RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aliexpress è sempre stato cosí orrendo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Aliexpress è sempre stato cosí orrendo?





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 18:45

Buonasera a tutti,

questa sera vi racconto alcune delle mie esperienze molto poco divertenti su questo sito cinese.
Premetto che evito come la peste questo sito perchè è molto ambiguo, pieno di pubblicità semi-ingannevoli e di annunci molto borderline, ma quando devo acquistare prodotti da case cinesi (leofoto, rolanpro, ifootage ecc) preferisco risparmiare qualcosa rispetto ad Amazon perchè vengono comunque da lí.

La settimana scorsa faccio un ordine sostanzioso di teste, monopiedi, treppiedi e altri strumenti fotografici. Non appena effettuo il pagamento, l'ordine mi viene annullato per motivi indefiniti di sicurezza. Poco male, ordine rimborsato all'istante: mi torneranno disponibili sulla carta 15 giorni dopo.
Ci riprovo: stesso problema, pollo io, altri 300 euro bloccati per due settimane.

Mi lamento col supporto che era palesemente chatGPT sotto mentite spoglie e cancello il mio account per protesta.
Il giorno dopo mi rendo conto che acquistare gli stessi prodotti su Amazon mi costerebbe il doppio, allora creo un nuovo account ed effettuo l'ordine: questa volta mi faccio furbo e pago con Klarna con pagamento dopo 30 giorni, col c***o che mi fregate di nuovo!
Magicamente l'ordine va a buon fine e quasi tutto mi viene spedito poche ore dopo...tutto tranne un monopiede iFootage cobra 3.
Questo monopiede viene pubblicizzato tantissimo da parecchi youtuber ed è venduto da "iFootage official store" che oltre tutto ha tantissimi feedback positivi.
Ieri mi arriva un messaggio whatsapp da un numero inglese che si spaccia per Aliexpress, si firma come Zang Li.
Mi manda una fattura con i dati dell'ordine del monopiede, prezzo pagato, e mio indirizzo.. è sicuramente il negozio aliexpress da cui ho comprato il monopiede. Cosa vuole?

"We are reaching out regarding the customs clearance fee for your shipment. This procedure is a mandatory requirement to ensure compliance with national laws and regulations, as well as to facilitate smooth monitoring of trade flows. The process can be simplified through the use of a licensed customs broker."

Praticamente vuole 100€ per la dogana (su un monopiede dal valore di 200€!?) che mi verranno rimborsati alla ricezione dell'ordine (se come no) da pagare tramite paypal o bitcoin.
Son sicuro che si tratti del negozio e non di phishing perchè ha letteralmente la mia fattura dell'ordine, e l'account è appena stato creato quindi non hanno mica avuto il tempo di bucarlo per prendere i dati.
Inutile dire che apppena l'ho minacciato di denunciarlo al servizio clienti Aliexpress mi ha bloccato.
Ad ogni modo, invio il tutto al servizio clienti di Aliexpress che all'istante mi annulla l'ordine e mi rimborsa. Il negozio però è ancora lí, pieno di feedback positivi e io non posso nemmeno lasciarne uno negativo in quanto l'ordine non è stato completato.

È sempre stato una m***a oppure sono stato sfortunato io? Appena ricevo tutto l'ordine credo proprio che cancellerò di nuovo l'account.
Il monopiede me lo prendo su amazon. E no, non iFootage.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 20:16

Il problema non credo sia AliExpress in sè, quanto il fatto che i pasti gratis non esistono.

Anche sul marketplace di Amazon e altre piattaforme si trovano venditori che propongono merce a una frazione del prezzo di listino, e molto spesso è scam.

In altri termini, se il prezzo è sorprendentemente basso, è decisamente maggiore la probabilità di incappare in scam, rispetto a quella di fare un affare...

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 20:25

No beh, comunque non si parla di differenze abissali. Ad esempio 170€ vs i 240 di Amazon. Considerando che in entrambi i casi il prodotto viene dalla Cina ma uno paga dogana, tariffe di amazon marketplace e tariffe di stoccaggio amazon ci sta. Ad esempio adesso sto vedendo che il monopiede che ho preso da amazon a 240€ Sirui (marca cinese) su aliexpress sta a 150€ da 4 venditori diversi e apparentemente legittimi. Si fa presto a fare i calcoli: 40-50 di dazi doganali, un 10% che è la fetta di amazon ed il prezzo è fatto. Ciò che mi stupisce è che un negozio ufficiale con migliaia di vendite alle spalle faccia questi giochetti.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 20:37

Stupisce anche me : se guardi , sul Forum c'è un thread, aperto proprio da me , che parla di Aliexpress e , vado a memoria , con commenti praticamente tutti positivi.
Compreso il sottoscritto che ha già comprato "N" articoli su Ali (anche se con cifre relativamente modeste) e non ho mai avuto nessun problema , riuscendo anche a interagire con la piattaforma via chat (in italiano) o con il negozio di volta in volta interessato in inglese .

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 20:41

Senza offesa ma anche tu hai fatto degli errori. Mai fare singoli ordini sopra i 150€, perché per legge si pagano i dazi doganali. Sì fanno piuttosto 2 o 3 ordini separati. Se l'oggetto ha un valore superiore alle 150€, meglio lasciar perdere, a meno che l'oggetto non si trovi già in Europa.

Seguendo queste semplici regole ho acquistato negli anni molto su AliExpress risparmiando davvero tanto rispetto ad altre piattaforme di e-commerce (per prodotti di basso valore), e mai avuto un problema.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 20:56

Bruno, ho pagato dazi doganali anche per cifre molto inferiori ai 150€. Non sempre, comunque. I venditori trovano sempre qualche modo per eluderle, ma che sia chiaro non è questo il mio obiettivo quando compro da lí. Le spese extra sono sempre messe in conto, poi se non ci sono tanto meglio. Credo che in teoria siano sempre dovute a prescindere. Comunque il totale superava i 300 euro ma erano tanti articoli da venditori diversi e con spedizioni diverse. In ogni caso anche pagando i dazi il prezzo rimane vantaggioso, perchè il prodotto non passa da Amazon ma arriva direttamente dai magazzini del produttore, che è cinese.

Edit: mi riferivo all'iva, non ai dazí in sè, che comunque è il grosso della spesa

@olandese, anche io non ho mai avuto problemi, ci ho preso diverse cover rolanpro in passato e altra roba. Mk sembra cosí assurdo che un venditore ufficiale faccia queste tentate t*fe e che i sistemi diano cosí tanti problemi "di sicurezza". Magari son stati hackerati, chissá, ma in ogni caso aliexpress dovrebbe quantomeno bloccarli, invece sono ancora lí a vendere roba. Data questa esperienza però non sono sicuro di volerci riprovare. Al massimo solo usando pagamenti differiti come con Klarna in modo da non privarmi, seppur temporaneamente, di un centesimo.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 10:46

Aliexpress è sempre stato cosí orrendo?

È sempre stato una m***a oppure sono stato sfortunato io?

@EnricoTanz

ma stai cercando solo pareri simili al tuo o opinioni? ;-) concordo con @Bruno77

aliexpress è una ottima piattaforma e la sua vocazione non è t*fare gli utenti, semmai modulano i prezzi a seconda dell'utente (la maggior parte della gente non lo sa) e questo lo trovo poco etico.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 11:08

No, chiedevo perchè non ho mai avuto esperienze cosí tremende come le piú recenti! Non ti offendi, vero? ;-)


Ho la sensazione che a questo venditore non siano andati a genio i generosi coupon che ha fornito la piattaforma in questi giorni MrGreen
Comunque anche io in passato ho notato strani cambiamenti ai prezzi, proprio in questo ultimo ordine che ho fatto, senza applicare il coupon di 30€ durante il checkout vedevo circa 33€ di sconto causa "adeguamento prezzo", credo avesse a che fare con eventuali spese doganali da pagare alla consegna che il sito voleva "scontarmi", mentre una volta usato il coupon di 30€ magicamente vedevo solo lo sconto di 30€ e nessun adeguamento di prezzo. Morale della favola con o senza sconto avrei pagato la stessa cifra finale. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 13:32

Se seguivi la loro procedura andava esattamente come ti hanno spiegato..

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 13:41

Ma il servizio clienti mi ha confermato che si trattasse di un tentativo di t*fa oltretutto avvenuto su whats e non tramite chat ufficiale del sito, e penso che non ci sia nemmeno da discutere su questo considerando che appena ho detto al tipo che avrei segnalato la cosa al servizio clienti mi ha bloccato da whatsapp

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 14:49

Se paghi con PayPal non c'è nessuna t*fa possibile.. chiaramente non PayPal amici...

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 15:13

Vero! Tuttavia non so in che modalitá paypal volessero i soldi.
Anche cercando su internet sembra si tratti di una sola.

Oltretutto non si firmava col nome del negozio, ma come "AliExpress customer service." con mail "aliexpresscustormerassistant@gmail.com" e come propic aveva l'icona di aliexpress.. stava impersonando in tutto e per tutto aliexpress.

La cosa davvero comica è che il nickname su whatsapp fosse "Aliexpress China" ma il suo numero proveniva dal Regno Unito MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 15:53

Prima di pagare lo vedi su PayPal che modalità è ... sono solo 2.. o acquisto o ricarica amici..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me