| inviato il 28 Settembre 2025 ore 8:50
Il Samyang AF 45mm f/1.8 FE è arrivato sulla mia scrivania: lo testerò il prossimo mese per poi pubblicarne la recensione! Un obiettivo piccolo nel prezzo e nelle dimensioni ma con una resa molto interessante, così come un altro "piccolo" che testerò
 |
| inviato il 28 Settembre 2025 ore 9:42
L'ho posseduto un bel po' di anni fa e ho un buon ricordo! Curioso di sapere se è "invecchiato bene" |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 10:23
La triade 18, 45 e 75 va benissimo e ha pochi compromessi e sta in una borsetta! Provi questi e non li tiri più via. Quello che mi manca di più di sony, sono quei tre li. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 12:18
ha un'ottima nitidezza, sfocato particolare, l'ho avuto e vale!! unica pecca la costruzione, non è tropicalizzato, ma mai avuto problemi |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:54
Possiedo due ottiche Samyang: AF 50mm f1.4 FE II, AF 135mm 1.8 FE II. Due ottiche straordinarie, nitidezza da vendere e velocità AF non indifferente. Sono certo che questo sarà la stessa cosa. Ho posseduto anche la versione AF dell'85mm f1.4, ma era l'epoca in cui scattavo con reflex Nikon, oggi parzialmente abbandonata. Anche li tanta roba! |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 15:01
Io ce l'ho ed è stato il mio primo acquisto per la A7III (tre anni orsono) Sembra finto ma è estremamente leggero e compatto. Ce l'ho quasi sempre con me. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 15:13
Di quella serie ho il 35 e il 75, piccole lentine magnifiche. Il 45 mi interessava poco ma sono molto curioso di leggere il tuo parere. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 15:31
Lo uso da anni, è una lente impagabile per resa, peso e prezzo. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:34
Dai che ho la scimmia tra un fisso 40-45mm e uno zoom 24-50mm |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 20:19
non dimentichiamo il 24mm 1.8 , ottimo per astrofotografia col tasto dedicato , forse il migliore dei 4... e l'unico che mi ha deluso è il 18mm |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 21:30
Acquistato nuovo nel 2019 con sony A7III. PRO: nitidezza, assenza di distorsioni, ottima resa generale, peso e dimensioni. CONTRO: molto plasticoso e costruzione molto cheap anche rispetto al basso prezzo, qualche aberrazione cromatica di troppo, ma soprattutto alla lunga i 45mm non convincono, almeno me. Sostituito dopo due anni con 35mm f1.8 senza alcun rimorso. Ad ogni modo considerando prezzo, dimensioni e peso di meglio non si trova. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 7:12
L'ho comprato e venduto 2 volte da quando è uscito. Un'ottica decente, eccetto il peso e la compattezza, non ha nessuna caratteristica rimarcabile che mi ha fatto innamorare.Nitidezza a 1.8 scarsina |
| inviato il 02 Ottobre 2025 ore 12:31
L'ho avuto un paio di anni fa, AF un po' scadente così come la resa ottica. Molti esemplari erano scentrati, tant'è che feci un resto-sostituzione del primo che comprai. A quel tempo Samyang aveva iniziato da poco con le ottiche per Sony e doveva ancora migliorare. Le lenti che sono arrivate dopo (75mm 1.8 e 38mm 1.8, che possiedo entrambe) sono sicuramente migliori ed il 35mm è preferibile al 45mm. Il successivo 24mm 1.8 è ancora meglio ma il prezzo è salito molto e di conseguenza il rapporto qualità/prezzo non è più top come prima. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |