RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riorganizzazione corredo rf/ef


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Riorganizzazione corredo rf/ef





avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 12:12

Passato da pochissimo da 6D a R8, ho iniziato con la riorganizzazione del corredo, e sicuramente qualche opinione / consiglio di gente più brava e navigata del sottoscritto, così come avvenuto per la scelta della fotocamera, mi potrà fare comodo.

Come generi fotografici, qualche ritratto, foto di viaggio, macro e close up, paesaggio e street.

Ad oggi ho venduto EF 24/2.8, EF 35/2 e Samyang 14/2.8, e presi RF 16/2.8 e in arrivo a brevissima RF 35/1.8.

L'idea era quella di avere un corredo leggero per viaggi e uscite disimpegnate, e magari qualche lente più seria da usare in determinati contesti.

Ad oggi il corredo completo è:

EOS R8
RF 16mm f/2.8 STM
RF 35mm f/1.8 STM Macro
Leica Summicron-R 35mm f/2
Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM
Zeiss Planar T* 50mm f/1.7 (C/Y)
EF 100mm f/2.0 USM
Sigma 150mm f/2.8 EX DG HSM Macro
Kenko Teleplus 1.4x HD DGX
Speedlite 430EX II

I dubbi maggiori riguardano uno zoom da portarsi in viaggio, inizialmente pensavo all'RF 24-105 povery , però le recensioni lette non mi hanno convinto molto, inoltre è veramente buio.

Quindi gli avrei affiancato subito magari l'RF 24mm/1.8 STM Macro per qualche foto di sera, magari mettendo in borsa anche l'RF 16/2.8.

L'alternativa sarebbe il più performante RF 24-105/ f4.0 L, quindi aspetto a prendermi il 24mm ( focale che utilizzo moltissimo) e in questo caso con un po di sacrificio andrei con calma sull'RF 24/f/1.4 L oppure sulla versione EF sempre L.

Per i 50mm, mi terrei quello che ho, mentre sto lottando strenuamente per non mettere in discussione il 35 Summicron, lente meravigliosa ma che con l'arrivo dell'equivalente RF userei poco...

Discorso tele: L'EF 100/2 me lo tengo, lo trovo ottimo per i ( pochi) ritratti che faccio, invece avrei praticamente deciso di prendermi l'EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II, ho avuto il prima serie e lo trovavo utilissimo, questo sembra pure meglio in nitidezza e stabilizzazione, da portare in uscite specifiche macro/natura.

Qui l'alternativa sarebbe l'RF RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM, ma anche in questo caso le recensioni non mi hanno convinto per niente...

In ultimo, per quel che riguardo la Macro ( che faccio quasi sempre a mano libera), il Sigma 150/2.8 ha l'unico grosso limite di non essere stabilizzato, e soprattutto quando lo uso con il moltiplicatore diventa un problema tra tempi e iso che salgono.

Voi lo sostituireste con la versione OS ? Nei piani ci sarebbe prima o poi di affiancargli l'RF 100/2.8 L Macro, ma la focale di 150mm me la terrei comunque.

Pensavo anche di prendermi un flash anulare, se avete qualche marca da suggerirmi ve ne sarei grato.

Se non vi siete addormentati dopo sto papiro già è motivo di ringraziamento da parte del sottoscritto...MrGreen







avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 14:35

Zoom da viaggio.
Ho avuto, in contemporanea, i 24-105 povery e non.
Come ovvio, il tutto dipende dall'utilizzo.
Ho utilizzato il 24-105 povery a f8 fisso: per i paesaggi, praticamente indistinguibile dall'L. La stella non e' delle migliori.
Per il resto, qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4270568

Dell'elle non posso che parlarne bene:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3910502

Il tutto dipende dalla borsa (oltre che, come detto, da quel che ci devi fare). Uno costa 3-4 volte l'altro.
Infine, a prescindere da povery o meno, lo zoom l'ho sempre accompagnato col sedicillo ed il cinquantino.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 14:49

viaggio andrei senza dubbio del 24-105 f4con al massimo il 16mm f2.8

su sony il mio kit da viaggio ora è 14mm f4 + tamron 28-200 f2.8-5.6 o sony 24-50 2.8

il superzoom potrei sostituirlo con il 25-200 che uscirà questo autunno o magari se sony volesse fare un 24-120 f4 moderno che sta sui 500g

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 14:59

Provo a dirti la mia:
RF 24-105/ f4.0 L
Macro versione is
EF 70-200 f/4 (ormai praticamente lo regalano)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 15:49

Come generi fotografici, qualche ritratto, foto di viaggio, macro e close up, paesaggio e street.
********************************************

A onore del vero mi sembrano generi che potevi tranquillamente continuare ad affrontare con la 6D Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 16:50

Zoom da viaggio.
Ho avuto, in contemporanea, i 24-105 povery e non.
Come ovvio, il tutto dipende dall'utilizzo.
Ho utilizzato il 24-105 povery a f8 fisso: per i paesaggi, praticamente indistinguibile dall'L. La stella non e' delle migliori.
Per il resto, qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4270568

Dell'elle non posso che parlarne bene:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3910502

Il tutto dipende dalla borsa (oltre che, come detto, da quel che ci devi fare). Uno costa 3-4 volte l'altro.
Infine, a prescindere da povery o meno, lo zoom l'ho sempre accompagnato col sedicillo ed il cinquantino.


Ho visto che usi con soddisfazione il 24-105 più blasonato. ;-)

Il povery ho paura di trovarmelo "stretto" in più di un'occasione fotografica, già @ 50mm è f/5,6...

Diciamo che al momento è in netto vantaggio il cerchietto rosso, magari sarà il regalo di natale Cool

Concordo col 16 nello zaino, e probabilmente ci infilerò pure il 35/1.8...

viaggio andrei senza dubbio del 24-105 f4con al massimo il 16mm f2.8

su sony il mio kit da viaggio ora è 14mm f4 + tamron 28-200 f2.8-5.6 o sony 24-50 2.8


Vedo che anche tu sei dello stesso parere di Frengod, mi sa che vi darò retta ;-)

Provo a dirti la mia:
RF 24-105/ f4.0 L
Macro versione is
EF 70-200 f/4 (ormai praticamente lo regalano)


Ok, cercherò allora di sostituire il Sigma 150/2.8 macro con la versione OS

Per quanto riguarda il tele zoom, 200mm sono pochi, li raggiungo già proprio con il 150+extender 1,4x che mi diventa proprio f/4, certo l'AF sarebbe tutta un'altra roba, ma almeno a 300mm vorrei arrivarci.;-)


A onore del vero mi sembrano generi che potevi tranquillamente continuare ad affrontare con la 6D Eeeek!!!


Vero, l'ho detto anche quando chiedevo per la R8, la 6D a me andava anche bene come prestazioni per le foto che faccio, però ti assicuro che andare in giro con circa mezzo chilo di meno per me fa la differenza.

L'altro giorno giravo con R8+RF16/2.8, sembrava di avere una compatta, fantastico;-)

Che mi dite del Summicron, voi lo terreste? Confesso che dovrei fare uno sforzo immane per separarmene, perchè ha una resa tutta sua...




avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 17:38

Che mi dite del Summicron, voi lo terreste? Confesso che dovrei fare uno sforzo immane per separarmene, perchè ha una resa tutta sua...
********************************************

Al di là delle leggende è un comunissimo 50/2... io non l'avrei neppure acquistato.
C'ho fatto un paio di rullini di Velvia provando la R8 di un amico anni addietro, una bella meccanica senza dubbio, però otticamente non mi è sembrato migliore del mio 50/1,4 FD Sorry

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 17:45

Al di là delle leggende è un comunissimo 50/2... io non l'avrei neppure acquistato.
C'ho fatto un paio di rullini di Velvia provando la R8 di un amico anni addietro, una bella meccanica senza dubbio, però otticamente non mi è sembrato migliore del mio 50/1,4 FD


Il mio è un 35mm, prima serie a tre camme.

Naturalmente l'ho potuto paragonare solo all'altro 35mm in mio possesso, che era l'EF 35/2 , e il paragone era impietoso a sfavore di quest'ultimo in quanto a carattere sfocato e stacco dei piani, lo batteva solo sul flare.



avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 17:50

Se ti piace l'idea di un tele, e di un tuttofare, l'unica manovra che farei è inserire rf 24-105 stm ed ef 70-300 Is USM ii vendendo sia il Leica che lo Zeiss.
Fuori due, dentro due.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 19:30

Ho visto che usi con soddisfazione il 24-105 più blasonato.

ottima lente la uso su R5, ottimo tuttofare con anche la possibilità di fare bei close up.
Concordo anche sul 70-200 f4 EF, andrei con un piccolo sforzo sullo stabilizzato.
OK per il 35 RF è un mezzo macro ma va benissimo anche per tutto quello che si fa con un 35.

Ne butto una un pò più "pesante".
Se al posto del 70-200 f4 EF, punti al 100-400 EF L II, in viaggio con il 24-105 + 100-400 non hai bisogno di nient' altro, forse non sei proprio leggero, ma con solo 2 ottiche risolvi tutto

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 20:34

L'alternativa sarebbe il più performante RF 24-105/ f4.0 L


Questa è un'ottima alternativa e te lo consiglio.

Che mi dite del Summicron, voi lo terreste? Confesso che dovrei fare uno sforzo immane per separarmene, perchè ha una resa tutta sua...


Non lo conosco, ma se a te piace così tanto perché non lo tieni e basta?

Discorso tele: L'EF 100/2 me lo tengo, lo trovo ottimo per i ( pochi) ritratti che faccio, invece avrei praticamente deciso di prendermi l'EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II, ho avuto il prima serie e lo trovavo utilissimo, questo sembra pure meglio in nitidezza e stabilizzazione, da portare in uscite specifiche macro/natura.
Qui l'alternativa sarebbe l'RF RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM, ma anche in questo caso le recensioni non mi hanno convinto per niente...


Come tele uso un EF70-300L con cui mi trovo benissimo e che non ho alcuna intenzione di cambiare.
Se partissi da zero molto probabilmente prenderei un RF100-400.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 21:42

Se ti piace l'idea di un tele, e di un tuttofare, l'unica manovra che farei è inserire rf 24-105 stm ed ef 70-300 Is USM ii vendendo sia il Leica che lo Zeiss.
Fuori due, dentro due.


Azz, mi vuoi far cadere in depressione, oltre il Leitz pure lo Zeiss...MrGreen

A parte gli scherzi, lo Zeiss è invendibile perchè ho limato la levetta dei diaframmi che interferiva con lo specchio della 6D.

ottima lente la uso su R5, ottimo tuttofare con anche la possibilità di fare bei close up.
Concordo anche sul 70-200 f4 EF, andrei con un piccolo sforzo sullo stabilizzato.
OK per il 35 RF è un mezzo macro ma va benissimo anche per tutto quello che si fa con un 35.

Ne butto una un pò più "pesante".
Se al posto del 70-200 f4 EF, punti al 100-400 EF L II, in viaggio con il 24-105 + 100-400 non hai bisogno di nient' altro, forse non sei proprio leggero, ma con solo 2 ottiche risolvi tutto


Diciamo che mi avete convinto, aspetterò natale e andrò di RF 24-105 L.

Come detto sopra, per il tele vorrei arrivare a 300mm, quindi per quanto ottime ottiche, i 70-200 non li prendo in considerazione.

Il 100-400 L è decisamente fuori budget, inoltre per i viaggi andrei comunque leggero, 24-105 e 16 + 35 al massimo Sorriso

“ L'alternativa sarebbe il più performante RF 24-105/ f4.0 L ?


Questa è un'ottima alternativa e te lo consiglio.

“ Che mi dite del Summicron, voi lo terreste? Confesso che dovrei fare uno sforzo immane per separarmene, perchè ha una resa tutta sua... ?


Non lo conosco, ma se a te piace così tanto perché non lo tieni e basta?

“ Discorso tele: L'EF 100/2 me lo tengo, lo trovo ottimo per i ( pochi) ritratti che faccio, invece avrei praticamente deciso di prendermi l'EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II, ho avuto il prima serie e lo trovavo utilissimo, questo sembra pure meglio in nitidezza e stabilizzazione, da portare in uscite specifiche macro/natura.
Qui l'alternativa sarebbe l'RF RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM, ma anche in questo caso le recensioni non mi hanno convinto per niente... ?


Come tele uso un EF70-300L con cui mi trovo benissimo e che non ho alcuna intenzione di cambiare.
Se partissi da zero molto probabilmente prenderei un RF100-400.


Sul Summicron hai ragione, ho solo il timore di lasciarlo spesso a casa, ma ci sono molto affezionato, magari lo uso per uscite "vintage only".

Sul tele ci devo ragionare un po', tra i due oltre le considerazioni tecniche ballano circa 150€ per un ottica nuova, quindi una cifra che non inciderebbe poi più di tanto, inoltre il 100-400 è addirittura più leggero del 70-300...

Intanto ringrazio tutti per gli ottimi spunti, al solito utilissimi ;-)


avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2025 ore 17:08

Qui l'alternativa sarebbe l'RF RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM, ma anche in questo caso le recensioni non mi hanno convinto per niente...


Non leggere le recensioni, guarda le immagini.
Se trovi eccellenti immagini e pessime recensioni, secondo te la colpa è dell'obiettivo o di chi ne scrive senza saperlo usare?




avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 20:19

Se trovi eccellenti immagini e pessime recensioni, secondo te la colpa è dell'obiettivo o di chi ne scrive senza saperlo usare?
Ecco, io aggiungerei questo disclaimer su ogni pagina delle recensioni. Grazie Giallo.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 21:03

Per correttezza di giudizio però andrebbe anche specificato quale è la percentuale della PP e quale quella dell'obiettivo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me