RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglioramento Pc Fisso


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Miglioramento Pc Fisso





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 16:18

Buonasera, vorrei migliorare le prestazione del mio pc fisso per l'uso di PS e LR principalmente. Con l'implementazione sempre maggiore della AI,mi rendo conto che sta diventando troppo lento. Attualmente è così:

Intel i7 9700f 8x3000ghz
16GB DDR4 2400mh
Nvidia Ge Force GTX 1060 6GB
1 SSD 480GB
SATA III 1000GB
500w

Accetto consigli di gente più esperta di me, io avrei pensato per prima cosa ad una nuova Scheda Grafica : Nvidia 3060 12gb, ed aumentare la ram credo ad almeno 64gb. Così facendo avrò dei concreti miglioramenti? O ce altro da fare?
Grazie a chi vorrà aiutarmi

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 16:29

cambia scheda video, il modello dipende da quanto puoi spendere. se lavori con file di grandi dimensioni o se usi molti livelli o se lavori i file in batch scegli una scheda video con più ram. quella da te indicata va bene come rapporto prezzo/prestazioni/quantità di ram. però se ti possono bastare 8gb andrei con il modello più recente possibile.

aumentare la ram di sistema con adobe è sempre un'ottima scelta.

se decidessi per una scheda video rtx x070 devi mettere in conto anche un alimentatore da 650w. ma onestamente una x060 basta, quindi stai bene così lato alimentazione.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 16:34

Direi di si, scheda video e ram e già vedresti la differenza. Se poi usi il disco sata da 1Tb in descrizione per elaborare le foto con Lightroom, ti consiglio di passare a un SSD, la differenza sarebbe evidente, meno lag e una fluidità palesemente maggiore.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 16:42

Mi associo ai consigli di chi mi ha preceduto.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 16:45

Assolutamente scheda video e se ti avanza un centone un altro modulo di ram, per il resto hai comunque ancora un'ottima configurazione in grado di gestire tranquillamente flussi di lavoro anche abbastanza intensi.
Attualmente il collo di bottiglia è proprio la scheda video.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 17:35

Vai di scheda video in base a quanto puoi spendere e a cosa c'è sul mercato.
Se la differenza è di 30 euro vai di RTX 5060 ( su BPM 300 euro ).

Per la Ram cerca nell'usato un banco in base a quanto vuoi spendere, 8gb o 16gb e se hai dello spazio per fare upgrade. Trovi la ram a prezzi abbordabili si CeX.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 19:11

Grazie dei consigli, la scheda 3060 da 12gb,piu che per una questione di budget, l'ho indicata perché leggendo un po' in rete, mi sembrava di aver capito che con i suoi 12gb, sia anche superiore alla 4060 o 5060 da 8gb, mentre salendo ancora le differenze di prestazione non sarebbero così marcate da giustificare un prezzo esorbitante al confronto...
Per l'hard disk PS e LR sono ovviamente nel SSD.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 19:16

3060 12GB va bene, ma se nel budget ci rientri meglio una AMD RX 9060 XT 16GB (meno di 400). Più vram ormai è sempre meglio, anche per editing fotografico, e se possibile meglio accaparrarsi una scheda che ne ha di più.

Se l'SSD non è nvme, non mi limitarti alla scheda grafica, ma metti anche un disco nvme (M2).

La RAM portala a 32GB, 64 solo se non ti pesa la spesa per scheda grafica ed eventuale disco.

Alimentatore forse un po' risicato per l'upgrade, se non lo vuoi cambiare meglio stare sulla 3060 12GB, si.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 20:06

Ottimo grazie per queste altre informazioni, su cui studiare e valutare!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 20:19

l'ho indicata perché leggendo un po' in rete, mi sembrava di aver capito che con i suoi 12gb, sia anche superiore alla 4060 o 5060 da 8gb,

Non so dove tu abbia letto questo, ma la potenza non è legata dalla Ram ( o non solo ), ma soprattutto dall'architettura della GPU e le 4060 e le 5060 sono più potenti, hanno inoltre generazioni più moderne di Tensor Core che sono le unità di calcolo.
Non ha molto senso preferire una 3060 ad una generazione più nuova, soprattutto visti i prezzi delle 5060 sono di poco superiori.
Io inizierei da questa e poi con calma aggiornerei qualche altro componente.

Qui un benchmark sui giochi, che però danno un idea delle performance delle gpu:

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 20:46

Grazie per le ulteriori info, ho visto attentamente anche il video

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 22:09

ho venduto una 3060Ti e non andava per niente male, come RAM del pc consiglio anche io 64gb

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 7:44

Un ultima cosa, tanto aspettare un mesetto in più non mi cambia nulla, ma conviene secondo voi aspettare il Black Friday? Non ci ho mai fatto caso se anche per queste componenti ci sono bei sconti...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 7:50

Se vuoi acquistare su Amazon, aspetta il Black Friday. Però per esperienza personale l'affare lo fai su siti esterni o su Amazon durante l'anno , quando gli stock vengono smaltiti con abbassamenti di prezzo.
Quindi dovresti monitorare spesso Amazon per scrutare l'affare.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 10:01

Stai attento con il consumo della scheda video, che 500W non è che siano tantissimi. La 4060 consuma sensibilmente meno della 3060. Sicuramente poi aumenterei la RAM, 64 GB dovrebbero essere ampiamente sufficienti, poi dipende da come sono attualmente riempiti gli slot e quale potrebbe essere la nuova configurazione più conveniente,. Io per evitare di buttare i 16 inclusi all'acquisto ne ho aggiunti 32 e sono andato a 48. Mai avuto problemi di RAM anche con decine di livelli in PS e dimensioni immagine fino a 100Mpx

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me