RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetti per 28-400 e tanti altri zoom


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, brevetti per 28-400 e tanti altri zoom





avataradmin
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 10:13

Canon ha registrato oggi i brevetti per vari zoom: 28-400mm F3.5-6.3 IS e 28-400mm F4-8 IS, 50-150mm F2.8 e 70-180mm F2.8, e infine 20-50mm F4, 20-40mm F2.8, e 10-30mm F4 (quest'ultimo APS-C).

Il 20-50mm F4 era stato citato anche nei rumors e potrebbe arrivare a novembre; sugli altri non è dato sapere, ma penso che sia un 70-180 F2.8, economico e leggero come il Tamron, che un superzoom 28-400 (simile al Nikon, che tutto sommato non è male) sarebbero ottime aggiunte alla gamma RF.

Fonte e dettagli :

asobinet.com/canon-patent-application-for-28-400mm-f3-5-6-3-and-28-400
asobinet.com/canon-patent-applications-for-50-150mm-f2-8-and-70-180mm-
asobinet.com/canon-patent-application-for-20-50mm-f4-and-20-40mm-f2-8-




avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 10:34

Il 20-50 f/4 ipotizzo sarà il PZ in probabile uscita a novembre, che è stato oggetto di un bel leak in quel survey online ad un evento Canon:
www.canonrumors.com/canon-rf-20-50mm-f4-pz-rf-45mm-f1-2-stm-appear-on-
E di cui si chiacchierava qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?t=5138502&show=1
Sorriso

Per il resto, il 20-40 F2.8 potrebbe essere il "fratello" luminoso del 20-50 f/4, e sarebbe un altro pezzo interessante.

Il primo dei 28-400 mi sembra tanto l'erede pompato del 28-300 L a occhio.

I due 50-150mm F2.8 e 70-180mm F2.8 sarebbero, per come li vedo io, le "risposte" ai modelli speculari già ampiamente usciti degli altri brand (ma li vedo meno probabili: Canon su questi range ha sempre puntato solo sui 70-200 a memoria mia).

Il secondo 28-400, boh, non so come inquadrarlo: vista la minor luminosità rispetto all'altro 28-400 (e quindi anche i probabili minori costi ed ingombri) sarà forse una ipotetica versione meno costosa dell'altro...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 10:37

Un 28-400 potrebbe essere un'ottica interessante da avere...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:22

Mi sembra che la disponibilità di lenti Canon RF stia seguendo un'agenda in rapida espansione, nei limiti del possibile. Siamo a 50 lenti e se a novembre ne verranno presentate veramente altre 4, è tra le case con il maggior focus in termini di ampliamento dell'assortimento. Ovviamente qualcuno storcerà il naso per la grave mancanza di un 19mm F1.7 ma anche di un 39-112mm F3,5 MrGreenMrGreenMrGreen però direi che nel complesso se sta offrendo molto. Per questi brevetti, è da capire se diventeranno prodotti reali oppure no.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:27

Boh io volevo un 10-80 f2 ... ma poi vuoi mai fare un bel 500 5.6 a 4k? Essù.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:36

Ovviamente qualcuno storcerà il naso per la grave mancanza di un 19mm F1.7 ma anche di un 39-112mm F3,5 MrGreenMrGreenMrGreen però direi che nel complesso se sta offrendo molto.
Aggiungo: che comunque costano troppo quindi passo a sony, ma rimango in canon...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:37

Oppure che non comprerò mai e mai ne userò uno, però so tutto e so che non vanno bene.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:37

I due 50-150mm F2.8 e 70-180mm F2.8 sarebbero, per come li vedo io, le "risposte" ai modelli speculari già ampiamente usciti degli altri brand (ma li vedo meno probabili: Canon su questi range ha sempre puntato solo sui 70-200 a memoria mia).
Al contrario: dovrebbero chiudere la trinita' degli STM F2.8
Hanno ridotto al minimo il range per gli altri due (16-28 / 28-70) un 70-180 lo vedo molto probabile.

avataradmin
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:39

Il secondo 28-400, boh, non so come inquadrarlo: vista la minor luminosità rispetto all'altro 28-400 (e quindi anche i probabili minori costi ed ingombri) sarà forse una ipotetica versione meno costosa dell'altro...


Penso che al massimo ne produrranno uno solo... come sempre si brevettano tante varianti ma poi poche entrano in produzione ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:50

"Al contrario: dovrebbero chiudere la trinita' degli STM F2.8"

Prima o poi lo faranno sicuramente.
Il fatto che ci sia un brevetto potrebbe significare che siamo vicini, tra solo uno o due anni potrebbero farlo uscire.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:53

solo!?! MrGreen

due anni, + due anni per avere un prezzo decente.
Faccio in tempo a darmi all'aifon... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 12:08

L'inedito (almeno per Canon) 50-150mm 2.8 potrebbe aver senso come zoom da ritratto per APS-C... oltre che per full frame

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 12:11

Perdonatemi la domanda da nubbio ma tra il registrare un brevetto e il vero e proprio produrre l'ottica cosa c'è in mezzo?
Chiedo in quanto sento soprattutto con canon di continue registrazioni di brevetti per lenti poi nel concreto ne vengono davvero alla luce si e no due su 20 brevetti depositati.
Quindi questi brevetti cosa sono di preciso?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 12:12

Mah... sinceramente spero che prenda piede una variante del precedente giro di brevetti che osava fino a un 28-500Eeeek!!! ma dove senza dubbio il più interessante era un 24-400 f/3.5-6.3.
Pertanto un qualcosa di pro e non un buiotto a favore di peso/prezzo, una evoluzione seria del 28-300L :-P

Per 50-150/2.8 altra lente che avrebbe tranquillamente mercato e completerebbe la famosa linea "medy" come da qualcuno qua sul forum l'ha giustamente ribattezzata :D

Comunque esatto di questi brevetti alla fine si vedrà poco, ma... se presenti 20 varianti nel corso degli ultimi anni di superzoom uno prima o poi si presume lo farai MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 12:31


Perdonatemi la domanda da nubbio ma tra il registrare un brevetto e il vero e proprio produrre l'ottica cosa c'è in mezzo?

No, no, no, no... non puoi venire qui e buttare là domande di questo genere ... hai risvegliato l'intera MORDOR adesso. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me