RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi con DxO PureRAW5 e Fuji x-e5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problemi con DxO PureRAW5 e Fuji x-e5





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 18:46

Buongiorno a tutti.

Ho iniziato oggi ad usare DxO PureRAW5 con i raw della Fuji X-E5 purtroppo però ottengo dei dng scurissimi (utilizzo Lightroom per lo sviluppo); ho provato sia con raw non compressi che con raw compressi lossless. Penso che le varie impostazioni di DxO e di Lightroom siano corrette (uso questi software da diverso tempo) ed è la prima volta che mi succede questo.
E' capitato a qualcun altro? Ed in tal caso come ha risolto?

Grazie

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 9:25

Ho preso anch'io da poco la XE-5 e per provare a svincolarmi da Adobe ho provato Dxo, Affinity e un altro software che non ricordo. Stesso tuo problema di immagini scure. Non ho approfondito molto per risolvere così per ora sono di nuovo con Adobe che legge qualunque cosa le si dia in pasto.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 14:54

Ciao.
Sì, con Lightroom senza passare prima da DxO PureRAW funziona tutto benissimo; quindi sembra essere un problema di DxO e forse anche altri software. Intanto ho segnalato la cosa a DxO.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 15:43

Sicuramente i software non leggono correttamente i metadati della fotocamera, il miglior software per Fuji è Captur one

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 19:33

Ripeto, Lightroom va benissimo con i raw originali, il problema si presenta con i raw pretrattati con DxO PureRAW

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 21:29

E' strano, io ho sempre usato DxO con macchine Fuji, fra cui la X-T5 che monta lo stesso sensore e non ho mai rilevato il problema.

Per curiosità ho scaricato un RAW della X-E5 da DPreview e me lo sviluppa perfettamente, senza scurire l'immagine.

Puoi condividere un RAW di quelli che ti escono scuri, così faccio qualche prova? Grazie

Per intenderci, a sinistra il raw, a destra il jpeg sviluppato con DxO. Ho solo applicato il mio profilo standard che usavo con Fuji, ma è assolutamente basico.




avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 22:20

OK! Domani provvedo. Grazie.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 9:56

In questo screenshot un raffronto diretto fra il raw originale e quello trattato con DxO PureRAW aperti in Lightroom Classic






I questo screenshot le impostazioni utilizzate per DxO PureRAW, sono quelle di default. Il profilo di fotocamera e lente risulta corretto.




avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 10:09

Qui il raw originale da scaricare

drive.google.com/file/d/1q_zVHhqq0I2Sz9vU05cOtXDjYqIYCua3/view?usp=sha


Qui il raw (dng) processato con DxO PureRAW

drive.google.com/file/d/1i8IUzIUPEVMaVa7LAEmc6kM471RRiPTV/view?usp=sha

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 12:55

Ti ho richiesto l'accesso ai file come visualizzatore.

Grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 13:40

Ho provato a sviluppare il RAF e forse c'è un punto interessante.

Ho utilizzato un profilo standard di DxO (Natural) e viene benissimo, anzi è anche leggermente più chiara perché quel profilo lavora sui toni ("Selective Tone").





Se escludo la gestione dei toni, ecco che l'immagine diventa più scura, probabilmente il valore di default di DxO tende a scurire leggermente l'immagine, però siamo sempre su valori ottimali, lo vedi anche dagli istogrammi.





Nel compare di DxO, l'immagine sviluppata è quella a destra.


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 14:33

Verifica i profili colore, in genere dioende da una differenza tra macchina, programma e monitor. Se li allinei il problema dovrebbe scomparire

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 15:12

Vero, però usando lo stesso monitor se un'immagine viene sviluppata più scura, c'è qualche parametro da capire che la "scurisce"...

Tanto più se usando un altro programma, il problema scompare.

Tempo fa avevo provato ad usare PureRaw come software esclusivamente per la riduzione del rumore, ma alla fine ho optato per Photolab perché PureRaw non permette quasi nessun controllo sull'immagine. Invece, con Photolab ho potuto sostituire Lightroom egregiamente.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 18:22

Posso sicuramente escludere un problema di profilo colore.

Pierino64: tu però hai sviluppato il raf e quello viene benissimo anche a me; il problema mi accade con il raf pretrattato con PureRAW come si vede da questo confronto:





Tu il dng prodotto da PureRAW come lo vedi con PhotoLab? Bene immagino.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 20:32

Certo, ma soprattutto non noto differenze con quello che sviluppo con Photolab.

Avendo Photolab, purtroppo, non ho PureRaw come software standalone, arrivo fino alla versione 4 che, non capisco perché ma non mi si installa più sul Mac.

Il mio sospetto è che PureRaw, non essendo un software completo per lo sviluppo, utilizzi qualche suo algoritmo non proprio perfetto. In teoria non dovrebbe toccare nulla, tranne nitidezza e rumore, però evidentemente non è così. Provo a scaricare nuovamente la versione 4, vediamo se va.

Edit. niente da fare, si rifiuta di installarsi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me