| inviato il 05 Ottobre 2025 ore 21:23
Sto restaurando una vecchia 5d classic, acquistata nuova circa venti anni fa ed usata sopratutto per compiti gravosi. Rally africani, fotodi regate veliche etc. Poi la ho prestata ad una scuola di fotografia, ed i ragazzi l'hanno usata per imparare a fotografare. Ora, dopo quasi tre anni, e' tornata. Principalmente perche batterie e caricabatterie erano andati fuori uso. Penso di usarla come fotocamera personale per andare in giro e scattare. Primo step, batterie nuove e pulizia radicale interna ed esterna. Stay Tuned... |
| inviato il 05 Ottobre 2025 ore 21:49
Naturalmente man mano che procedero' con i lavori di restauro faro' qualche uscita per provare la macchina. Stasera per esempio son andato a cena in piazza ad una specie di fiera street food con banchetti da mezzo mondo. Ovviamente di sera dopo il tramonto e rigorosamente con obiettivo fisso. Ho usato un vecchio trioplan 100 m42 (anchesso ripulito e restaurato) adattato con un sottile anello senza chip. Vista la poca luce disponibile, la fiera e' disposta lungo un viale alberato senza lampioni, con solo le luci dei gabbiotti ad illuminare, ho fissato gli iso a 1600 (di piu' la 5d non va) e diaframma tutto aperto. E via con scatti a mano libera. man mano che li converto passero- gli scatti qui. |
| inviato il 05 Ottobre 2025 ore 21:49
Le gomme come sono? Valuterei un cambio completo, vendono i kit in rete. È graffiata? Potresti valutare , quando non ci sono le gomme, una verniciatura con vernice epossidica. Potrebbe tornare come nuova È una bella macchina con un'ottima resa causata (anche) da pochi mpx, specie sull'incarnato |
| inviato il 05 Ottobre 2025 ore 23:13
Io usavo un adattatore CF-micro SD, mi ci sono trovato sempre bene |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 13:11
Ma sì, un peccato lasciarle...morire. Ci si sente quasi in colpa Io ho una D300 che non uso da ben oltre 10 anni. Ci ho fatto tante foto, alcune per me importanti. Non si accende: sarà la batteria? |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:59
“ ho fissato gli iso a 1600 (di piu' la 5d non va „ In verita' arriva a 3200 (H) e la grana rimane sempre magnifica. Qualche esempio di jpeg in camera a 3200iso+Summicron 50/2. PS : Grazie! Mi hai dato la scusa per giocarci un po' Ormai la uso pochissimo. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 17:16
hai ragione tira fino a 3200. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 18:10
L'ho avuta quando uscì e l'ho tenuta qualche anno e poi sostituita con la 5DIII... Per me ha un bel file, è tra le prime se non la prima FF, hai fatto bene a non farla morire... e poi il fatto che sia la tua di 20 anni fa avvalora il lavoro di restauro... |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:48
L'ho comprata usata nel 2014 in ottimo stato, ha la slitta flash nera leggermente rigata, per il resto ha solo qualche piccolo segnetto sul fondale, teoricamente dovrei restaurare solo la slitta. comunque raggiunge, in pp, una bella saturazione cupa del colore, fotocamera da tenere con riguardo. ! |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 23:56
LA 5D a 3200 soffre un po'... io di solito mi fermo a 1600... Ma "restaurarla"... perchè? Io alla mia non ci ho mai fatto niente... e va sempre benissimo... (e di battaglie ne ha viste parecchie) |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 8:03
Mah. Perché aveva bisogno di restauri Perché la uso ancora. E Fa il suo lavoro. Forse invece di spendere soldi per batterie, caricabatterie e gomme avrei fatto meglio a comprare un corpo nuovo recente. Avrei speso meglio il denaro. Ma onestamente, preferisco il vecchio scassone. |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:07
restaurare è un'attività gratificante, anche se non per tutti, ci affezioniamo anche agli oggetti per cui tendiamo a recuperarli per mantenerne il valore fisico e affettivo. forse poi valeva la pena cercare un corpo nuovo ? ma non è quello a cui abbiamo fatto del male . |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 12:25
No ma io intendevo "perchè restaurare" inteso come "è così sciupata?" Quando sento parlare di restauro mi viene in mente qualcosa di messo veramente male... |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 13:14
Bah. Qualche rally in africa. Foto d'inverno in alta montagna e reggae veliche. Poi tre quattro anni di scuola in mano ad adolescenti. Sembrava masticata da un coccodrillo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |