Obiettivi ultraluminosi - Quando usarli a tutta apertura? in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Ottobre 2022, 11:26 Buongiorno a tutti,
quella che vorrei fare assieme a voi è una riflessione sull'uso di ottiche ultraluminose a tutta apertura. Si legge e si dice spesso che le ottiche ultraluminose vadano usate a tutta apertura, si ma quando è opportuno farlo e quando no?
Riporto di seguito un elenco di quelle che generalmente sono le motivazioni dell'uso di un obiettivo alla massima apertura, con quelli che per me sono i pro ed i contro
1 Staccare il soggetto dallo sfondo
- Pro: un ritratto con uno sfondo confuso, può diventare un ritratto con uno sfondo "omogeneneo" e "cremoso", facendo risaltare il soggetto
2 Condizioni di scarsa luminosità
- Pro: un obiettivo 1.2 o 1.4 può permettere di fotografare a lume di candela senza portare gli ISO a valori elevatissimi, che degraderebbero l'immagine. Si ottengono inoltre effetti molto interessanti con le luci sullo sfondo.
3 "Magico sfocato"
- Pro: magico sfocato ;-)
In tutti e tre i casi, come contro si perde (dal mio punto di vista) la relazione con l'ambiente circostante. Ovviamente parlo di foto ad aperture 1.2-1.4.
Oltre a queste 3 casistiche, ne vedete altre? Cosa ne pensate dell'uso delle ottiche ultraluminose quasi sempre a tutta apertura?
30 commenti, 2158 visite - Leggi/Rispondi
L'erede della 7D MarkII in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Febbraio 2020, 11:34 Ciao a tutti.
Ormai sono diversi anni che la 7D MarkII è sul mercato, e proprio nel momento del grande passaggio generazionale in Canon tra Reflex e ML, mi chiedo, come sarà l'erede della della 7D MarkII? Se ci sarà.
Possibile che sia ML della gamma R? Che il formato APSC resti relegato ai corpi M? Una reflex? Oppure non avrà eredi.
12 commenti, 728 visite - Leggi/Rispondi
I vostri brand in Tema Libero il 14 Maggio 2017, 11:53 Domanda della domenica, quali sono i vostri brand? L'elenco non è fisso, è un gioco, quindi ognuno metta ciò che crede
Parto io:
Foto: Canon
Tv: Samsung
Smartphone: Samsung
Telescopio: Takahashi
Abbigliamento sportivo preferito: Adidas
Auto: Alfa
Pc/sistema operativo: Sony/Asus/Windows
Squadra di calcio: Milan
Squadre di calcio estere: Barcellona/Manchester U./Werder Brema
F1: Ferrari
Basket: Milano
13 commenti, 861 visite - Leggi/Rispondi
I flop nell'era digitale in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Agosto 2015, 12:15 Ciao a tutti,
mi è sorta questa curiosità vedendo ieri un servizio sul clamoroso flop della new coke a metà anni '80. La domanda che vi pongo è quali secondo voi sono stati i più grandi flop nell'era digitale dagli inizi ad oggi?
Mettiamoci tutto senza distinzione di brand ed includendo oltre a reflex anche obiettivi nati in questi anni
96 commenti, 12082 visite - Leggi/Rispondi
Canon 300 f/2.8 vs 400 f/2.8 vs 500 f/4 vs 600 f/4 in Obiettivi il 21 Settembre 2013, 13:00 Ciao a tutti,
è da un po' che frequento questo forum e leggo sempre con piacere gli interventi dei molti professionisti e appassionati che scrivono, penso quindi che questo sia il forum più indicato per esporvi i miei dubbi.
Questo è il primo topic che apro e mi rivolgo ai tanti fotografi naturalistici che conoscono bene le ottiche indicate nel titolo: potendo scegliere solo tra uno degli obiettivi indicati, quale prendereste? L'uso che ne dovrei fare è aviavauna e safari (in questo caso abbinato ad un 70-200), tenendo in conto anche la trasportabilità.
Potendo invece acquistarne 2 (in un futuro mooolto lontano), che abbinamento fareste? E quale sarebbe il primo che acquistereste?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi
Bruno
59 commenti, 9239 visite - Leggi/Rispondi