RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sciopero...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Sciopero...





avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 19:45

Certo che mettere delegati che manco avvisano i colleghi che c'è uno sciopero e i motivi per cui andrebbe fatto.. é da segarsi le gambe da soli.. poi non chiedetevi come mai i sindacati stanno perdendo adesione e potere !!! La maggior parte delle persone che avete delegato , lo fa solo per avere permessi aziendali e restare impuniti.. e nel peggiore dei casi.. (capita anche ciò... ) per fare carriera.. alle spalle dei colleghi... Ma svegliatevi !!!
Io ho fatto il delegato e negli anni 90 mi sono fatto licenziare per non aver accettato la corruzione aziendale... (fatta dall'allora presidente dell'Unione industriale... che era il titolare della ditta dove lavoravo... ) erano altri tempi o eravamo altri uomini.. ?
Giovanni
ps
Email che ho inviato a tutte e tre le sigle sindacali.. perché il problema è trasversale ...

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 20:17

Occorre riconoscere che , a parer mio , sino agli anni ottanta, il sindacalismo ha avuto un senso e risultati, poi è diventato un organismo autoreferenziale e con mire e finalità diverse da quelle originarie .
Il continuo e inarrestabile declino della condizione dei lavoratori italiani , soprattutto sotto il profilo economico , mi pare certifichi sufficientemente il fallimento del sindacato .

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 20:29

Ma il motivo è solo quello... gente inappropriata... già allora nelle due altre sigle.. i delegati avevano accettato le offerte della proprietà .. io , oltretutto tra i più ben visti operai.. (perché ero bravo a fare il mio lavoro... e avrei fatto carriera in quella ditta se non avessi fatto il delegato.. o se come delegato avessi accettato di affossare le richieste degli operai.. cosa poi avvenuta... ) invece sono stato licenziato.. Certo ho impugnato il licenziamento , vinto la causa e ottenuto il reintegro e gli arretrati.. ma intanto mi ero già trovato un altro lavoro e non ci sono più andato.. Perché tornare in un posto dove i colleghi non hanno proferito una parola per il mio licenziamento , quando lo avevo fatto solo per loro... (io non ne avevo bisogno... !) mi ha disgustato ..

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 14:40

Una volta, parlo di scioperi degli anni '90, gli scioperanti oltre alle comunicazioni tramite radio, televisione e giornali, informavano i cittadini anche tramite manifesti esposti nelle stazioni.
Ricordo che in quegli anni mi trovavo a Roma per un corso di aggiornamento e alla stazione della metropolitana di Roma EUR attaccato ad una colonna c'era un avviso scritto con il pennarello che il giorno successivo ci sarebbe stato uno sciopero del personale.
Adesso invece sembra che alcuni scioperanti siano addirittura contenti dei disagi creati con gli scioperi.
Come cambiano i tempi.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 15:00

È il risultato della politica imprenditoriale degli ultimi anni Phsystem ..

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 19:28

Adesso invece sembra che alcuni scioperanti siano addirittura contenti dei disagi creati con gli scioperi.


Trovo necessario e naturale che si misuri dai disagi creati il successo di uno sciopero.
E' gente che rinuncia ad una giornata di paga per tutelare i propri interessi e spesso anche i nostri.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 19:38

Infatti... !!!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 20:10

E' gente che rinuncia ad una giornata di paga per tutelare i propri interessi e spesso anche i nostri.


Quelli recenti decisamente no/no/no/no.

Vai in strada a cantare un ideale di pace e democrazia e costringi tutti ad assecondarti privando altri dei propri diritti, vedi che una certa percentuale ne approfitta per dare sfogo alle proprie frustrazioni figlie di una vita infelice per scelta propria e poi o ignori che sia successo o al massimo cerchi scusanti dicendo che i vandali non erano la maggioranza.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 20:26

Vai in strada a cantare un ideale di pace e democrazia e costringi tutti ad assecondarti privando altri dei propri diritti, vedi che una certa percentuale ne approfitta per dare sfogo alle proprie frustrazioni figlie di una vita infelice per scelta propria e poi o ignori che sia successo o al massimo cerchi scusanti dicendo che i vandali non erano la maggioranza.


Non siamo d'accordo ma non intendo convincerti del contrario.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 21:16

Nemmeno io.. Era lo 0, ? Che qualche sospetto che non fossero scioperanti io c'è l'ho .. !

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 22:04

I sindacati come diverse associazioni sono diventati, principalmente, uno stipendificio e per alcuni "quadri" un trampolino verso la politica, ma il problema non sono queste organizzazione ma i fessacchiotti che ci credono ancora.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 22:20

Senza sarebbe peggio.. fidati .. !

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 23:02

Ah Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 23:55

Occorre riconoscere che , a parer mio , sino agli anni ottanta, il sindacalismo ha avuto un senso e risultati, poi è diventato un organismo autoreferenziale e con mire e finalità diverse da quelle originarie .
Il continuo e inarrestabile declino della condizione dei lavoratori italiani , soprattutto sotto il profilo economico , mi pare certifichi sufficientemente il fallimento del sindacato .

Hai ragioni da vendere.


avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 1:48

Sono il primo a criticare i sindacati.. Ho mandato in a mail 2 giorni fa a tutte e tre le sigle.. per spiegare cosa sono diventati e le varie cause.. 2 tornate indietro perché l'indirizzo è inesistente .. Triste
Ma senza sindacati.. sarebbe un masacro... !


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me