| inviato il 05 Ottobre 2025 ore 19:18
Stando a Canonrumors, a novembre Canon annuncerà la R6 III e ben quattro nuove ottiche, che potrebbero essere Canon RF 45mm F1.2 STM, Canon RF 20-50mm F4 PZ, Canon RF 300-600mm f/4-5.6L IS USM e Canon RF 24-70mm f/2.8L IS VCM. La tempistica è abbastanza plausibile; staremo a vedere se arriveranno davvero tutte queste novità In foto: l'attuale R6 II, modello del 2022
 |
| inviato il 05 Ottobre 2025 ore 20:17
Il punto interrogativo e' d'obbligo. Partendo dal basso (commentavo di qua: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5050786&show=15 ) avere 3 24/28-70mm F2.8 mi sembra eccessivo. Capirei aggiungere un F4.0L. Di 85mm ce ne sono 3 (4 a dire il vero), ma hanno tutti aperture diverse. Le altre due vengono da un sondaggio di Canon India: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5138502

 su cui rimango perlpesso. Il 45mm F1.2 non L ma STM mi stupisce un po'. Forse fa parte della serie medy 16-28 * 28-70 F2.8 STM quasi L con quel che comporta dal punto di vista del prezzo. Un diametro foro diaframma a TA 45/1.2 = 37.5mm renderebbe ancora compatibile il case del 35mm con quell'ottica. Vedendo qui, sembra che ci si stia: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=voigtlander_e40_f1-2 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_rf35_macro Definire un'ottica del genere povery , proprio non si puo'. Bene, ma proprio benissimo, che vada, proprio perche' la devono "distanziare" dai VCM L dovra' essere intorno a 1.1keuro. Piu' facile 1.5k. Poi oh, magari lo fanno stile ventottino, con lenti rettangolari ad ala di gabbiano e ci spernacchiano tutti. Lo zoom PZ per FF sarebbe per la C50 |
| inviato il 05 Ottobre 2025 ore 21:51
Un 45 1.2 dal prezzo non esagerato sarebbe tanta roba... |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 6:51
Speravo in una focale storica come il 28. Ma niente. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 7:33
Io voglio vedere il 300-600, QI/peso/prezzo sono i fattori che considererò per un eventuale acquisto |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 8:09
certo Riccardo, sotto i diecimila di sicuro...molto sotto... |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 8:22
In pratica mamma Canon ci aiuta a scrivere la letterina a Babbo Natale |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 8:29
Io spero sempre in un 24-105 f2.8 che non sia Z, ovvero che sia più compatto ed estensibile (un po' come il primo RF 70-200 f2.8, super compatto, che adoro, rispetto al nuovo 70-200 che è tornato ad essere un cannone lunghissimo). Se mi facesse un 24-105 f2.8 estensibile lo comprerei al day 1, quello attuale per quanto bello è veramente troppo ingombrante.. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 8:54
“ Un 45 1.2 dal prezzo non esagerato sarebbe tanta roba... „ Lo prenderei in considerazione come alternativa al 50 1.8. Bisogna vedere quanto costerà però “ Io voglio vedere il 300-600, QI/peso/prezzo sono i fattori che considererò per un eventuale acquisto „ Ric sarà un L quindi non potrà che essere eccellente lato QI. Sul peso secondo me potrebbe starci qualcosina in meno rispetto al 100-300 2.8, magari attorno ai 2,5 kg. Sul prezzo.....bisogna aprire il portafogli Il 24-70 2.8 VCM potrebbe essere la versione Mark II dell'attuale 24-70 2.8 altrimenti non me lo spiego |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 9:19
“ Io spero sempre in un 24-105 f2.8 che non sia Z, ovvero che sia più compatto ed estensibile „ Ho forti dubbi a riguardo. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 9:49
Mah... sono abbastanza perplesso. Un 45/1,2 non L non mi da molta fiducia riguardo alla qualità ottica, spero almeno che costi poco; un 20-50/4 PowerZoom ok, strizza l'occhio al video... ci sta; il 24-70/2,8 L IS VCM che sarebbe, la copia NON CORRETTA del 24-70/2,8 IS? A cosa e a chi servirebbe visto che non avrebbe dalla sua neppure un prezzo da realizzo? L'unico che susciterebbe in me una certa curiosità sarebbe lo zoom tele, ma non certo in versione 2X visto che esisteva già quarant'anni fa, in montatura FD, con uno zoom-ratio di ben 4X |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 9:50
Ripensandoci meglio non sono abbastanza perplesso... lo sono MOLTO! |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:15
“ Un 45/1,2 non L non mi da molta fiducia riguardo alla qualità ottica, spero almeno che costi poco „ @PaoloMcmlx Ho preso il 35 macro RF f1.8 non serie L più per i video ma anche per un po di street visto che è abbastanza compatto. Devo dire che son stati soldi spesi bene. Paragonato a 35mm col mio 24-70 EF f2.8 Serie L II pecca in bassa luce e la nitidezza finale gli manca un gradino, ma per il suo prezzo devo dire che è ottimo. Guardando un po tutti gli RF non serie L il 35mm e il 24 che sta un pelo sotto il 35mm come definizione sembra che abbiano sbagliato qualcosa e li hanno fatti come dovrebbero essere fatti tutti gli altri |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:24
Io mi chiedo se le ottiche citate si usino realmente sul campo o le si guardino solo sulla carta?! Il 24-105 è stato fatto lungo e non estensibile per velocizzare al massimo il workflow (senza più ribilanciare) esattamente con la stessa filosofia dei VCM. Realizzare un 24-105 f2,8 estensibile, significa sbilanciarlo e peggiorare l'uso sul campo anche a mano libera nei contesti dinamici. Ma nessuno ricorda i “pomponi” (35-350, 28-300 e 100-400) che erano la cosa più inusabile che si potesse mai pensare? Ovviamente nella fotografia dinamica ed usandoli tutto il giorno! Infine un 300-600 f5,6 è (per rendere l'idea) un 300 f2,8 con il tc 2x e zoom aggiunti, come può costare meno di un semplice 300 f2,8 fisso e pesare meno del 100-300 attuale, che è più piccolo? |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:32
Come ripeto allo sfinimento, nel mio lavoro (destinazione principale a cui sono destinate queste ottiche) da quando è uscito il primo RF 70-200 f2,8 (4 anni?) ne avrò visti un paio, mentre appena uscita la coppia “Z” a zoom interno (e duplicabile!) TUTTI dal day-1, li hanno! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |