RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale tuttofare per 7d: 24-105 vs 15-85 vs 17-55


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » quale tuttofare per 7d: 24-105 vs 15-85 vs 17-55





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 10:56

Buongiorno Juziani!

So che apro l'ennesimo post su questo argomento, ma non riesco a decidermi: voglio cambiare lo zoom tuttofare per la mia 7d (ora ho un 18-135) da affiancare al 70-200 f4 is.

Il genere di foto che faccio è still-life e turismo.

Le riflessioni che ho fatto sono:
- 24-105 ottima lente e coerente con un possibile futuro in ff. Il contro è che perdo il grandangolo, che nella fotografia di reportage non è poco
-17-55 f2.8: ottima lente ma pare con grandi problemi di flare. Range focale limitato
- 15-85: range focale perfetto imho, ma qualità limitatata e poco superiore al 18-135

Ogni commento e suggerimento è più che gradito

Grazie mille!!

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:08

La miglior lente da affiancare alla 7D, secondo la mia modesta opinione è il 17-55. Con il 24-105 avresti una lente per il futuro, ma non te la goderesti per bene con la 7D, considerato quello che giustamente dicevi tu riguardo al grandangolo.
Considera che il 17-55 usato si trova ad un prezzo ragionevole e che mantiene il suo valore e il suo prestigio quando più in là avrai la necessità di venderlo.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:12

17-55 tutta la vita :) con un bel filtro vista la sua inclinazione ad aspirare polvere.

user579
avatar
inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:13

24-105 ottima lente e coerente con un possibile futuro in ff. Il contro è che perdo il grandangolo, che nella fotografia di reportage non è poco

Imho perdita gravissima. Considera che potresti passare la vita a montarlo e smontarlo per avvitarci un wide all'occorrenza.
17-55 f2.8: ottima lente ma pare con grandi problemi di flare. Range focale limitato

Di poco inferiore a quello rivestito dal 24-105 su FF ;-) Per i problemi, non pensare che il 24-105 ne sia esente e considera che del 17-55 in linea di massima ne senti parlare solo bene; inoltre in vista di passaggio a FF tiene molto bene il prezzo.
15-85: range focale perfetto imho, ma qualità limitatata e poco superiore al 18-135

Non capisco il perchè di questa tua affermazione. Se ne parla un gran bene, gli mtf e le altre caratteristiche (usm in primis) lo pongono in una fascia decisamente più alta del 18-135. La focale "perfetta" per un tuttofare aps-c, devi fare solo i conti con il fatto che ha apertura variabile f/3.5-5.6


Cambiano anche i costi, il 15-85 lo trovi usato intorno ai 450€, gli altri due non credo ci vadano manco vicino.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:16

vai per la luminosità!!!! io avevo il 10 22 + 24 105 su 60 d... era un dramma, sempre li a cambiare e ricambiare!!!

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:27

Grazie a tutti!

Quindi restringo la scelta fra 17-55 e 15-85: luminosità vs range (e prezzo)...

user579
avatar
inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:53

Quindi restringo la scelta fra 17-55 e 15-85: luminosità vs range (e prezzo)...


Il prezzo non è da sottovalutare anche se.... Io possiedo il Tamron 17-50 f/2.8, ti confesso che molte volte ho pensato di sostituirlo con il 15-85.
Poi alla fine la sua luminosità mi fermava, pur lasciandomi titubante visti gli altri vari miglioramenti (in primis l'usm che il mio Tamron non ha).
Considerando che il 17-55 è forse più nitido, IS e Usm se lo avessi non lo cambierei di sicuro per il 15-85.
In sostanza, se hai i denari, prendi il 17-55.

user2860
avatar
inviato il 09 Luglio 2013 ore 12:07

17-55 assolutamente. Stranitido e range di focali consono ad una aps-c.
Il 24-105 è luuuuuuuungo sul formato ridotto.
L'unica cosa che non ho mai digerito del 17-55 era la sua costruzione plasticosa, di certo non proporzionata al suo costo ma per il resto....... non credo esista di meglio come lente ef-s only.
Max

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 12:21

Io uso il 17-55 sulla 50D, avendo anche il 10-22 stavo per venderlo per prendere il 24-105 ma poi ci ho ripensato perchè ci sono occasioni in cui il 2.8 fa una gran bella differenza..!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me