| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 16:58
Qualcuno di voi che lo ha usato può dirmi come si comporta l'autofocus in luci basse su reflex nikon (tipo d750, d810)? In alternativa, il vecchio 24-70 nikon non VR come si comporta nelle stesse condizioni? Velocità aggancio, tracking, ripetibilità, affidabilità in generale. Dovrei acquistarne uno nell'usato, volevo un vostro parere prima di andare sull'uno o l'altro. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 21:58
Dai, sono sicuro che c'è qualcuno che può darmi un consiglio |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 0:19
Dalle recensioni online il Tamron batte sia il Nikon che il Sigma equivalenti per qualità d'immagine. Per velocità di messa a fuoco la classifica dovrebbe essere: Nikon, Tamron e Sigma. |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 0:22
Ti ringrazio, spero che qualcuno che abbia avuto esperienza diretta con queste due lenti possa dirmi qualcosa in più. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 19:57
Io ho il Tamron e lo uso sulla D850. Va molto bene, l'autofocus è veloce, è un obiettivo nitido e ben fatto.Non è molto grosso come il Nikon e pesa decisamente meno. Il Nikon lo usavo anni fa sulla D780. Eccellente,che dire. L'unico problema era l'indurimento della ghiera dello zoom che pendeva come la spada di Damocle, rendendo l'ottica inutilizzabile. Dopo decisi di andare sul Tamron dato che era stabilizzato e più compatto |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 11:22
Grazie Alba75, prendo nota. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 16:39
Il tamron g2 è una buona lente, peccato solo per lo sfocato brutto, con tendenza agli anelli e alle doppie linee. Lo ho avuto per poco tempo per canon, dopo la morte del 24-70 L mk1. Dopo presi il sigma per ml sony, lente di altro livello (nitidezza, af, sfocato, controluce) ma della generazione successiva. |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 18:43
In generale a me piace molto la resa sigma, ma il 24-70 art per reflex non mi è sembrato un buon affare visti i prezzi. I tamron in generale non mi hanno mai fatto impazzire, ma questo g2 sembrava buono sulla carta. Per me però la discriminante è l'autofocus. Non so come si comporta il Nikon (non VR) né questo g2. Sono progetti che hanno un bel po' di anni di differenza e perciò mi è venuto lo scrupolo di chiedere qui. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |