RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per fotografare nelle ore centrali del giorno


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli per fotografare nelle ore centrali del giorno





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2013 ore 12:07

Ciao a tutti,
volevo chiedervi qualche consiglio o come vi comportate voi se dovete per forza fotografare nelle ore più calde del giorno, come impostate la reflex, se sottoesponete ecc...!

Vi chiedo questo sia per fotografia naturalistica ma anche per reportage di viaggio (andrò nel nord dell'India ad agosto..) !

Giovanni

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:06

La regola è sempre la stessa, esporre a destra con un singolo scatto o utilizzare il bracketing della macchina con step di -1 / 0 / +1 e -2 / 0 / +2 per avere l'intera gamma dinamica (alte luci e ombre ). I cieli se non sono interessanti cercare di limitarli a minimo indispensabile con composizioni particolari, il sole tenerlo alle spalle o ai lati in base alle ombre che genera. Comunque se il paesaggio è interessante anche in pieno giorno la foto risulta essere una buona foto. Ciao da Franco MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 13:02

io quando fotografo in pieno giorno se posso utilizzo il flash come riempimento, se è paesaggio (uniforme) o vado di pesata al centro specialmente se c'e' molto cielo, oppure come dice caster uso la forcella. e poi magari in post produzione cambio il cielo se non ho dettagli. comunque ti consiglio di scattare in raw in modo che sicuramente in pp puoi recuperare molto. comunque ogni situazione è a se. il consiglio semplice semplice che vale sempre è scattare tanto

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 16:52

Al di la della paesaggistica per quanto riguarda reportage?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 17:03

In India ad Agosto nelle ore centrali avrai giocoforza una luce demm..a MrGreen

Se a questo ci aggiungi l'umidità del monsone e la foschia perenne generata dall'inquinamento il gioco è fatto.

Io se faccio reportage cerco di stringere il più possibile le inquadrature, evitare i lunghi tele, mettere "più soggetto possibile" e sottoespongo di 1/2 stop. In post puoi fare il resto, giocando sul contrasto locale, utilizzando una maschera di contrasto con raggio alto e fattore basso. Poi io penso che se il soggetto è interessante il resto sono pippe fotografiche (guarda le foto di Memy e Ale Bergamini per capire cosa intendo...)

nel nord dove?




avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 17:05

...e poi magari in post produzione cambio il cielo se non ho dettagli.


..Orrore! Aborro questa tecnica. IMHO falsa completamente l'atmosfera di una foto, specie se di reportage.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 17:28

Ciao Giovanniceccarelli, e' da qualche anno che mi sono avvicinato a questa arte della fotografia e ho imparato qualcosina leggendo i post di utenti più esperti sui vari forum. Devo però constatare che la fotografia e' un mezzo visivo di comunicazione e in quanto tale di per se comunica la sua tecnica, il suo intento e stile anche senza alcun bisogno di descrizioni. Con questo cosa voglio dire: lascia stare i vari consigli di fotografare solo all'alba o tramonto e che magari le ore centrali sono sconsigliatissime!!!! Non esistono regole, l'unica regola e' quella di utilizzare il mezzo come strumento creativo sfruttando tutte le sue potenzialità ma anche (e soprattutto talvolta) i suoi limiti. Come suggerimento ti direi di guardare un po' di foto di Scianna, il quale provenendo dalla Sicilia e' fortemente legato alla luce e fotografa talvolta intenzionalmente nelle ore centrali della giornata. Dal punto di vista tecnico fai delle prove e non aver paura di sottoesporre anche in maniera abbondante. In ogni caso saranno le foto di qualche grande fotografo che colpendoti maggiormente riusciranno anche a comunicarti la tecnica giusta da utilizzare, basta solo saperla leggere in una foto.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 19:46

Non riesco a trovare l'utente scianna!
Conosco alebergamini, ogni tanto lo stresso anche via facebook e devo dire che cmq lui lavora ottimamente anche in pp!

Grazie a tutti per i consigli!

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 19:47

scusate, parlavate di ferdinando sciama? ho googlato ;)

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 19:53

..Orrore! Aborro questa tecnica. IMHO falsa completamente l'atmosfera di una foto, specie se di reportage.

addirittura con 1 stop max 2 stop falsa completamente l'atmosfera.... eppure è molto utilizzata come tecnica...e poi come fai a recuperare dettagli dal cielo? magari esiste qualche tecnica che non conosco

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 20:01

Non credo che Ferdinando Scianna abbia un account qui. So che ne ha uno sul sito della Magnum ... :-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 22:38

"Non riesco a trovare l'utente scianna! " MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
questa rimarrà negli annali!!! ma è capitato a tutti di inciampare.. coraggio, e buona luce!

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 0:12

ahahahha infatti mi sono corretto subito dopo ;) non ho cancellato il posto, doveva essere lasciato li...al pubblico ludibrio !

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 0:32

Dov'è Scianna ? Non lo trovo...MrGreenMrGreenMrGreen
Grande Giovanni, ancor più grande la tua ironia ;-)
Il mio umile consiglio, ricalca quanto detto da Gberny, scatta dando sfogo alla tua creatività e non farti imbrigliare da regole tecniche, se non funzionali alla qualità dello scatto.
E goditi l'India
Ciao
Max

user22061
avatar
inviato il 10 Luglio 2013 ore 1:11

Io ho lo stesso problema, mi procurerò a breve un filtro polarizzatore. Un saluto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me