RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Omogeneità di pp su libro fotografico collettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Omogeneità di pp su libro fotografico collettivo





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 12:31

10 fotografi x 10 racconti fotografici su 10 soggetti. Stesso tema. Quanto è importante l'omogeneità di post produzione (da un'unica mano) per tutti i racconti?
Parliamone.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 12:49

Non so se ho capito bene, sono 10 lavori con più foto o 10 foto da 10 autori diversi?
Poi la pp non delegata all'autore dello scatto non mi ha mai convinto

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 12:52

10 fotografi e una sola mano che faccia pp? Qualquadra non cosa MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 13:11

@Jonsi
L'uniformità non dipende dai 'numeri', dipende dai temi.

Se i famosi 10 fotografi trattano tutti lo stesso tema e il lavoro finale dev'essere un corpo unico, io credo sia persino consigliabile che ad occuparsi della post-produzione sia una persona sola (chiaramente con un dialogo costante con i vari fotografi).

Se invece il lavoro finale è una 'raccoltà' di vari aspetti, trattati ognuno da un fotografo differente, è persino consigliabile che NON ci sia uniformità tra i vari autori, proprio per accentuare le differenze nei temi.

Personalmente ho lavorato con materiale di diversi fotografi nell'ambito di reportage presentati come lavoro unico e pertanto uniformato nel look. Con alcuni accorgimenti (ad esempio l'uso di color checker o di configurazioni tecniche similari), è assolutamente fattibile...

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 13:42

@Jonsi
L'uniformità non dipende dai 'numeri', dipende dai temi.

Se i famosi 10 fotografi trattano tutti lo stesso tema e il lavoro finale dev'essere un corpo unico, io credo sia persino consigliabile che ad occuparsi della post-produzione sia una persona sola (chiaramente con un dialogo costante con i vari fotografi).

Se invece il lavoro finale è una 'raccoltà' di vari aspetti, trattati ognuno da un fotografo differente, è persino consigliabile che NON ci sia uniformità tra i vari autori, proprio per accentuare le differenze nei temi.

Personalmente ho lavorato con materiale di diversi fotografi nell'ambito di reportage presentati come lavoro unico e pertanto uniformato nel look. Con alcuni accorgimenti (ad esempio l'uso di color checker o di configurazioni tecniche similari), è assolutamente fattibile...


Concordo, magari solo con l'appunto che potrebbe esserci la stessa direzione di post pur facendo fare la PP ai fotografi, con risultati abbastanza omogenei, ma ci vuole sicuramente più lavoro

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 13:53

Secondo me la post produzione fa parte, o dovrebbe far parte, dello stile di un fotografo quindi ogni fotografo farà la propria post produzione o chi si occuperà di post produzione dovrà seguire esattamente le indicazioni di ciascun fotografo senza apportare il proprio stile o concordandolo di volta in volta. La prima soluzione a mio avviso è la più semplice.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 17:36

Mi spiego meglio: una decina di racconti fotografici, ogni racconto fotografico è composto da una decina di foto circa, quindi 10 x 10 = circa 100 foto totali. Ci sarà una mostra collettiva, quindi con esposizione di stampe fotografiche 30 x 40, con relativo libro fotografico che ingloba tutti i racconti. Il tema è il percorso che hanno fatto questi 10 soggetti di fronte alla stessa malattia, (dalla malattia alla guarigione).

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 17:48

A mio avviso per la mostra non è strettamente necessario, in tutte le mostre a cui ho partecipato (sia come visitatore che come autore esposto) nelle quali vi erano più autori, non ho mai notato un vincolo di post produzione eppure erano tranquillamente fruibili. Per il fotolibro come ti hanno già detto dipende se il lavoro si orienta in maniera più editoriale o commissionato, cioè se il libro è, sì, su quel tema ma se c'è una divisione per autore oppure se tutte sono inglobate nello stesso flusso visivo ininterrottamente e/o magari la fine del racconto di uno prosegue con l'inizio del racconto di un altro.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 18:07

Grazie ragazzi

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 19:53

Il libro fotografico collettivo italiano, senza alcun dubbio il più famoso internazionalmente, "Viaggio in Italia" curato da Luigi Ghirri, raccoglie le immagini di venti fotografi e nessuno si è mai nemmeno lontanamente posto il problema di un'omogeneità della post produzione... Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 20:04

E' quello che immaginavo. Grazie per la conferma. In effetti non avrebbe senso che la lavorazione dei files sia omogenea per tutti. Ognuno ha il suo modo di raccontare fotograficamente usando il linguaggio che più ritiene giusto per il suo modo di vedere..

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 20:05

Il libro fotografico collettivo italiano, senza alcun dubbio il più famoso internazionalmente, "Viaggio in Italia" curato da Luigi Ghirri, raccoglie le immagini di venti fotografi e nessuno si è mai nemmeno lontanamente posto il problema di un'omogeneità della post produzione... Sorriso

Com'e' che dicono quelli bravi? ... Ah si, +1 Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me