RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batteria patona per Canon R1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Batteria patona per Canon R1





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 15:39

Buongiorno chiedo ai possessori di Canon R1
Se qualcuno di voi ha comprato la batteria patona
E se si può usare il caricabatterie in dotazione alla macchina o se bisogna comprare il suo con la stessa marca
Ed eventuale resa della batteria
Grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 15:45

Scusa , non per polemica né per farmi affari non miei ma solo per curiosità : su una super pro che nuova costa quasi ottomila euro ci metti una batteria non originale ?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 15:55

La mia era semplice curiosità ne ho 2 Originali

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 16:45

Comunque nuova da noto sito cinese costa 4600 euro.

Solo per info. Nemmeno io userei una batteria terze parti su una macchina simile.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:27


Buongiorno chiedo ai possessori di Canon R1
Se qualcuno di voi ha comprato la batteria patona
E se si può usare il caricabatterie in dotazione alla macchina o se bisogna comprare il suo con la stessa marca
Ed eventuale resa della batteria
Grazie

Personalmente lo sconsiglio.

Ho già testato in passato delle batterie lp-e4/lp-e4n di terze parti, e i problemi erano diversi:

1) problemi dimensionali (tipici dei prodotti economici), per cui su una macchina la batteria entrava a fatica, mentre su un'altra non si riusciva nemmeno a ruotare il chiavistello di chiusura.
2) la macchina non riconosceva la batteria (questo è legato al punto 4).
3) incognita sulle prestazioni garantite dalla batteria. A parte la capacità, che incide sull'autonomia, uno dei problemi è il C-rate della batteria, che Canon non dichiara: se questo è troppo basso, vi è il rischio che con le funzioni che comportano un elevato assorbimento energetico, la macchina non funzioni come si deve (fino a un eventuale crash) o che la batteria si surriscaldi.
4) I sistemi di gestione della batteria delle fotocamere (BMS) sono divenuti via via più avanzati. Già sulla 1dx vi era venivano limitate certe prestazioni, a seconda del livello di carica della batteria. Non so quanto il BMS di macchine recenti come la r1 "tolleri" delle batterie non originali, soprattutto se le prestazioni non sono quelle che si aspetta il sistema.

Su macchine fino alla 1d mark IV si poteva anche rischiare, visto che il problema principale era il punto 1) (anche se, per un uso intensivo lato video, qualche dubbio l'avrei avuto). Su eos 1 recenti, come la 1dx mark III, oppure su r3 o r1, io eviterei. Questo, soprattutto se si fa un utilizzo intensivo della macchina, magari con funzioni che comportano un assorbimento energetico elevato.

Tra l'altro la r1 è incompatibile con le batterie lp-4/lp-e4n: fisicamente si dovrebbero poter montare, ma credo che il problema sia il C-rate insufficiente. Anche la r5 mark II ha una problematica simile, e infatti hanno sviluppato una nuova batteria: in tal caso si possono usare i modelli precedenti di batteria, ma con limitazioni d'uso. Evidentemente sulla r1 il gap di prestazioni tra lp-e19 e lp-e4/lp-e4n è troppo ampio.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 21:14

Grazie per le delucidazioni
Opto per batteria originale

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 21:32

Ho una r3 che monta le stesse batterie della r1. Ho 2 originali e 1 patona, funziona benissimo e dura uguale alle originali, la ricarico col caricabatterie originale e non ho riscontrato mai un malfunzionamento anzi con le originali quando il livello di carica é sceso fino a sotto il 20% la r3 comincia a dar di matto con la patona non lo fa .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me