RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon rf 24-105 f4 L IS USM oppure Canon ef 24-70 f2.8 L USM II?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon rf 24-105 f4 L IS USM oppure Canon ef 24-70 f2.8 L USM II?





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:26

Ciao a tutti,
sono un po' indeciso sull'acquisto di un nuovo zoom da usare con la mia Canon R7, che vorrei utilizzare per qualche evento sportivo.

Le opzioni che sto valutando sono:

Canon EF 24-70 f/2.8 L (usato con adattatore), mi attira per l'apertura più luminosa

Canon RF 24-105 f/4 L IS USM, mi darebbe più escursione focale, stabilizzazione, e probabilmente maggiore versatilità come “tuttofare” negli eventi dove non sempre riesco a stare vicino all'azione.

Entrambi li userei anche come lente da viaggio.

Sono indeciso perché:

da un lato vorrei il vantaggio del 2.8 così da stare sicuro nel caso ci fossero situazioni di scarsa luce.

dall'altro lato temo che i 70mm possano essere corti in certe situazioni, mentre i 105mm mi permetterebbero più margine.

Chi di voi ha esperienza diretta con questi due obiettivi su APS-C (R7 o simili)?
Secondo voi per eventi sportivi amatoriali/agonistici all'aperto conviene puntare sul 24-70 f/2.8 o sul 24-105 f/4?

Attualmente ho solo un 400mm f5.6 che usavo per naturalistica e che penso darò in permuta per questi obiettivi. Non ho mai provato un f2.8/f4 quindi non saprei qual è il migliore per la mia situazione.

Ogni feedback è super apprezzato!

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:33

Dipende dallo sport ma con 70 rischi di essere corto anche se essendo una aps-c forse compensi...
Col 24-105 versione RF su full frame ho fotografato in palestre per basket e tennis e mi sono trovato abbastanza bene, ma devi essere disposto ad alzare gli ISO.
L'adattatore funziona molto bene, ma un po' di sbilanciamento lo devi tenere in considerazione.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:39

Non so ancora di preciso cosa e come fotograferò ma con qualcosa dovrò pur iniziare ahah. Io punterei più sull'outdoor quindi forse la luce è meno un problema?

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:49

La mia paura è che prendere un ef oltre allo svantaggio dell'adattatore, non so in futuro come possa essere valutato. Ho già avuto esperienza con il 400 f5.6, mi si è svalutato tantissimo (è anche vero che il ef 24-70 2.8 da quello che ho letto è una gran bella ottica).

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 17:05

Il vecchio 24-70 f/2.8, non essendo super risoluto a tutta apertura, ti costringerebbe a chiudere un poco per rendere al meglio. Questo giustifica per me ancora di più l'acquisto del 24-105 f/4 in versione RF che lavora già molto bene a f/4.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 17:12

Ok un buon punto a favore del rf 24-105, ho letto che forse è un po' plasticoso per essere una versione L.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 17:29

I nuovi RF serie L sono costruiti con materiali plastici speciali ad alta resistenza.
Ho alcuni RF e ho avuto alcuni EF versione L e non mi posso di sicuro lamentare dei nuovi materiali in termini di robustezza.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 19:38

I nuovi RF serie L sono costruiti con materiali plastici speciali ad alta resistenza.


Mah... Io so solo che al primo (ed unico) giorno di lavoro in pista l'RF 70-200 f4 è tornato a casa col suo bellissimo paraluce bianco sfriciato solo perchè nel poggiare la macchina a terra il medesimo aveva dato una strusciatina all'asfalto. Mentre il paraluce del vecchio e caro EF 100-400 IS II in ignorantissima plastica nera goffrata è tutta l'estate che prende bottarelle e strisciatine su reti di bordopista, sbatacchiato sul motorino su e giù da una curva all'altra di Vallelunga e non ha un segno che sia uno.
Se tanto mi fa tanto...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 19:43

Non ho il 70-200 ma 24-70, 15-35 e 35 f/1.4 che hanno tutti il classico paraluce in plastica nera.
In generale parlavo del barilotto.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 19:46

Calcola che di RF io ho solo il bianchino degli altri non posso dire a onor del vero.. Paraluce a parte, l'obiettivo è leggerissimo ma non mi pare fatto esattamente per piantar chiodi. Magari è un'impressione, eh...
La R7 ha la scocca in plastica ed è caduta rovinosamente dal Kiboko da almeno un metro d'altezza su un pavimento in mattonelle. Pensavo d'averla distrutta invece non s'è fatta miracolosamente neanche un graffio. Mi fosse successo con una macchina con la scocca in metallo come la R ne sarebbe uscita massacrata.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 19:50

Mi permetto di suggerirti di pazientare un po' e di vedere cosa fa Sigma per Canon RF-S
Al momento ha questi due:
Sigma 17-40mm f/1.8 DC Art
Sigma 18-50mm f/2.8 DC DN
Con ogni probabilita' arrivera' il successore (con attacco RF-S) de:
Sigma 50-100mm f/1.8 DC HSM Art
Certo non stiamo parlando di pesi piuma, e, comunque, dovresti dotarti di due ottiche per coprire il 24-105mm, ma avresti un F1.8 sulla R7 che parte da 28mm eq. e non da 40mm eq.

Mi rimane il dubbio che 160mm eq. siano sufficienti per lo sport.
Eppure, come accennato da chi mi ha preceduto, dipende dallo sport e da dove sei posizionato.
Se puoi, fai delle prove con quanto puoi reperire in giro prima di spender soldi.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 22:09

Io continuo ad usare 5D4, e su quella EF (in realtà su quelle, plurale, perché ne ho due) uso sia
Canon EF 24-105 f4 L IS USM
che
Canon ef 24-70 f2.8 L USM II

Uso il 24-105 come "tuttofare", e il 24-70 per le foto più "serie" (in coppia con l'EF 70-200 f2.8 IS II).

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 8:40

Grazie mille a tutti, ieri sono andato a dare un'occhiata in negozio e penso andrò sul rf 24-105.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 12:50

Ciao a tutti, confermo che ho preso l'RF 24-105, questo sabato l'ho provato e devo dire che è veramente una lama, velocissimo l'af e sfocato stupendo. Grazie a tutti ancora!

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 12:57

Ottimo il 24-105 RF L, tonnellate di commenti positivi ed ottime immagini lo testimoniano.
Quello che mi lascia perplesso è che tu lo consideri un tuttofare: cosa assolutamente vera su una FF, ma con la R7, che è un'apsc, sarai totalmente privo di grandangolare, salvo abbinargli un'altra ottica: direi almeno da 16mm in giù. Buona luce

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me