| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 20:42
Buonasera, chiedo a chi ne sa più di me..sarete senza dubbio in molti.. uso spesso una fuji xt1 con adattatore fx->Canon EOS e anello Canon eos-> attacco c/y.. uso spesso obiettivi vintage c/y .. l ultima volta che sono uscito x scattare con lo Zeiss 40-80, ma vedo che la messa a fuoco ad infinito non andava bene..girando tutta la ghiera su infinito, anche a fine corsa, lo sfondo rimane sfocato e il fuoco è su una distanza minore. Sia a diaframmi aperti che a diaframmi piu chiusi..subito mi è venuto a pensare all obiettivo, ma poi ho provato il 28 2,8, che uso abitualmente e anche un 50f1,4. E anche con loro stesso problema..secondo voi problema degli adattatori ? Come se avessero preso gioco? Un po' ne hanno in effetti, ma l hanno sempre avuto un po'...aspetto vostri pareri.. grazie per chiunque abbia un po di tempo per schiarirmi le idee.. Paolo |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 21:31
Con gli adattatori l'infinito non corrisponde mai al fine corsa dell'obiettivo ma un pochino prima. E' scomodo ma è così |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 21:46
se a fondo corsa in realtà mette a fuoco un po' più vicino, significa che la lente è troppo distante dal sensore, in pratica l'adattatore è troppo lungo. Viceversa, se come scrive Stylo raggiungi il fuoco all'infinito ma un po' prima del relativo simbolo/fine corsa, allora l'adattatore è più corto del necessario |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 23:00
No Stylo..forse mi sono spiegato male..nn arrivo ad infinito..con tutta la ghiera su infinito , metto a fuoco più vicino dell infinito... |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 23:23
“ No Stylo..forse mi sono spiegato male..nn arrivo ad infinito..con tutta la ghiera su infinito , metto a fuoco più vicino dell infinito... „ Non so come si fa a dire che con tutti gli adattatori si abbia un fuoco infinito prima del simbolo....misteri. Il tutti i casi tornando al tuo quesito pare chiaro che il tuo adattatore se limita il fuoco all'infinito con più ottiche significa che è troppo lungo e non si porta sul giusto tiraggio. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:51
Uccio rileggendo il tuo post iniziale penso di aver capito qual è il problema. Ad oggi,se ho capito bene,stai usando due adattatori: uno Fuji - Canon EF al quale poi aggiungi l'anello per utilizzare le Contax/Yashica Se è così il problema è quello. Devi acquistare un solo adattatore, Fuji - Contax/Yashica, tenendo a mente comunque,come ti dicevo, che manterrai il fuoco all'infinito ma che questo sarà un po' prima della fine della corsa della ghiera. Io ti consiglio l'adattatore Novoflex (sono costosi ma di fattura ottima e made in germany,io mi sono trovato benissimo),magari usato se lo trovi. Oppure ho visto che ultimamente ci sono anche gli adattatori Urth,che dovrebbero essere di buona qualità ma meno costosi. Se invece non è come ho capito,cambia lo stesso l'adattatore |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 10:01
Gli adattatori meccanici, per evitare problemi, sono tarati per mettere a fuoco un po' oltre l'infinito. Quindi non devi arrivare a fine corsa ma fermarti quando vedi a fuoco. Può anche capitare di trovare adattatori perfetti, ma un Po' di gioco lo lasciano volutamente per evitare il problema contrario di non riuscire ad arrivare a infinito. Se hai notato che supera infiniti dovresti aver notato anche che la distanza minima di messa a fuoco è minore di quella dell'obiettivo senza adattatore |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 12:23
“ Con gli adattatori l'infinito non corrisponde mai al fine corsa dell'obiettivo ma un pochino prima. E' scomodo ma è così „ “ che manterrai il fuoco all'infinito ma che questo sarà un po' prima della fine della corsa della ghiera „ Il problema è esattamente l'opposto, non riesce a mettere a fuoco all'infinito, la ghiera dovrebbe andare oltre la fine corsa. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 12:29
L'ho capito bene, e infatti secondo me è dovuto al fatto che sta usando due adattatori insieme. Poi ho semplicemente aggiunto che con un nuovo adattatore l'infinito non sarà mai comunque corrispondente al fine corsa della lente. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 12:34
due adattatori vuol dire portarsi dietro le tolleranze costruttive di due oggetti che si sommano, pertanto potrebbe essere questo il problema |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 13:03
“ Poi ho semplicemente aggiunto che con un nuovo adattatore l'infinito non sarà mai comunque corrispondente al fine corsa della lente. „ Hai ragione, non avevo colto il contesto. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 13:05
Ciò che stai utilizzando, che siano due adattatori in serie od uno solo, non consente di mettere a fuoco all'infinito. Ergo, ciò che stai utilizzando ha un tiraggio sbagliato, troppo lungo, che allontana troppo l'obiettivo dal piano focale sul quale l'immagine si forma. In pratica è come se tu stessi utilizzando un sottile tubo di prolunga, che aumenta il RR ma impedisce la m.a.f. ad infinito. Morale: compera un adattatore di qualità, Novoflex tendenzialmente, o anche Urth (ne ho un paio e mi trovo bene). |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 13:24
Sì, confermo Sile70, ho pensato lo stesso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |