| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 15:39
Ciao a tutti, ho a lungo valutato l'acquisto di un mac mini con chip M4PRO, ma alla fine mi son reso conto che quello che avevo in casa era già ottimo per i miei scopi (AMD 5950x, 3080Ti, 32 GB ram) per cui ho 'liberato' un po' di budget per acquistare un buon monitor. La scelta è ricaduta su un Eizo CS2731, per lavorare in Adobe RGB principalmente. I miei dubbi sorgono con il fatto che il PC che utilizzo attualmente ha un Acer predator come monitor principale da gaming collegato in displayport, un monitor random come secondario collegato in HDMI ed eventualmente questo Eizo che collegherò come terzo monitor (A proposito, quale tipo di cavo suggerite da usare? Fa qualche differenza utilizzare DP anzichè HDMI?). La mia domanda è: ci sono controindicazioni nell'utilizzare questo setup? Avrò la possibilità di gestire il colore in AdobeRGB solo su questo monitor e rimanere con profili standard da gaming sugli altri due? Inoltre, calibrando questo terzo monitor, rischio di sminchiarne la calibrazione o anche di sminchiare gli altri due e viceversa? Sono proprio ignorante in materia. Grazie a tutti | 
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 18:52
Ciao. A livello di calibrazione non dovresti avere problemi. L'Eizo, tramite il software proprietario "Color Navigator 7", supporta la calibrazione Hardware, quindi le curve di calibrazione verranno caricate nella LUT del monitor e non in quella della scheda video, lo stesso software si occupa di caricare il profilo a livello di sistema. Qualche problemino potrebbe esserci con alcuni software che gestiscono il colore soltanto sul monitor impostato come primario, come ad esempio Photoshop. In questo caso, se come monitor primario hai impostato quello da Gaming, PS si aprirà su questo monitor e compenserà per il suo profilo ICC e, anche se poi sposti la finestra principale di PS sull' l'Eizo, vedresti i colori dell'immagine alterati. Invece, non dovresti avere problemi con Lightroom, in quanto è possibile scegliere quale monitor utilizzare come primario e secondario direttamente nelle opzioni del programma. Allo stesso tempo, ho notato che alcuni giochi non ti danno la possibilità di scegliere su quale monitor deve essere eseguito, e partono dritti su quello primario. In questi casi, se usi Photoshop o altri programmi con comportamento simile, dovresti impostare dal pannello di controllo Nvidia, L'Eizo come monitor primario. Mentre quando vuoi giocare, sempre dal pannello Nvidia, dovresti impostare come primario il monitor da Gaming. Insomma, nel caso, niente di tragico, solo un po scocciante | 
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 19:15
Ciao Gianluca, grazie per la risposta esaustiva, è proprio quello che volevo sapere. Buona serata e grazie ancora | 
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 20:21
Stavo riflettendo sulla tua risposta, e stavo cercando una soluzione al problema: Se collegassi tutti e tre i monitor, impostando l'eizo come principale e gli altri come secondario e terziario, spegnendo l'eizo tornerei allo status quo con il predator come principale? Suppongo di sí. | 
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 21:53
Si, così il monitor secondario diventerebbe il primario. Magari potresti disattivare/riattivare L'Eizo dal pannello di controllo Nvidia -> Imposta schermi multipli. | 
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 21:58
Ottimo!!! Grazie mille |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |