prendo io!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 10:45

Mooolto interessante questo tokina, farebbe esattamente al caso mio, rimango in attesa di lumi o novità su caratteristiche e qualità.

In alternativa, che voi sappiate, ci sono altre lenti di simili caratteristiche, per una nikon?
- compatibili FF
- focali 20-35 o simili
- f/2.8
- con ghiera dei diaframmi (fondamentale per le nikon di una certa età).
- relativamente economiche

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 16:25

purtroppo sono focali che escono con obiettivi non troppo economici, specie se si cerca un 2.8 , infatti questo tokina mi sorprende totalmente . io avendo canon non ti posso dare un grande aiuto , in casa canon c'è anche il 20-35 2.8 L degli anni 80 che viaggia sui 300 euro ma è rarissimo , guarda in rete oppure qui nelle recensioni , magari trovi qualche equivalente old style della nikon .il tokina per nikon esiste (lo trovi recensito sul sito di kenrockwell) , in ogni caso con un grandangolare se si accetta qualche compromesso sull'autofocus (che nn crea problemi visto che oltre massimo 5 metri va in iperfocale) e su focali un po' più limitate per motivi tecnici si possono fare grandi affari con le vecchie lenti professionali, specie se si cerca roba luminosa che oggi viaggia su prezzi abbazanza altini per i più :( ; il gioco sta nello scandagliare il mercato conoscendo la lente o le lenti che si cercano e poi verificare periodicamente in negozi e siti di usato e fondamentalmente avere fortuna ;).

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 12:43

Il Tokina 20-35/2.8 at-x pro di cui in oggetto, lo possedeva un amico su reflex a pellicola, una decina d'anni fa abbondanti, e lo utilizzava con soddisfazione per il reportage in b/n, senza la necessità di spaccare il pixel in due (a differenza di come spesse volte si è portati a fare in digitale da un po' di tempo a questa parte), sebbene ricordo i suoi noti difetti quali scarsa resistenza al flare, vignettatura, nitidezza carente ai bordi, e rumorosità AF, come il più vecchio 19-35, ma su pellicola tutto faceva carattere. L'ha venduto qualche anno dopo, ad un ragazzo che l'ha utilizzato per breve tempo su 5D e 30D, e a suo dire, rilevava maggior risolvenza su FF rispetto alla aps-c, sebbene probabilmente per il fattore di crop avrebbe già potuto giovare per via dei bordi fuori frame, quindi meno vignettatura. Come si evince anche nei topic già prontamente segnalati da Planar, tra i pochissimi reperibili via web, è un obiettivo che per quanto meccanicamente valido, senza troppe pretese, bisogna conoscerlo, cogliendo i giusti compromessi per portarsi il risultato a casa... per il prezzo, la richiesta è onesta, e talvolta proprio questo attira, ma "a pelle" non lo paragonerei neppure lontanamente agli obiettivi attuali f2.8, onestamente, pur non essendo poi chissà quanto distante, costruttivamente parlando, da alcune lenti ad ora in voga, ma sarebbe come parlare del Canon 24-70 f2.8 prima serie, già oggi "old", tra 10/15 anni.
Non sottovalutare l'eventuale incompatibilità con le attuali reflex, a maggior ragione se pensi non subito di passare a FF, o al sistema di assistenza Tokina, ricordandoti che stiamo parlando di un obiettivo datato, e non sai come sta messo quel dato esemplare, se non hai modo di testarlo dal vivo.
Ultimo ma non ultimo, non saprei come si comporta in notturna e se ti aggrada la focale, ma al posto tuo, Matteo N., per poca differenza in più, opterei per il gettonatissimo Samyang 14mm, o se proprio ti piace il vintage, a qualcosa di più blasonato, navigando tra i mercatini online.

Ad ogni buon conto, casomai dovessi comprarlo, dato il prezzo allettante, posta delle foto di esempio, così da arricchire questo o altri topic con testimonianze dirette, anch'io sono curioso di come questo obiettivo, che ricordo vagamente per la pellicola, più come avvicinamento alla fotografia e valore affettivo che altro onestamente, possa ancora relazionarsi con le attuali reflex e con il workflow digitale.

In bocca al lupo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me