| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 18:09
Buonasera a tutti. Ieri erano previste le prime consegne del nuovo bianchino...qualcuno ha notizie a riguardo ?? |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 19:01
Sono stati consegnati e già quasi tutti venduti Ad esempio FOTO ORLANDO é già sold out FOTOLANDIA idem New old camera ha pubblicato l'arrivo del prodotto in negozio In genere queste lenti arrivano già quasi tutte prenotate o quasi. Se lo hai prenotato dovrebbe arrivare dal tuo negoziante a breve |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 19:17
Le ha prese tutte Mattia |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 8:14
Penso che, ad essere fiduciosi, almeno un mesetto ancora dovremo attendere per poter leggere e/o vedere qualche recensione più interessante sull'obiettivo, fatto da qualche acquirente sicuramente con più tempo, competenze e interesse rispetto a tanti recensori della prima ora.. Allo stato attuale, purtroppo, se ne è parlato molto ma è stato detto davvero poco. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:50
Effettivamente tra il parlare e il dire c'è differenza, ma... Per quanto mi riguarda siccome stiamo "parlando" di un tele dal quale è logico aspettarsi una qualità almeno simile a quella del 150-400 non credo servano tante parole! A me per considerare questo tele un'ottica unica bastano e avanzano le tante recenzioni e le foto già pubblicate dai vari tester che hanno esaltano la facilità con cui si possono riprendere insetti in volo e scattare macro ambientate e non... ... e per questo sono molto curioso di vedere qualche confronto con tele di altri marchi/formati con caratteristiche analoghe specialmente nel detto ambito "simil macro" . |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:26
Ma certo Stefano, io non ho alcun motivo né interesse di mettere in dubbio la qualità dell'obiettivo, che sono sicuro sia eccezionale. Ciò che mi interessa capire è fin dove questo 50-200 possa arrivare a spingersi, nei vari campi di utilizzo (parlo sia per ambito che per lunghezze e combinazioni di impiego), mantenendo intatta tale qualità o restando comunque oltremodo valido. Oltre che ben articolate comparative con i diretti competitor in ambito M4/3. Insomma, gradirei che si entrasse un po' più seriamente nell'argomento, passato oramai il periodo iniziale post comunicato stampa che oggigiorno (ma vale per tutti ed oramai in quasi tutti gli ambiti commerciali, beninteso) è sempre molto fumo e poco arrosto, almeno per quel che interessa poi a me. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:28
@TheItN nessuna critica volevo soltanto evidenziare una caratteristica non comune che per me è importantissima!!! Sai io mi porto sempre dietro un binocolo Pentax Papilio proprio perchè grazie alla MF molto ravvicinata permette l'osservazione "simil macro" di farfalle, fiori, insetti, funghi eccetera, quindi puoi immaginare quanta importanza posso dare alle possibilità "simil macro" e macro di questo tele. Per questo non ho bisogno di aspettare futuri test più dettagliati in ambito propriamente tele difatti, mi ripeto, mi basta l'aver constatato che permette anche di riprendere farfalle, libellule e insetti vari in volo a mano libera con estrema facilità per affermare che il 50-200 per me è un'ottica eccellente! |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:40
“ Allo stato attuale, purtroppo, se ne è parlato molto ma è stato detto davvero poco. „ IN un certo senso è vero, diciamo che per adesso si è visto poco di "specifico", ossia un vero uso sul campo da parte di chi ha davvero necessità di un 100-400 f/2.8 di questa qualità |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 15:25
mi segnalano disponibilità di alcuni pezzi in pronta consegna da Foto Colombo |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 16:02
Stamattina sono riuscito ad usare il nuovo 50-200 Pro in un contesto a me familiare e sul quale posso esprimermi a ragion veduta. Pur non essendo una lente da ritratto in senso stretto, e per escursione che come dimensioni, il 50-200 - esattamente come il 40-150 pro 2.8 - può comunque essere utilizzato per questo genere di fotografie (senza esagerare con la focale ovviamente) ho fatto questa premessa perchè pur non essendo un obiettivo specifico per questo genere posso finalmente avere una idea oggettiva della sua qualità (non praticando avifauna o caccia naturalistica non avevo termini di paragone diretti. La cosa che mi ha stupito di più è la qualità dello sfuocato: parliamo sempre di uno zoom eh, e come immaginavo è stato un aspetto curato moltissimo nella progettazione visto che il 40-150 2.8 proprio in quell'ambito peccava di troppo "nervosismo" che aumentava con l'uso degli MC. il nuovo 50-200 ha un fuori fuoco davvero bello e morbido, mentre nel fuoco ha una nitidezza che fa impressione. Unendo questi due fattori, con in aggiunta la stabilizzazione la maggior escursione, otteniamo una lente impressionante sotto tutti i punti di vista carico un jpeg senza pretese nel mio profilo |
| inviato il 18 Ottobre 2025 ore 18:27
Buonasera a tutti. I ragazzi di Ollo store il giorno 8 mi hanno consegnato il mio. Ho fatto molti scatti testandolo nel campo che mi interessa di più: Avifauna e simil macro ( Macro a distanza ) Se volete dare un'occhiata ci sono alcuni scatti nel mio profilo, appena posso incrementerò un po' le gallerie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |